Scienze dell’Educazione per Educatori e Formatori

Il Link identifier #identifier__194278-1Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione per educatori e formatori, EduForm, dalla durata triennale, fornisce conoscenze, abilità e competenze finalizzate ad operare nei diversi settori professionali connessi alle scienze dell’educazione e della formazione. Un importante obiettivo del corso di laurea è quello di fornire ai laureati una cultura critica e progettuale, sempre più necessaria per misurarsi con i processi educativi e formativi ad alto tasso di complessità.

Coordinatore Link identifier #identifier__159314-2Prof. Francesco Agrusti

Vice Coordinatore Link identifier #identifier__192432-3Prof.ssa Arianna Lodovica Morini

Il Corso prevede due Curriculum:

  • Link identifier #identifier__148335-4Curriculum Educatore, i laureati potranno occuparsi di servizi educativi e formativi,  culturali, giudiziari, genitorialità e famiglia, mediazione interculturale, integrazione, bisogni educativi speciali
  • Link identifier #identifier__141640-5Curriculum Formatore, di formazione, gestione e valorizzazione delle risorse umane, orientamento e bilancio delle competenze, centri per l’impiego.

E’ possibile prendere visione  del  Regolamento didattico del corso di studio nella pagina Link identifier #identifier__26583-6Regolamenti didattici

Per l’accesso al Corso di Laurea in Scienze dell’educazione per Educatori e Formatori – EDUFORM (Legge 205, commi 594-601) è prevista una prova di verifica della preparazione iniziale (non selettiva), le informazioni sono disponibili nel Bando di ammissione reperibile nella pagina Link identifier #identifier__127068-7Ammissione e immatricolazioni del Portale dello Studente.
Per le iscrizioni occorreràLink identifier #identifier__53099-8 registrarsi al portale dello studente (Link identifier #identifier__80490-9guida) e seguire le procedure indicate nel Bando di ammissione.

La domanda di trasferimento da altri Atenei, passaggio tra corsi di studio di Roma Tre, abbreviazione di corso per riconoscimento di carriere e attività pregresse, deve essere presentata secondo le modalità e le tempistiche definite nel bando rettorale di ammissione al corso di studio emanato annualmente e pubblicato nel Link identifier #identifier__31304-1Link identifier #identifier__8310-10Portale dello Studente. Studentesse e studenti che effettuano tale domanda sono esonerati dalla prova di valutazione della preparazione iniziale.

L’Link identifier #identifier__150323-11elenco degli insegnamenti , per l’a.a. in corso, è disponibile nella pagina del Corso di Laurea.

Link identifier #identifier__32181-12Offerta formativa a.a. 2025/2026

Negli Link identifier #identifier__26234-13Avvisi sono presenti informazioni aggiornate della Segreteria didattica.

Per il Corso di laurea in Scienze dell’Educazione (DM 270)  Link identifier #identifier__182196-l ad esaurimento è disponibile una Link identifier #identifier__169783-14pagina dedicata con le informazioni utili.

Segreteria didattica

La Segreteria Didattica è posta nella sede del Dipartimento e fornisce le informazioni che riguardano le attività del corso di laurea. In particolare, presso la Segreteria Didattica viene effettuato – l’orientamento delle matricole – la valutazione di preiscrizione per gli studenti che richiedono l’abbreviazione del corso di studio – il rilascio della modulistica per la richiesta di convalida dei CFU – il rilascio della modulistica per l’assegnazione della tesi finale – il rilascio di attestati di frequenza per motivi di lavoro.
Gli aspetti di natura amministrativa, relativi alla carriera dello studente, sono invece gestiti dalla Segreteria Studenti che si trova in via Ostiense 129.

Si comunica che, a partire dal 01/04/2025, le Segreterie didattiche hanno attivato, per gli studenti iscritti, il servizio di Ticket: Link identifier #identifier__64303-12help.uniroma3.it in sostituzione della posta elettronica.

Restano a disposizione degli studenti il ricevimento in presenza e i contatti telefonici delle segreterie didattiche, negli orari previsti di seguito. La posta elettronica dei corsi di laurea dovrà essere utilizzata esclusivamente da chi desidera informazioni per l’orientamento in ingresso.

Indirizzo Via del Castro Pretorio, 20, 00185 Roma

III piano, stanze 3.05 e 3.06

Telefono 06.57339314
Staff Link identifier #identifier__28288-15Natalia Ciaprini

Link identifier #identifier__128817-16Fabio Aureggi

Posta elettronica cdl.sde@uniroma3.it 

La posta elettronica dei corsi di laurea dovrà essere utilizzata esclusivamente da chi desidera informazioni per l’orientamento in ingresso.

Orari di ricevimento

 

  • Servizio di Helpdesk online (Ticket) raggiungibile dal link Link identifier #identifier__166859-17help.uniroma3.it
    Il servizio, rivolto a studentesse e studenti iscritti, sostituisce a tutti gli effetti, a decorrere dal 01/04/2025, la comunicazione con la Segreteria Didattica effettuata finora tramite posta elettronica. Il Servizio di Helpdesk online (Ticket) è unico: a seconda della richiesta verrà preso in carico dall’Area che si occupa della problematica.
  • Ricevimento telefonico: martedì e giovedì ore 10:00-13:00, mercoledì 14:00-16:00.
  • Ricevimento in presenza (relativamente a questioni di natura didattica e non amministrativa)giovedì ore 10:00-12:00.
Avvisi Link identifier #identifier__121931-18Avvisi Eduform

 

Link identifier #identifier__145409-19Link identifier #identifier__181664-20Link identifier #identifier__144114-21Link identifier #identifier__195990-22
NATALIA CIAPRINI 30 Luglio 2025