Link identifier archive #link-archive-97498Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40834
Open Day Magistrali 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9385
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studentesse e studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello e organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-28757Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51120
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37814
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-3114LudicaMente – Giochi scientifici in Biblioteca

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95308
Venerdì 10 ottobre 2025 dalle 19:00 alle 23:00 presso la Biblioteca di Area GiuridicaVia Ostiense 161/163 – Primo piano, si terrà LudicaMente – Giochi scientifici in Biblioteca, una serata dedicata ai giochi da tavolo scientifici, per scoprire…

Link identifier archive #link-archive-73641Scoperta una nuova specie di ape in Sardegna dagli entomologi di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39081
Scoperta una nuova specie di ape in Sardegna dagli entomologi di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52619
Nel corso di ricerche entomologiche su insetti impollinatori della Penisola di Culuccia (Nord-Est Sardegna), condotte nell’ambito della tesi magistrale di Matteo Annessi in Biodiversità e Gestione degli Ecosistemi (ora BIOTA), è stata scoperta una nuova…

Link identifier archive #link-archive-32224Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91527
Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93019
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 2 - Viale Marconi 446), si terrà un incontro con Francis Su, matematico, professore universitario ed “esploratore matematico”, come ama definirsi, autore del…

Link identifier archive #link-archive-40730Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87151
Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2014
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 2 - Viale Marconi 446), si terrà un incontro con Francis Su, matematico, professore universitario ed “esploratore matematico”, come ama definirsi, autore del…

Link identifier archive #link-archive-24416La Notte Europea dei Ricercatori al Dipartimento di Scienze di Roma tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55285
La Notte Europea dei Ricercatori al Dipartimento di Scienze di Roma tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45211
La Notte Europea dei Ricercatori (European Research Night, ERN) anche quest'anno coinvolge docenti, dottorandi, assegnisti e studenti del Dipartimento di Scienze di Roma Tre, con iniziative dedicate al pubblico di ogni età: laboratori interattivi, mostre,…

Link identifier archive #link-archive-71630Le Giornate delle Matricole al Dipartimento di Scienze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83722
Dal 22 settembre al 10 ottobre si svolgeranno le Giornate delle Matricole, dedicate alle studentesse e agli studenti in ingresso nei vari Corsi di Laurea offerti dal Dipartimento di Scienze. Nel corso dell'evento, verrà presentata…

Link identifier archive #link-archive-87518Giornate delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78813
Giornate delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11883
Le Giornate delle Matricole sono momenti di accoglienza e occasioni per un ulteriore orientamento, organizzati all’interno dei Dipartimenti, per iniziare insieme il nuovo anno e far conoscere ai nuovi studenti e alle nuove studentesse le strutture, i servizi, il…

Link identifier archive #link-archive-24984Microbiology 2025- XXXV SIMGBM Congress

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37009
Dal 17 al 20 settembre 2025, presso il nostro Ateneo, si terrà il trentacinquesimo congresso della Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche (SIMGBM).Il congresso offrirà 4 conferenze plenarie, 6 sessioni plenarie e 3…

Link identifier archive #link-archive-2495Modifiche al regolamento didattico del Corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche (coorti 2024/2025 e 2025/2026)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83777
Si informano studentesse e studenti che, a seguito del confronto costruttivo tra la rappresentanza studentesca, la segreteria didattica e i docenti, è stata modificata la tabella relativa alle propedeuticità (art. 7) nei regolamenti didattici delle…

Link identifier archive #link-archive-36183Il prof. Vignoli, ospite di Unomattina Estate, parla di anfibi rari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64637
Il prof. Vignoli, ospite di Unomattina Estate, parla di anfibi rari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71915
È stato ospite della puntata di Unomattina Estate del 4 settembre 2025 il prof. Leonardo Vignoli, docente di Zoologia del Dipartimento di Scienze, in quanto esperto di anfibi e anfibi rari.La puntata, dedicata al tema…

Link identifier archive #link-archive-30926Inizio attività a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69073
Inizio attività a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45694
Consulta la nuova pagina, per scoprire tutte le iniziative e le date di avvio dell’anno accademico 2025/2026: dalle Giornate delle Matricole al calendario delle lezioni, dalle prove di valutazione agli eventi culturali come la Notte…

Link identifier archive #link-archive-49092Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2025/2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24761
E' stato pubblicato il bando per 8 assegni di tipologia A (supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli uffici dell’Ateneo e fruizione dei relativi servizi, preparazione del piano di…

Link identifier archive #link-archive-90326Il Dipartimento di Scienze presenta l'offerta formativa a Orientarsi a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30229
Orientarsi a Roma Tre, l’open day ad accesso libero e gratuito, che chiude le attività annuali di orientamento in entrata, si terrà lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 in Via Ostiense 133. Sarà l’occasione per conoscere…

Link identifier archive #link-archive-30102Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50778
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9613
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-77323Il Linguaggio dei Giardini: Da Satoyama all’antica Roma per la cura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91585
Il Linguaggio dei Giardini: Da Satoyama all’antica Roma per la cura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41700
Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 17:00, in Lungotevere Dante 376 (Aula D), si terrà un incontro unico nel suo genere: Il Linguaggio dei Giardini. Un dialogo poetico, scientifico e interculturale che intreccia botanica, architettura del…

Link identifier archive #link-archive-15125Convegno della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni (SIRR)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83509
Convegno della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni (SIRR)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36670
Il  27 giugno 2025 si terrà a Palermo il Convegno tematico della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni (SIRR) dal titolo: “Verso Terapie Mirate: Nuovi Radiofarmaci, Strategie di Drug Delivery e il Supporto delle Facility Italiane”.Il convegno sarà…

Link identifier archive #link-archive-77129Proroga scadenza Bando borse di studio e ricerca per laureati magistrali a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35445
La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione al Bando di concorso per l’ottenimento di borse post-lauream riservate a laureati dell’Università degli studi Roma Tre per attività di ricerca coerenti con le tematiche del progetto…

Link identifier archive #link-archive-74549Sono online i bandi di ammissione 2025-2026 al Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24447
Sono online i bandi di ammissione 2025-2026 al Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51422
I bandi di ammissione all’a.a. 2025-2026 sono disponibili nelle pagine dei relativi corsi di studio, raggiungibili di seguito a questo link.