Link identifier archive #link-archive-16200Roma, creata la mappa integrata della cultura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55969
Roma, creata la mappa integrata della cultura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17417
COMUNICATO STAMPA 7.422 LUOGHI CENSITI, 1.165 BIBLIOTECHE, 244 MUSEIDA ROMA TRE UNA BUSSOLA PER LE POLITICHE URBANEIl lavoro è stato prodotto dai docenti dell’Università Roma Tre nell’ambito del progetto Changes.  Addis (RomaTre): Abbiamo voluto fornire uno…

Link identifier archive #link-archive-6937Firmato il memorandum d’intesa tra l’Università Roma Tre e il Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Cina (Taiwan)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70836
Firmato il memorandum d’intesa tra l’Università Roma Tre e il Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Cina (Taiwan)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47869
Roma, 6 ottobre 2025 - L’Università degli Studi Roma Tre e il Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Cina (Taiwan) hanno firmato un memorandum d’intesa volto a sviluppare, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture…

Link identifier archive #link-archive-42371Inaugurata la nuova Roma Tre Radio con Anna Pettinelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98551
Inaugurata la nuova Roma Tre Radio con Anna Pettinelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4506
Martedì 30 settembre 2025, presso il Rettorato (via Ostiense, 133) è stata inaugurata la nuova sede di Roma Tre Radio a dieci anni dalla sua nascitaSono intervenuti il Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, e il Direttore…

Link identifier archive #link-archive-29732Progetto OCSHC Oriental Cuba Small Historical Centre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22852
Progetto OCSHC Oriental Cuba Small Historical Centre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16295
Il 25 settembre, nell'ambito delle attività che l'Università Roma Tre ha organizzato per la Settimana della Scienza 2025, alle ore 17.00, presso l'Ambasciata di Cuba a Roma si è tenuto un incontro di presentazione del…

Link identifier archive #link-archive-86615Roma Tre a Hiroshima per l’edizione speciale della Nuclear History Summer School

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33244
Roma Tre a Hiroshima per l’edizione speciale della Nuclear History Summer School
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27775
In occasione dell’ottantesimo anniversario del lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, si è tenuta a Hiroshima un’edizione speciale della Nuclear History Summer School, iniziativa di alta formazione dedicata alla storia internazionale delle armi…

Link identifier archive #link-archive-14281Aperte le iscrizioni alle Cliniche legali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6929
Aperte le iscrizioni alle Cliniche legali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17848
Nel mese di settembre sono aperte le iscrizioni alle cliniche legali, i laboratori di diritto in cui gli studenti hanno l'opportunità di entrare in contatto con gli utenti e fornire loro assistenza o consulenza legale. Per…

Link identifier archive #link-archive-36358Un gesto che cambia tutto - Campagna raccolta sangue

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74596
Un gesto che cambia tutto - Campagna raccolta sangue
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40232
Ogni anno, in estate, le città si svuotano, e con loro i centri di raccolta sangue. Per i tanti bambini che ogni giorno lottano per la vita è proprio in questo periodo che c’è maggiore…

Link identifier archive #link-archive-5454Installazione di Architettura Circolare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92878
Installazione di Architettura Circolare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37103
Nepi (Viterbo), Progetto EHHUR - Programma New European Bauhaus Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma TreNel giardino del Centro Sociale Anziani di Nepi è comparsa una nuova Micro-architettura in legno riciclato e materiali di…

Link identifier archive #link-archive-6768Elenco delle prove di valutazione della preparazione iniziale a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82558
Elenco delle prove di valutazione della preparazione iniziale a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85163
Di seguito sono riportate le date e le scadenze di iscrizione alle prove di valutazione della preparazione iniziale per i diversi corsi di laurea suddivisi per Dipartimento.Dipartimento di EconomiaCorso di laurea in Economia (L-33) e Economia…

Link identifier archive #link-archive-77787Nuova illuminazione artistica dei Mercati di Traiano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58863
Nuova illuminazione artistica dei Mercati di Traiano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55153
Il progetto si propone di rispettare il ruolo chiave che i Mercati di Traiano hanno nel sistema archeologico della Capitale e mira a portare nuova luce sul complesso, riequilibrando la sua presenza all’interno del contesto…

