Scienze della formazione primaria

L’immatricolazione al  Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85 bis) è subordinata al superamento del test di accesso e si effettua secondo i tempi e le modalità indicate nel Bando Rettorale di accesso emanato annualmente e riportato sul Link identifier #identifier__181667-1Portale dello Studente. OccorreràLink identifier #identifier__120413-4 registrarsi al portale (Link identifier #identifier__143123-5Link identifier #identifier__169864-2guida) e seguire le procedure indicate nel Bando di ammissione.

Il Corso consente di ottenere la qualifica di insegnante nella Scuola dell’infanzia e nella Scuola primaria. Il titolo di studio ha valore abilitante all’insegnamento in tali ordini scolastici.
Il Corso prevede un curriculum unico ed un piano statutario (ad eccezione di 8 CFU a scelta).
E’ possibile prendere visione  del  Regolamento didattico del corso di studio nella pagina Link identifier #identifier__113407-3Link identifier #identifier__159747-3Regolamenti didattici

  • a.a.2024/2025 (in corso)

 

  • a.a.2025/2026 (da ottobre 2025)

 

L’elenco degli insegnamenti è disponibile nel Link identifier #identifier__22343-6Link identifier #identifier__180139-8Catalogo della Didattica, selezionando il Dipartimento e il proprio corso di studi.

Gli orari delle lezioni, dei laboratori e dei tirocini sono disponibili nella pagina Link identifier #identifier__23183-9Lezioni – aule e orari

Il Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale quinquennale a ciclo unico può riconoscere, a seguito di richiesta dello studente, Crediti Formativi Universitari (CFU). Tutte le informazioni sono disponili alla Link identifier #identifier__83200-10pagina dedicata.

Per il corso ad esaurimento in Scienze dellaLink identifier #identifier__111426-11 Formazione Primaria V.O. e Link identifier #identifier__42991-12Attività aggiuntive per il sostegno è disponibile una pagina dedicata con le informazioni utili.

Coordinatore del Collegio Didattico prof.  Link identifier #identifier__144054-13Cristiano Corsini

Vice Coordinatrice del Collegio Didattico prof.ssa  Link identifier #identifier__140403-14Amalia Lavinia Rizzo

Segreteria didattica

La Segreteria Didattica fornisce le informazioni che riguardano le attività del corso di laurea: percorsi formativi dei singoli studenti e offerta formativa del Corso (lezioni, laboratori, esami, esame di laurea, ecc.).
Gli aspetti di natura amministrativa relativi alla carriera dello studente sono invece gestiti dall’ Link identifier #identifier__44588-15Area Studenti ( via Ostiense 129).

Indirizzo
Via del Castro Pretorio, 20  (3° piano, stanza C3.09 e C3.10) – 00185 Roma
Telefono 06.57334044 – 06.57339131
Responsabile dott.ssa Daniela Passi
Staff Giorgia Dreassi
Orari e modalità di ricevimento
  • Servizio di Helpdesk online (Ticket) raggiungibile dal link Link identifier #identifier__29823-24help.uniroma3.it
    Il servizio, rivolto a studentesse e studenti iscritti, sostituisce a tutti gli effetti a decorrere dal 01/04/2025 la comunicazione con la segreteria didattica effettuata finora tramite posta elettronica.
  • Ricevimento telefonico:  lunedì e giovedì ore 10:00-12:00
  • Ricevimento in presenza (relativamente a questioni di natura didattica e non amministrativa): martedì ore 10:00-12:00 e  mercoledì ore 14:30-16:00.
posta elettronica L’indirizzo Link identifier #identifier__131654-26Link identifier #identifier__7420-16 cdl.sfp@uniroma3.it  è utilizzato esclusivamente per le comunicazioni interne con gli Uffici dell’Ateneo, altre amministrazioni, altri Atenei e per le richieste di informazioni in merito l’orientamento in ingresso.
Avvisi Link identifier #identifier__25525-17Avvisi SFP
Social Seguici su Link identifier #identifier__25114-28 Link identifier #identifier__90439-29Instagram
Link identifier #identifier__110182-18Link identifier #identifier__102396-19Link identifier #identifier__103694-20Link identifier #identifier__180177-21
Daniela Passi 14 Giugno 2025