Il Dipartimento di Scienze della Formazione offre un servizio di tutorato e di counselling a studentesse e studenti con disabilità e a coloro che presentano Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), in sinergia con l’Ufficio studenti con disabilità e con DSA di Ateneo.
Il Servizio si avvale della collaborazione di borsisti, laureati, tutor, tirocinanti esperti e dottorandi.
Referente del Dipartimento: Link identifier #identifier__38741-1prof.ssa Barbara De Angelis
Vice referente: Link identifier #identifier__180909-2dott.ssa Amalia Rizzo
Per qualsiasi informazione o necessità scrivere al seguente indirizzo: Link identifier #identifier__198765-3tutoratodisabili.sdf@uniroma3.it e in copia di lettura inserire la prof.ssa De Angelis (Link identifier #identifier__11613-4barbara.deangelis@uniroma3.it) e la dott.ssa Rizzo (Link identifier #identifier__143762-5amalia.rizzo@uniroma3.it).
AVVISO CHIUSURA ESTIVA DEL SERVIZIO
Si comunica che il servizio sarà chiuso da lunedì 2 agosto a venerdì 3 settembre 2021
Servizi per studentesse e studenti con disabilità
- counselling educativo finalizzato ad individuare problemi e facilitare scelte consapevoli e autonome adeguate alle esigenze del proprio progetto di studio e di vita;
- supporto organizzativo teso a facilitare la risoluzione tempestiva di eventuali problemi di carattere amministrativo, logistico e di trasporto;
- supporto didattico al percorso di studi.
Tutorato alla pari
Sussidi in formato digitale
Orientamento in entrata e in uscita
Servizio di Ateneo Tutorato per studentesse e studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
- colloqui personalizzati con lo studente volti all’orientamento didattico e universitario;
- interventi di mediazione con i docenti universitari, (previa richiesta dello studente), in vista degli esami programmati nel proprio percorso di studio al fine di richiedere l’utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi, che possono essere concessi in base alla normativa vigente in ambito universitario e in considerazione delle specifiche difficoltà dei singoli studenti e delle caratteristiche dell’esame da sostenere;
- l’utilizzo di metodologie di studio personalizzate e adeguate allo stile di apprendimento dello studente.
Sedi, giorni e orari di ricevimento
Si riceve per appuntamento inviando una mail al seguente indirizzo: Link identifier #identifier__99507-3Link identifier #identifier__99592-7tutoraggiodsa@uniroma3.it