Link identifier archive #link-archive-55014Un gesto che cambia tutto - Campagna raccolta sangue

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80892
Un gesto che cambia tutto - Campagna raccolta sangue
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39266
Ogni anno, in estate, le città si svuotano, e con loro i centri di raccolta sangue. Per i tanti bambini che ogni giorno lottano per la vita è proprio in questo periodo che c’è maggiore…

Link identifier archive #link-archive-84214Installazione di Architettura Circolare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45113
Installazione di Architettura Circolare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73197
Nepi (Viterbo), Progetto EHHUR - Programma New European Bauhaus Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma TreNel giardino del Centro Sociale Anziani di Nepi è comparsa una nuova Micro-architettura in legno riciclato e materiali di…

Link identifier archive #link-archive-17370Elenco delle prove di valutazione della preparazione iniziale a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90081
Elenco delle prove di valutazione della preparazione iniziale a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-309
Di seguito sono riportate le date e le scadenze di iscrizione alle prove di valutazione della preparazione iniziale per i diversi corsi di laurea suddivisi per Dipartimento.Dipartimento di EconomiaCorso di laurea in Economia (L-33) e Economia…

Link identifier archive #link-archive-14278Nuova illuminazione artistica dei Mercati di Traiano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41548
Nuova illuminazione artistica dei Mercati di Traiano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4076
Il progetto si propone di rispettare il ruolo chiave che i Mercati di Traiano hanno nel sistema archeologico della Capitale e mira a portare nuova luce sul complesso, riequilibrando la sua presenza all’interno del contesto…

Link identifier archive #link-archive-77330La Musica è una cosa meravigliosa: nasce a Roma il grande Festival estivo di musica classica e lirica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96400
La Musica è una cosa meravigliosa: nasce a Roma il grande Festival estivo di musica classica e lirica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24734
Dal 19 giugno all'8 agosto 2025, il cortile di Palazzo Mazzoni, nel cuore del quartiere Garbatella, ospiterà il Festival estivo "La Musica è una cosa meravigliosa", un'iniziativa che vedrà protagonista Roma Tre Orchestra, insieme a INPS e Fondazione Roma.Un festival…

Link identifier archive #link-archive-42671Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93511
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85589
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-43647Inaugurato l'Orto Botanico Diffuso di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15654
Inaugurato l'Orto Botanico Diffuso di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66571
Giovedì 29 maggio 2025, in Lungotevere Dante 376, è stato inaugurato l’Orto Botanico Diffuso di Roma Tre.L’Orto Botanico Diffuso del nostro Ateneo è un progetto sviluppato da un gruppo interdisciplinare composto da docenti del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-24553Importante progetto di ricerca e restauro nel quadro del progetto PNRR EAR con la collaborazione del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83465
Importante progetto di ricerca e restauro nel quadro del progetto PNRR EAR con la collaborazione del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69420
Si sono concluse il 25 maggio 2025 le indagini diagnostiche presso la Caserma dei Carabinieri “Giacomo Acqua” in piazza del Popolo, dove sono esposti dieci pannelli affrescati di straordinaria bellezza, un tempo parte della decorazione…

Link identifier archive #link-archive-19355 Open Day - Screening uditivo gratuito per studenti e familiari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31803
 Open Day - Screening uditivo gratuito per studenti e familiari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28320
Roma Tre, è lieta di invitarvi a partecipare all’Open Day AUDIN che regala a tutti gli studenti e ai loro familiari uno screening uditivo.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione dei disturbi uditivi,…

Link identifier archive #link-archive-28299Servizio di Supporto Psicologico - Nuove iniziative

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80468
Servizio di Supporto Psicologico - Nuove iniziative
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52954
Il Servizio di Supporto Psicologico di Roma Tre è lieto di presentare due iniziative dedicate al benessere psicologico della popolazione studentesca:1) Gruppo di Acceptance and Commitment Therapy (ACT): Questo percorso, fondato su un approccio innovativo di terza…

