Link identifier archive #link-archive-40127La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41415
La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76226
Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Andrea Perali dell’Università di Camerino dal titolo "Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il…

Link identifier archive #link-archive-84646IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94587
IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27580
Pronti per IXH25!L’Hackathon italiano su XRPL e Crittografia. Unisciti a noi a Roma, il 7 e 8 novembre, presso l’Università Roma Tre, per due giornate dedicate all’innovazione, alla collaborazione e alle scoperte nel campo della crittografia.Partecipa alle sfide su crittografia sicura e applicazioni blockchain…

Link identifier archive #link-archive-87605Math Junior Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52012
Math Junior Seminar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96890
Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Via della Vasca Navale 84 - Aula B), nell'ambito dei Junior Seminars dei dottorandi di Matematica, Michele Matteucci (Università degli Studi Roma Tre) terrà…

Link identifier archive #link-archive-29730Seminario di Fisica Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16541
Seminario di Fisica Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29245
Lunedì 3 novembre alle ore 14.00, François Visconti (LMU Munich) terrà il seminario di Fisica Matematica dal titolo "Derivation of Hartree theory for 2D attractive Bose gases".Abstract: In this talk, I will present recent results on two-dimensional Bose…

Link identifier archive #link-archive-86338Tè di Matematica - An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67654
Tè di Matematica - An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53074
Mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, (Lungotevere Dante 476 - Aula M1), si terrà il seminario di.Fabio Martinelli (Università Roma Tre) dal titolo "An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization".Abstract:…

Link identifier archive #link-archive-80025Master ComRis: Comunicazione della Scienza e della Ricerca Scientifica (III Edizione)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4187
Master ComRis: Comunicazione della Scienza e della Ricerca Scientifica (III Edizione)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77405
Il Ruolo Centrale del Comunicatore ScientificoOggi le informazioni viaggiano a grande velocità e le notizie, comprese quelle scientifiche, raggiungono il pubblico in tempo reale grazie a una rete sempre più capillare di canali di comunicazione.…

Link identifier archive #link-archive-84228Colloquium di Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57068
Colloquium di Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13926
Mercoledì 22 ottobre alle ore 16:00 , il Prof. Matt Gursky (University of Notre Dame) terrà un Colloquium di Matematica dal titolo "Einstein metrics: (non)-existence and rigidity questions".Abstract:In this talk I will give an overview of…

Link identifier archive #link-archive-27139Seminario di Probabilità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29126
Seminario di Probabilità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18852
Martedì 21 ottobre alle ore 16:00, Maike de Jongh (University of Twente), terrà il seminario di probabilità dal titolo "Controlling the zero-temperature Ising model using Markov decision theory".Abstract: The behavior of the Ising model under…

Link identifier archive #link-archive-90327Colloqui di fisica: Non-linear electronic transport induced by the quantum geometry of Bloch electrons

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58649
Colloqui di fisica: Non-linear electronic transport induced by the quantum geometry of Bloch electrons
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86957
Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 14:30, il Prof. Carmine Ortix del Dipartimento di Fisica “E. R. Caianiello” dell'Università di Salerno terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Non-linear electronic transport induced by the quantum geometry of…

Link identifier archive #link-archive-56447Doppio seminario di Geometria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12209
Doppio seminario di Geometria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72268
Giovedì 16 Ottobre alle ore 14:00, Davide Lombardo (Pisa) e alle 15:00 Harry Schmidt (Warwick) terranno i seguenti seminari di Geometria.Davide Lombardo: Rational points on modular curves generalised Fermat equationsAbstract: In 1972, Serre proved that the Galois representations arising from the p-power…

Link identifier archive #link-archive-27456Seminario di Fisica Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32666
Seminario di Fisica Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20589
Mercoledì 15 ottobre  alle ore 14.00, il Prof. Horia Cornean (Aalborg University) terrà il seminario di Fisica Matematica dal titolo "A spectral and dynamical story related to the classical Euler-Bernoulli polynomial approximation".Abstract: This talk will try to remain…

Link identifier archive #link-archive-97805LudicaMente: la Scienza attraverso i giochi da tavolo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65115
Venerdì 10 ottobre 2025, dalle ore 19:00 alle ore 23:00, presso la Biblioteca di Area Giuridica (Via Ostiense 161/163 - Primo piano), si terrà "LudicaMente".La scienza in gioco: una serata ludica in Biblioteca dedicata ai giochi…

Link identifier archive #link-archive-40233Seminario di Geometria: Lorenzo Foscolo (Sapienza)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7698
Seminario di Geometria: Lorenzo Foscolo (Sapienza)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25572
Giovedì 9 Ottobre alle ore 14:15, Lorenzo Foscolo (Sapienza) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Special Hermitian metrics on non-compact Calabi-Yau 3-folds".Abstract: We present the construction of distinguished non-Kähler metrics on non-compact Calabi-Yau 3-folds.…

Link identifier archive #link-archive-47103La Fisica incontra la città. Mondi lontanissimi: esplorando il tempo e lo spazio dalle particelle elementari ai buchi neri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70474
La Fisica incontra la città. Mondi lontanissimi: esplorando il tempo e lo spazio dalle particelle elementari ai buchi neri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42756
Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Dario Francia del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, dal titolo "Mondi lontanissimi: esplorando il tempo e lo spazio…

Link identifier archive #link-archive-16117Open Day Magistrali 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7022
Open Day Magistrali 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58457
Il giorno 14 ottobre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 si terrà la presentazione dei Corsi di laurea magistrale offerti dal Dipartimento di Matematica e Fisica. 

Link identifier archive #link-archive-32630Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89737
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89699
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-98265Giornata delle Matricole a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11477
Giornata delle Matricole a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68510
Il 1 ottobre 2025 presso il Dipartimento di Matematica e Fisica si terrà la Giornata delle Matricole a.a. 2025/2026. Programma 9:30 - saluti istituzionali da parte del Direttore e dei Presidenti delle Commissioni Didattiche9:45 - breve presentazione…

Link identifier archive #link-archive-66904Colloqui di fisica: "La teoria di Fermi per il decadimento beta"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33442
Colloqui di fisica:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60129
Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 14:30, il Dr. Matteo Parriciatu del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "La teoria di Fermi per il decadimento beta".91 anni dopo la pubblicazione…

Link identifier archive #link-archive-64960Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66503
Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69789
Torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 a Roma Tre, l'appuntamento che celebra la scienza con attività interattive, mostre, laboratori e tanto altro.  Vieni a vivere un'esperienza indimenticabile venerdì 26 settembre 2025, dalle…

Link identifier archive #link-archive-32391A tribute to Giosi Benfatto: a life in Mathematical Physics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5370
A tribute to Giosi Benfatto: a life in Mathematical Physics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41622
Giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Lungotevere Dante 376 - Aula M1).si terrà il convegno dedicato alla vita scientifica e alla memoria del prof. Giosi Benfatto dal titolo "A tribute…