Link identifier archive #link-archive-8536La Musica è una cosa meravigliosa: nasce a Roma il grande Festival estivo di musica classica e lirica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67114
La Musica è una cosa meravigliosa: nasce a Roma il grande Festival estivo di musica classica e lirica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2065
Dal 19 giugno all'8 agosto 2025, il cortile di Palazzo Mazzoni, nel cuore del quartiere Garbatella, ospiterà il Festival estivo "La Musica è una cosa meravigliosa", un'iniziativa che vedrà protagonista Roma Tre Orchestra, insieme a INPS e Fondazione Roma.Un festival…

Link identifier archive #link-archive-64267Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44666
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96726
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-33457Inaugurato l'Orto Botanico Diffuso di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49101
Inaugurato l'Orto Botanico Diffuso di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11394
Giovedì 29 maggio 2025, in Lungotevere Dante 376, è stato inaugurato l’Orto Botanico Diffuso di Roma Tre.L’Orto Botanico Diffuso del nostro Ateneo è un progetto sviluppato da un gruppo interdisciplinare composto da docenti del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-78275Importante progetto di ricerca e restauro nel quadro del progetto PNRR EAR con la collaborazione del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83841
Importante progetto di ricerca e restauro nel quadro del progetto PNRR EAR con la collaborazione del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16714
Si sono concluse il 25 maggio 2025 le indagini diagnostiche presso la Caserma dei Carabinieri “Giacomo Acqua” in piazza del Popolo, dove sono esposti dieci pannelli affrescati di straordinaria bellezza, un tempo parte della decorazione…

Link identifier archive #link-archive-4214 Open Day - Screening uditivo gratuito per studenti e familiari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57992
 Open Day - Screening uditivo gratuito per studenti e familiari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23148
Roma Tre, è lieta di invitarvi a partecipare all’Open Day AUDIN che regala a tutti gli studenti e ai loro familiari uno screening uditivo.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione dei disturbi uditivi,…

Link identifier archive #link-archive-53092Servizio di Supporto Psicologico - Nuove iniziative

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46724
Servizio di Supporto Psicologico - Nuove iniziative
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30758
Il Servizio di Supporto Psicologico di Roma Tre è lieto di presentare due iniziative dedicate al benessere psicologico della popolazione studentesca:1) Gruppo di Acceptance and Commitment Therapy (ACT): Questo percorso, fondato su un approccio innovativo di terza…

Link identifier archive #link-archive-38891Bando per la Mobilità Studentesca Internazionale – Progetto TRANSIT

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59305
Bando per la Mobilità Studentesca Internazionale – Progetto TRANSIT
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15292
È aperto il bando per partecipare al programma di mobilità studentesca nell’ambito del progetto TRANSIT – Transnational Italian in Higher Education (CUP: E63C24001340007), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’Unione Europea…

Link identifier archive #link-archive-76264Inaugurato il centro per famiglie "Hakuna Matata

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51405
Inaugurato il centro per famiglie
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53317
Lo scorso 11 marzo, è stato inaugurato a Rieti il centro per famiglie "Hakuna Matata", promosso dal Consorzio Sociale RI1 in collaborazione con il Comune di Rieti. Questo spazio nasce con l'obiettivo di offrire sostegno,…

Link identifier archive #link-archive-10209Biblioteche insieme - Convenzione tra le quattro Università statali di Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95596
Biblioteche insieme - Convenzione tra le quattro Università statali di Roma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82382
Dal 10 marzo 2025 parte la convenzione per la reciprocità di servizi bibliotecari tra le quattro università statali di Roma.L'accordo, sottoscritto dalle università di Roma “La Sapienza”, “Tor Vergata”, Roma Tre e “Foro Italico”, prevede…

Link identifier archive #link-archive-49828Al via la II edizione della "Lezione Zero per la Sostenibilità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56956
Al via la II edizione della
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con la Fondazione Rome Technopole e la…