Educatore Professionale di Comunità (EPC) cl. 18 / L19 (ad esaurimento) – informazioni utili e contatti

Il Corso di Laurea in Educatore professionale di Comunità (EPC) è un corso ad esaurimento.

Il corso di laurea ad esaurimento EPC fa parte del Collegio didattico del corso di laurea Link identifier #identifier__194013-1Educatore di nido e dei Servizi per l’Infanzia L19 (EDUNIDO).
La Coordinatrice è la prof.ssa Link identifier #identifier__85803-2Anna Aluffi Pentinila vice Coordinatrice è la prof.ssa Link identifier #identifier__104483-3Elena Zizioli .

L’anno accademico di ultima attivazione è l’a.a. 2017-2018 (coorte 2017).

Le ultime lezioni (III anno) sono state erogate nell’a.a. 2019/20.

È  possibile consultare il file aggiornato con le Link identifier #identifier__120017-3coperture degli insegnamenti dell’Link identifier #identifier__166688-4Offerta formativa del corso EPC a.a. 21/22.

Di seguito gli ultimi programmi validi degli insegnamenti disattivati dei quali sono garantiti gli esami:

Gli esami del II appello della sessione estiva a.a. 2021/22 e gli appelli della sessione autunnale a.a. 2021/22 degli insegnamenti Ambiti espressivi e comunicativi delle tecniche educative nell’organizzazione dello spettacolo e Teatro d’animazione come servizio alla persona saranno tenuti dal prof. Stefano Mastandrea.

È  possibile consultare le date degli appelli di esame nella pagina Link identifier #identifier__152382-9Appelli d’esame.

Il Corso di Laurea offre allo studente competenze e conoscenze trasversali altamente professionalizzanti, aderenti ai fabbisogni legati ai diversi servizi alla persona, caratterizzate da una formazione multidisciplinare e interdisciplinare nei settori pedagogico, psicologico, sociologico, filosofico, giuridico, sociosanitario, neuropsichiatrico, statistico – sociale e storico, oltre che linguistico culturale. Valutare, affrontare e gestire le problematiche proprie dell’educazione nelle società contemporanee avanzate in ambito locale, nazionale, europeo e internazionale  costituiscono gli obiettivi del Corso. La formazione è integrata, altresì, da esperienze professionalizzanti relative ad attività di Tirocinio esterno obbligatorio (minimo 600 ore) presso Enti e Istituzioni operanti nel settore dei servizi alla persona, socioeducative, sociosanitarie.

Segreteria didattica

La Segreteria Didattica è posta nella sede del Dipartimento e fornisce le informazioni che riguardano le attività del corso di laurea.
È responsabile di tutte le attività connesse ai percorsi formativi degli studenti e all’attuazione ed erogazione dell’offerta formativa. Le principali funzioni di competenza degli uffici didattici sono inquadrabili nelle seguenti attività funzionali:

  • offerta formativa;
  • attività di orientamento degli studenti;
  • attività connesse alla carriera e ai percorsi formativi degli studenti (piani di studio);
  • attività connesse con l’esercizio della didattica;
  • attività connesse con gli esami e con l’esame di laurea;
  • servizio di Front Office agli studenti.

Gli aspetti di natura amministrativa relativi alla carriera dello studente sono invece gestiti dagli uffici dell’Link identifier #identifier__167753-14Area Studenti.

Informazioni utili e contatti

Indirizzo
Via del Castro Pretorio 20, 00185 Roma / III piano stanza 2.14
Telefono 06/5733.9321
Email Link identifier #identifier__63489-10cds.educatori@uniroma3.it
Per tutte le comunicazioni tramite e-mail studenti e studentesse iscritti sono invitati ad utilizzare la casella di posta elettronica istituzionale fornita dall’Ateneo.
Responsabile Link identifier #identifier__154459-8dott. Link identifier #identifier__199078-11Valentina Cozzi
Orari di ricevimento
  • Ricevimento telefonico: mercoledì 14,30-16; martedì e giovedì 10-12 (contattare la Segreteria esclusivamente negli orari di ricevimento previsti).
  • Ricevimento in presenza su appuntamento: martedì 10-12.
    Il ricevimento in presenza viene effettuato esclusivamente su appuntamento con prenotazione obbligatoria utilizzando il Servizio automatico di prenotazione appuntamenti di Ateneo. Sarà obbligatorio specificare la motivazione della richiesta di colloquio; l’appuntamento non verrà confermato nel caso la motivazione non venga inserita e/o le problematiche poste siano di competenza di altri Uffici.

Sospensione ricevimento Uffici didattici del corso di laurea per festività natalizie
Gli Uffici didattici del corso di laurea sospenderanno il ricevimento degli studenti dal 21/12/2022 al 05/01/2023 compresi, il ricevimento riprenderà regolarmente martedì 10 gennaio nei consueti orari e modalità.
Si invita a ricontattare gli uffici a decorrere dal 09 gennaio.
Chiusura sedi di Ateneo 24/12/2022-08/01/2023.

Avvisi Link identifier #identifier__141469-12BACHECA AVVISI del corso di laurea Educatore professionale di comunità (ad esaurimento)

 

Link identifier #identifier__102822-13Link identifier #identifier__197852-14Link identifier #identifier__93714-15Link identifier #identifier__100162-16
Valentina Cozzi 12 Dicembre 2022