Scienze della formazione primaria

L’immatricolazione al  Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85 bis) è subordinata al superamento del test di accesso e si effettua secondo i tempi e le modalità indicate nel Bando Rettorale di accesso emanato annualmente e riportato sul Link identifier #identifier__4718-1Portale dello Studente. OccorreràLink identifier #identifier__120413-4 registrarsi al portale (Link identifier #identifier__143123-5Link identifier #identifier__126372-2guida) e seguire le procedure indicate nel Bando di ammissione.

Il Corso consente di ottenere la qualifica di insegnante nella Scuola dell’infanzia e nella Scuola primaria. Il titolo di studio ha valore abilitante all’insegnamento in tali ordini scolastici.
Il Corso prevede un curriculum unico ed un piano statutario (ad eccezione di 8 CFU a scelta).
E’ possibile prendere visione  del  Regolamento didattico del corso di studio nella pagina Link identifier #identifier__113407-3Link identifier #identifier__53910-3Regolamenti didattici

Link identifier #identifier__78848-4All.1 Offerta didattica programmata 2022/2023

Link identifier #identifier__97590-5All.2 Offerta didattica erogata 2022/2023

 

L’elenco degli insegnamenti è disponibile nel Link identifier #identifier__22343-6Link identifier #identifier__170140-6Catalogo della Didattica, selezionando il Dipartimento e il proprio corso di studi.

Gli orari delle lezioni, dei laboratori e dei tirocini sono disponibili nella pagina Link identifier #identifier__121446-7Lezioni – aule e orari

Il Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale quinquennale a ciclo unico può riconoscere, a seguito di richiesta dello studente, Crediti Formativi Universitari (CFU). Tutte le informazioni sono disponili alla Link identifier #identifier__57642-8pagina dedicata.

Per il corso ad esaurimento in Scienze dellaLink identifier #identifier__119945-9 Formazione Primaria V.O. e Link identifier #identifier__135613-10Attività aggiuntive per il sostegno è disponibile una pagina dedicata con le informazioni utili.

Coordinatore del Collegio Didattico Link identifier #identifier__172467-11prof. Fabio Bocci

Vice Coordinatrice del Collegio Didattico Link identifier #identifier__152456-12prof.ssa Francesca Borruso

Segreteria didattica

La Segreteria Didattica fornisce le informazioni che riguardano le attività del corso di laurea: percorsi formativi dei singoli studenti e offerta formativa del Corso (lezioni, laboratori, esami, esame di laurea, ecc.).
Gli aspetti di natura amministrativa relativi alla carriera dello studente sono invece gestiti dall’ Link identifier #identifier__17518-13Area Studenti ( via Ostiense 129).

Indirizzo
Via del Castro Pretorio, 20  (3° piano, stanza C3.09 e C3.10) – 00185 Roma
Telefono 06.57334044
Email cdl.sfp@uniroma3.it
Per tutte le comunicazioni via e-mail è necessario – da parte delle studentesse e degli studenti iscritti – utilizzare la casella di Link identifier #identifier__103539-14posta elettronica di Ateneo (nom.cognome@stud.uniroma3.it)
Responsabile Link identifier #identifier__82433-8Link identifier #identifier__150483-15Daniela Passi
Staff 06.57334252
Orari di ricevimento Mercoledì 14:30 – 16:00
Il ricevimento in presenza (relativamente a questioni di natura didattica e non amministrativa) avviene esclusivamente su appuntamento, con prenotazione obbligatoria di giorno e orario da effettuare tramite il Servizio automatico di prenotazione appuntamenti (Link identifier #identifier__199733-16Segreteria didattica Scienze della Formazione primaria (Sfp) :: Roma Tre :: Prenotazione Appuntamenti (uniroma3.it)  ). Si prega di contattare telefonicamente la Segreteria al di fuori dell’orario di ricevimento in presenza.
Link identifier #identifier__166400-17Link identifier #identifier__137840-18Link identifier #identifier__168403-19Link identifier #identifier__160336-20
Daniela Passi 27 Marzo 2023