Il Ruolo Centrale del Comunicatore ScientificoOggi le informazioni viaggiano a grande velocità e le notizie, comprese quelle scientifiche, raggiungono il pubblico in tempo reale grazie a una rete sempre più capillare di canali di comunicazione.…
Link identifier archive #link-archive-85087La finale del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi
Link identifier archive #link-archive-44736LudicaMente: la Scienza attraverso i giochi da tavolo
Link identifier archive #link-archive-93873La Fisica incontra la città. Mondi lontanissimi: esplorando il tempo e lo spazio dalle particelle elementari ai buchi neri
Link identifier archive #link-archive-14829Giornate delle Matricole 2025
Link identifier archive #link-archive-94354Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!
Link identifier archive #link-archive-66843Math Career Day 2025
Link identifier archive #link-archive-98844Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica
Link identifier archive #link-archive-31216La Fisica incontra la città: In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb
Link identifier archive #link-archive-44322La Fisica incontra la città: Oltre la Terra: l’avventura dell’uomo nel Sistema Solare
Link identifier archive #link-archive-31787Scienza e Bellezza: Un viaggio Interdisciplinare sul movimento
Link identifier archive #link-archive-7689La Fisica incontra la città: In quanti modi si possono osservare il cielo e le stelle?
Link identifier archive #link-archive-9668Corso di formazione e aggiornamento “Matematica nelle Gare Matematiche”
Link identifier archive #link-archive-64673L'eccellenza matematica delle scuole superiori del territorio. Cerimonia di premiazione per i talenti delle gare di matematica
Link identifier archive #link-archive-38189Hippocampe di Matematica
Link identifier archive #link-archive-72003Masterclass di Fisica terrestre e dell’ambiente
Link identifier archive #link-archive-52584Prenota lo spettacolo di planetario a Roma Tre
Link identifier archive #link-archive-97175Progettare pieghe e giochi: strumenti creativi per l'insegnamento della matematica
Link identifier archive #link-archive-5008#giocareèunacosaseria - La sfida della Matematica ricreativa, un'occasione per tutti
Lezione/laboratorio all’interno del corso MC 420 -didattica della matematica Prof.ssa Maria Cristina Migliucci (Vice presidente Associazione ToKalon APS – IC Montezemolo di Roma) #giocareèunacosaseriaLa sfida della Matematica ricreativa, un'occasione per tuttiL'uso del gioco e della matematica ricreativa nella scuola secondaria…