Link identifier archive #link-archive-59713Bando per la Mobilità Studentesca Internazionale – Progetto TRANSIT

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30063
Bando per la Mobilità Studentesca Internazionale – Progetto TRANSIT
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93774
È aperto il bando per partecipare al programma di mobilità studentesca nell’ambito del progetto TRANSIT – Transnational Italian in Higher Education (CUP: E63C24001340007), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’Unione Europea…

Link identifier archive #link-archive-46743Inaugurato il centro per famiglie "Hakuna Matata

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93945
Inaugurato il centro per famiglie
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35702
Lo scorso 11 marzo, è stato inaugurato a Rieti il centro per famiglie "Hakuna Matata", promosso dal Consorzio Sociale RI1 in collaborazione con il Comune di Rieti. Questo spazio nasce con l'obiettivo di offrire sostegno,…

Link identifier archive #link-archive-11Biblioteche insieme - Convenzione tra le quattro Università statali di Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84730
Biblioteche insieme - Convenzione tra le quattro Università statali di Roma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2965
Dal 10 marzo 2025 parte la convenzione per la reciprocità di servizi bibliotecari tra le quattro università statali di Roma.L'accordo, sottoscritto dalle università di Roma “La Sapienza”, “Tor Vergata”, Roma Tre e “Foro Italico”, prevede…

Link identifier archive #link-archive-30586Al via la II edizione della "Lezione Zero per la Sostenibilità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76883
Al via la II edizione della
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93107
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con la Fondazione Rome Technopole e la…

Link identifier archive #link-archive-34330Ercolano - La caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.c. ha trasformato il cervello umano in vetro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90866
Ercolano - La caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.c. ha trasformato il cervello umano in vetro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17605
COMUNICATO STAMPAÈ un caso unico nel suo genere la vetrificazione di materiale organico cerebrale, trovato nel cranio di un antico ercolanese vittima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. A dare una risposta su come sia…

Link identifier archive #link-archive-49096CyberTour. La cybersicurezza in viaggio - eventi di formazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94247
CyberTour. La cybersicurezza in viaggio - eventi di formazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9399
Prende avvio il 30 gennaio 2025 il CyberTour, un tour di 9 giornate di formazione attivato dall’Università Roma Tre nell’ambito del progetto HARD DISC, con l’obiettivo di garantire una dissemination efficace dei fondamenti della cybersecurity con…

Link identifier archive #link-archive-89771Roma Tre e Save the Children ancora insieme con il progetto "Volontari per l'educazione"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45885
Roma Tre e Save the Children ancora insieme con il progetto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29790
Roma Tre aderisce anche quest’anno al progetto Volontari per l’Educazione di Save the Children che ha per obiettivo il contrasto della dispersione scolastica e della perdita degli apprendimenti in bambini bambine ed adolescenti dai 9 ai 18…

Link identifier archive #link-archive-58866Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86795
Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11921
Gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di laurea triennale in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale del Dipartimento di Scienze hanno partecipato ad un’entusiasmante escursione extracurricolare presso…

Link identifier archive #link-archive-60955Lo Stadio Berra apre le porte alla cittadinanza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72816
Lo Stadio Berra apre le porte alla cittadinanza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12912
Si informa che, a partire da lunedì 11 novembre 2024, lo Stadio Berra apre le porte alla cittadinanza, permettendo l’accesso alla pista di atletica per l’uso libero.La struttura sarà disponibile negli orari indicati di seguito:Lunedì:…

Link identifier archive #link-archive-37616Fast Deployment Early Warning Environmental System ECOMAR

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32667
Fast Deployment Early Warning Environmental System ECOMAR
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79676
L'Università degli Studi Roma Tre è coinvolta nel progetto ECOMAR, finanziato dai fondi POR FESR della Regione Lazio.L’Ateneo è rappresentato dai docenti appartenenti a quattro Dipartimenti: Dipartimento di Matematica e Fisica, DICITA-Dipartimento di Ingegneria Civile,…