Link identifier archive #link-archive-10554Call for papers Visualizing Landscape 2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46459
Call for papers Visualizing Landscape 2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81408
E' aperta la call for papers della seconda edizione del Convegno internazionale che si terrà a Caserta il 7 e 8 maggio 2026Visualizing Landscape 2026 – Oltre l’Estetica DominanteLa conferenza si propone di indagare criticamente…

Link identifier archive #link-archive-42964Call for abstract TRANS[HEAT]IONS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1057
Call for abstract TRANS[HEAT]IONS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83587
Alla pagina Eventi e Notizie è pubblicata la call for abstract nell'ambito del progetto PRIN 2022TRANSIONS. Il progetto urbano per la mitigazione dell’ICU (Isola di Calore Urbano) come strategia per la transizione ecologica delle aree metropolitane…

Link identifier archive #link-archive-80150Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63104
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17340
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-93476Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63485
Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89281
Nei giorni dal 22 al 26 settembre 2025, nell'ambito delle attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio si svolgerà il seminario Esperienze di ricerca: metodi, strumenti e applicazioniSeminario disciplinare CEAR 08/C e CEAR 03/CI docenti dei Settori…

Link identifier archive #link-archive-70991Mostra BISP 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55161
Mostra BISP 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61420
In occasione della BiSP 2025 il Dipartimento di Architettura allestisce nel padiglione 2b una mostra su progetti, ricerche e attività didattiche di docenti e ricercatori. Insieme. Architettura, Spazio pubblico, città rappresenta un contributo alla riflessione sulle…

Link identifier archive #link-archive-12816Roma 1995 - Roma 2025. Centopiazze per Roma 30 anni dopo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78327
Roma 1995 - Roma 2025. Centopiazze per Roma 30 anni dopo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88116
Venerdì 19 settembre 2025, nell’ambito della VIII Biennale dello Spazio Pubblico, si svolgerà l’iniziativa Roma 1995 – Roma 2025. Centopiazze per Roma, 30 anni dopoLa giornata si propone di avviare una riflessione sull’eredità che il Programma…

Link identifier archive #link-archive-20277Mostra Un’idea di Natura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-668
Mostra Un’idea di Natura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93979
Nell’ambito delle attività del progetto nazionale CHANGES il gruppo di ricerca composto da Giovanni Caudo e Federica Fava del Dipartimento di Architettura, presenta la MostraUn’idea di NaturaRiconciliarsi con il trauma, la Centrale Idroelettrica di Nazzano…

Link identifier archive #link-archive-7385Biennale dello Spazio Pubblico 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3149
Biennale dello Spazio Pubblico 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65277
La Biennale dello Spazio Pubblico è un appuntamento che ogni due anni promuove il confronto e la divulgazione delle attività di ricerca e delle azioni svolte sui temi degli spazi pubblici urbani, struttura e cuore…

Link identifier archive #link-archive-84376Corso opzionale Villard

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82319
Corso opzionale Villard
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19378
Il Seminario di Progettazione Villard è un esame opzionale che vale 8 cfu.Possono partecipare alla selezione per Villard:27 gli studenti iscritti al terzo anno della triennale e al primo e secondo anno delle Magistrali in Architettura…

Link identifier archive #link-archive-3050046° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66626
46° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45257
Dall'11 al 13 settembre 2025, si terrà il 46° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione ÉKPHRASIS descrizioni nello spazio della rappresentazione Organizzato congiuntamente da Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Roma Tre e Università Telematica San…

Link identifier archive #link-archive-68878Aperta al mondo, alle persone, al futuro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71998
Aperta al mondo, alle persone, al futuro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32548
L’Università degli Studi Roma Tre è un campus che nasce nel cuore di Roma, dando vita a Fabbriche del Sapere nell’ambito della didattica innovativa, della ricerca d’eccellenza e della Terza Missione, con una specifica sensibilità per…

Link identifier archive #link-archive-90836XIII Premio internazionale delle Scuole di Architettura del Paesaggio RIBAS PIERA 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17811
XIII Premio internazionale delle Scuole di Architettura del Paesaggio RIBAS PIERA 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7669
Il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre è lieto di annunciare di essere tra le dieci scuole finaliste delXIII Premio Internazionale delle Scuole di Architettura del Paesaggio Ribas Piera della Biennale del Paesaggio di Barcellona…

Link identifier archive #link-archive-46265Summer School Fotografia Architettura Città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81382
Summer School Fotografia Architettura Città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42417
Summer School Fotografia Architettura Cittàin convenzione con Archivio Gabriele BasilicoBando di ammissioneScadenza domanda di ammissione: 21.07.2025 tramite il portale GOMPScadenza iscrizione: 01.08.2025 Il corso, alla sua seconda edizione, intende approfondire il contributo decisivo della fotografia nella documentazione…

Link identifier archive #link-archive-52402Scienze dell’Architettura | Seconda Prova a.a. 2025-2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7217
Scienze dell’Architettura | Seconda Prova  a.a. 2025-2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6414
Si comunica che non essendo stati esauriti tutti i posti disponibili per l’immatricolazione al corso di laurea in Scienze dell’Architettura con la prima prova svoltasi il 25 luglio u.s., sono aperte le iscrizioni per lo…

Link identifier archive #link-archive-16646Chiusura sedi di Dipartimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26764
Chiusura sedi di Dipartimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59019
Tutte le sedi di Ateneo rimarranno chiuse dal 9 al 23 agosto 2025 compresi.I padiglioni 7 e 8 rimarranno chiusi per tutto il mese di agosto, dal 1 al 31 compresi.La sala studio nel padiglione…

Link identifier archive #link-archive-97321Bandi per incarichi di tutorato

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6740
Bandi per incarichi di tutorato
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49792
Si comunica che alla pagina Bandi per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero è stato pubblicato il bando n. 1 A.A. 2025-2026 per studenti e dottorandi.Scadenza candidature: 05.09.2025

Link identifier archive #link-archive-40477Articolo di giornale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48845
Articolo di giornale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59548
Si evidenzia l’articolo di Fabrizio Benente «Il Segnale dall’USA va colto: salviamo l’università» apparso su Il Fatto Quotidiano del 21 luglio 2025PressReader.com - Giornali da tutto il mondohttps://www.pressreader.com/italy/il-fatto-quotidiano/20250721/page/12

Link identifier archive #link-archive-63507Pubblicazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55667
Pubblicazione di volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17630
È uscito per LetteraVentidue il volume a cura di Milena FarinaLaboratorio Mediterraneo. Luoghi, miti e forme dell'abitare Il volume raccoglie 21 saggi su case sperimentali che si sono nutrite dei luoghi e dei miti del Mediterraneo,…

Link identifier archive #link-archive-96084Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26822
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34642
Mercoledi 16 luglio 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaIl paradosso della nave di Teseo e i paradigmi dell'autenticitàa cura di Elisabetta Pallottino | già Università Roma…

Link identifier archive #link-archive-77270Espositori alla 14ª Biennale Internazionale di Architettura di San Paolo | Brasile

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92169
Espositori alla 14ª Biennale Internazionale di Architettura di San Paolo | Brasile
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76898
Il progetto degli studenti e delle studentesse guidati dal prof. Lourenco Gimenes nel corso opzionale LAB - Learning from Abroad  a.a 2024-2025 è stato selezionato dalla commissione giudicatrice per partecipare alla mostra della 14ª Biennale…