Link identifier archive #link-archive-81752Math Career Day 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63848
Math Career Day 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83996
Giovedì 18 settembre 2025, presso la sede del CNR (Via dei Taurini, 19), si terrà la quarta edizione del Roma Math Career Day.L'Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauro Picone (IAC) e l'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica (IASI)…

Link identifier archive #link-archive-13462Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82720
Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8645
Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”.Progetto per la diffusione della cultura costituzionale promosso dall’Università Roma Tre (Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi umanistici) in…

Link identifier archive #link-archive-87404Roma Tre al Festival Treccani della lingua italiana 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23671
Roma Tre al Festival Treccani della lingua italiana 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30990
Anche quest'anno Roma Tre partecipa all'organizzazione del Festival Treccani della Lingua italiana che si terrà a Roma (Piazza Damiano Sauli) il 24 e 25 maggio 2025, una tappa che segue quelle di Gorizia (10-13 aprile) e di Lecce (8-11…

Link identifier archive #link-archive-82602Bando di Ateneo 2025 per il finanziamento di attività di Valorizzazione della conoscenza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36752
Bando di Ateneo 2025 per il finanziamento di attività di Valorizzazione della conoscenza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84617
È stato pubblicato il Bando di Ateneo 2025 per il finanziamento di attività di Valorizzazione della conoscenza.Le candidature possono essere trasmesse, secondo le modalità definite dal Bando, entro il termine del 6 giugno 2025 alle…

Link identifier archive #link-archive-3873Hippocampe di Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89973
Hippocampe di Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83687
Ad aprile, si svolgeranno tre delle sei edizioni del PCTO “Hippocampe di Matematica”,  proposte dal Dipartimento di Matematica e Fisica. In particolare, 75 studenti e studentesse tel terzo e quarto anno, saranno impegnati in tre…

Link identifier archive #link-archive-11484Masterclass di Fisica terrestre e dell’ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-389
Masterclass di Fisica terrestre e dell’ambiente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14594
Martedì 15 aprile 2025, il Dipartimento di Matematica e Fisica ospiterà 30 studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado. Avranno l'opportunità di vivere un'intera giornata nei panni di ricercatori, partecipando…

Link identifier archive #link-archive-40752L'impatto umano sui ghiacciai - Parliamo di ghiacciai e inquinamento su Le Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29395
L'impatto umano sui ghiacciai - Parliamo di ghiacciai e inquinamento su Le Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4048
Il numero di Aprile di Le Scienze presenta un lungo approfondimento dedicato ai ghiacciai e agli impatti che le attività umane hanno su di essi. Si tratta però non del'impatto più conosciuto e studiato, ovvero…

Link identifier archive #link-archive-52918L’esperienza della scuola in carcere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62869
L’esperienza della scuola in carcere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97537
Giovedì 6 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si svolgerà l’incontro tematico “L’esperienza della scuola in carcere”, il sesto degli appuntamenti in cui si articola il progetto di formazione “Ieri e oggi: itinerari…

Link identifier archive #link-archive-90377Olimpiadi di Matematica 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80202
Olimpiadi di Matematica 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83204
Mercoledì 19 febbraio 2025, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, si terrà la gara distrettuale individuale delle Olimpiadi di Matematica, evento organizzato dall'Unione Matematica Italiana che vedrà la partecipazione di oltre 500 tra i più brillanti studenti provenienti…

Link identifier archive #link-archive-86566fierIDA 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74925
Mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 gennaio 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Polo Didattico - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà la manifestazione fierIDA 2025. FierIDA è la più importante manifestazione italiana dedicata…

Link identifier archive #link-archive-93637L'Albero di Natale del MuSEd - III edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51365
L'Albero di Natale del MuSEd - III edizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14775
Per il terzo anno l’Albero di Natale del MuSEd ha ripreso il proprio posto nell’atrio del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20).Il tema di questa edizione è “RICORDI DI FAMIGLIE”, l'Albero sta aspettando di essere…

Link identifier archive #link-archive-36090“Così eravamo”. Francesco Guccini per MusicaInFormazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48407
Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 14.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via Principe Amedeo 182/b), ritorna MusicaInFormazione, la rassegna di concerti e cultura musicale del Dipartimento che si tiene nell’ambito del Master di…

Link identifier archive #link-archive-68738L'arresto di F. Scott Fitzgerald - visita guidata

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30418
L'arresto di F. Scott Fitzgerald - visita guidata
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92656
Il 7 dicembre 2024 si terrà la visita guidata dal titolo “L'arresto di F. Scott Fitzgerald”, primo appuntamento del ciclo di incontri “100 anni fa a Roma”, organizzato da Roma Tre nell’ambito del progetto di Ateneo “Città Studio.…

Link identifier archive #link-archive-36874Incontro con Jan Michelini

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38696
Mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 9 - Via Principe Amedeo, 182), si terrà l'incontro con il regista Jan Michelini sul tema Serie TV e trasmissione di…

Link identifier archive #link-archive-39800Torna il Career Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50207
Torna il Career Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18075
Martedì 26 novembre 2024 si terrà la quinta edizione del Career Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica.L'evento ha lo scopo di favorire l’incontro tra gli studenti e le aziende del settore, al…

Link identifier archive #link-archive-9633262° Congresso AEJ - Association of European Journalists

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13436
Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 9:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Polo Didattico - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà il 62° Congresso dell'AEJ - Association of European Journalists.L'AEJ organizza il suo congresso…

Link identifier archive #link-archive-18517Ieri e oggi: itinerari educativi e didattici a confronto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20469
Ieri e oggi: itinerari educativi e didattici a confronto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47837
Dal 25 novembre 2024 con l’evento “La violenza sulle donne tra Storia e attualità: politiche di empowerment femminile e di contrasto alle discriminazioni di genere” prende avvio il progetto annuale di formazione “IIeri e oggi: itinerari educativi…

Link identifier archive #link-archive-55630La crisi della cittadinanza sociale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26048
La prof.ssa Ana Grondona dell’Università di Buenos Aires, Instituto de Investigaciones Gino Germani, Visiting Professor presso il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, terrà un ciclo di seminari nell’ambito del Dottorato in “Teoria…

Link identifier archive #link-archive-15772Giornate di studio Ambienti Flessibili

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18861
Giornate di studio Ambienti Flessibili
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7987
Il 7 e 8 novembre 2024 si svolgeranno le Giornate di Studio interdisciplinareAmbienti flessibili.Creatività, inclusione, ecologia, reale e virtualeLe giornate di studio intendono proseguire l’esperienza avviata con l’iniziativa Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per…

Link identifier archive #link-archive-68265Esperienze e sfide della soggettività nella crisi della contemporaneità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64503
Mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 11:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 7 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà la Lectio magistralis della professoressa Ana Grondona dell’Università di Buenos Aires (Instituto de…