Link identifier archive #link-archive-29783Convegno "Tecnica delle garanzie e umanità nel processo penale"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53742
Convegno in memoria di Giuseppe De Luca, compianto Maestro del Diritto processuale penale1 ottobre 2025, ore 10:30, Sala del Consiglio

Link identifier archive #link-archive-15962Legal Writing in International Arbitration Proceedings

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18640
Workshop of the “Advanced International Arbitration” Course(Prof. Carlo De Stefano)Info: carlo.destefano@uniroma3.itTuesday 30 September 2025, 5 pmRoom 248

Link identifier archive #link-archive-52834XXI journées Roma Tre - Poitiers | Le pouvoir / Les pouvoirs

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59456
Séminaire doctoral international 26 settembre 2025Università Roma Tre - Dipartimento di Giurisprudenzavia Ostiense n. 159 | Roma Organizzazione scientifica:Prof. Ettore BattelliProf. Paolo Alvazzi Del FrateProf.ssa Maria Rosaria MarellaProf.ssa Federica Rassu

Link identifier archive #link-archive-1070Seminari Law & Social Change: "Customary Law and the Limits of the Rule of Recognition"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25746
Seminari Law Social Change: "Customary Law and the Limits of the Rule of Recognition"Sebastian Lewis (University of Surrey, UK)Discussant: Virginia Presi (Università degli Studi Milano Statale)Aula 278, 17h, 25/09/25

Link identifier archive #link-archive-39467Inequality in Rome Seminar Series - Inheritance Expectations, Dynastic Altruism, and Education

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82343
September 24, 202512-1 pmInheritance Expectations, Dynastic Altruism, and EducationJan Mazza(Roma Tre University)More details on the Inequality in Rome Seminar Series and the full program are available on the Inequality in Rome webpage.Please register in advance…

Link identifier archive #link-archive-69720Inequality in Rome Seminar Series - Fall 2025 program

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12855
Mercoledì 24 settembre 2025 ricominciano gli Inequality in Rome Seminar Series con la sessione Fall 2025. Il programma completo è disponibile di seguito e nella locandina allegata. Gli aggiornamenti sono disponibili a questo link. Tutti i seminari…

Link identifier archive #link-archive-75615Il Potere | I Poteri - XXI giornate Roma Tre - Poitiers

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25971
24 e 25 settembre 2025Sala del ConsiglioMercoledì 24 settembre | ore 16.00Giovedì 25 settembre | ore 9.30

Link identifier archive #link-archive-30247Legal Research Network, 17th Annual Conference: DUTIES

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12277
23 – 24 September 2025I day – Tuesday September 23, 2025Sala del Consiglio 9:00 - 9:30 Opening remarksAntonio Carratta, Head of the Law Department - Roma Tre UniversityGiorgio RestaVice-Rector of Roma Tre UniversityGiorgio PinoCoordinator of the International…

Link identifier archive #link-archive-78289La detenzione di fronte alla sfida dell'intelligenza artificiale - Lectio magistralis del Prof. Mauro Palma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31409
La detenzione di fronte alla sfida dell'intelligenza artificiale - Lectio magistralis del Prof. Mauro Palma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2538
Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 15.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio), si terrà l'evento conclusivo della XII edizione del Master in "Diritto penitenziario e Costituzione", con la Lectio magistralis del Prof.…

Link identifier archive #link-archive-72971Il futuro dell’approccio One Health: sfide giuridiche e prospettive

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66132
Il 18 settembre 2025, alle ore 14:30 presso l’Aula 278 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, si terrà l’Open Roundtable del Modulo Jean Monnet PROHTECT, dal titolo “Il futuro dell’approccio One Health:…

Link identifier archive #link-archive-35884"Le povertà" - I Seminario annuale della Rivista "Diritto e Società"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44180
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68047
Il prossimo 17 settembre 2025, alle ore 15, presso l’Aula Morvillo (ex Aula 5) del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, avrà luogo il I Seminario annuale della Rivista “Diritto e Società” sul…

Link identifier archive #link-archive-26242Proprietà e Razza nelle Politiche Coloniali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55361
Dottorato in discipline giuridiche privatistiche14 luglio 2025, ore 15, Aula 278Ne discutonoMiguel Mellino - Università di Napoli L’OrientaleGiacomo Capuzzo - Università di Roma TreconEmanuele Conte - Università di Roma TreFiona Macmillan - Università di Roma TreBeatrice Pasciuta - Università di Palermo

Link identifier archive #link-archive-37939Gli Usi Civici Urbani. L’Esperienza Napoletana

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10651
30 giugno 2025, ore 15, Aula 248Ne discutonoGiuseppe Micciarelli - Università di Napoli Federico IIMargherita D’Andrea - CNR-ISMedconBarbara Cortese - Università di Roma TrePaolo Alvazzi del Frate - Università di Roma TremoderaMaria Rosaria Marella - Università di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-45164L'accoglienza delle persone trans* migranti in Italia. Metodologie, criticità, prospettive

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10191
Accoglienza delle persone trans* migranti in Italia. Metodologie, criticità, prospettive.🗓 giovedì 26 giugno H.14:00📍Edificio Tommaseo dell’Università di Roma Tre (Via Ostiense 139), aula 4Il convegno è l'evento di chiusura del progetto 'Lightonrights'  (finanziato da ActionAid…

Link identifier archive #link-archive-91776 What’s next for International Sanctions?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80934
Martedì 24 giugno 2025 alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 248),si terrà la tavola rotonda "What’s next for International Sanctions?", in occasione della pubblicazione di due volumi sulle sanzioni.Partecipano:Giovanna Adinolfi, Università Statale di MilanoAntonio…

Link identifier archive #link-archive-24086Incontri messicani Roma Tre - Colegio Jurista

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18701
Programma delle Attività – Giovedì 19 giugno 2025, Aula 27810:00 – 12:00 | Sessione di Benvenuto e Introduzione al ProgrammaSaluti IstituzionaliPresentazione delle Opportunità di MobilitàOrientamento Culturale e Accademico12:00 – 16:00 | Pranzo 16:00 – 18:00 |…

Link identifier archive #link-archive-51775Law Summer School 2024/2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7223
Dal 16 al 20 giugno 2025, presso il Dipartmento di Giurisprudenza, si terrà l'iniziativa "Law Summer School 2024/2025".

Link identifier archive #link-archive-21864Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51942
Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90052
Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”.Progetto per la diffusione della cultura costituzionale promosso dall’Università Roma Tre (Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi umanistici) in…

Link identifier archive #link-archive-4209Il precedente giudiziario come fonte del diritto: una tesi convenzionalista

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71159
PhD Program Law Social Change:Il precedente giudiziario come fonte del diritto: una tesi convenzionalistaProf. Josep Maria Vilajosana Rubio (Universitat Pompeu Fabra, Barcelona)IntroduceGiorgio Pino (Università Roma Tre)12 Giugno 2025, h 11, Aula 278Dipartimento di Giurisprudenza, Via…