Link identifier archive #link-archive-34580Le Giornate delle Matricole al Dipartimento di Scienze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60990
Dal 22 settembre al 10 ottobre si svolgeranno le Giornate delle Matricole, dedicate alle studentesse e agli studenti in ingresso nei vari Corsi di Laurea offerti dal Dipartimento di Scienze. Nel corso dell'evento, verrà presentata…

Link identifier archive #link-archive-5862Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2025/2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80815
E' stato pubblicato il bando per 8 assegni di tipologia A (supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli uffici dell’Ateneo e fruizione dei relativi servizi, preparazione del piano di…

Link identifier archive #link-archive-93667Screening della vista a Race for the Cure

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77179
Screening della vista a Race for the Cure
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72639
Lo sport è un momento importante per prenderci cura di noi e della nostra salute: da questa riflessione nasce l'evento Race for the Cure. Quest'anno si è voluto sfruttare la larga partecipazione a questa corsa…

Link identifier archive #link-archive-26317Refrazione: vantaggi e sfide in un corso a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93080
Federottica e Roma Tre hanno organizzato un evento, rivolto agli studenti e ai professionisti e dedicato all'impatto delle nuove tecnologie sulla misurazione della vista. Grazie a questo formato particolare che ha unito le esigenze di…

Link identifier archive #link-archive-81304Giornata delle Matricole - Corso di Laurea in Ottica e Optometria

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8167
Si comunica che Lunedì 30 Settembre 2024 presso l'aula G del Dipartimento di Scienze (via della Vasca Navale  84) dalle ore 15.00 si svolgerà la Giornata delle Matricole, interverranno:Prof. Giovanni Antonini – Direttore del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-96962Una giornata di studio sulla visione nei soggetti disabili

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56263
Il CdL in Ottica e Optometria dedica il 13 maggio 2024, alle 9, presso la sede del Dipartimento di Scienze in Vicolo Savini n. 2, una giornata a studiare come prendersi cura della vista dei…

Link identifier archive #link-archive-29882Una montatura per ogni occhio e ogni volto. Una scelta tecnica ed estetica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70013
Una montatura per ogni occhio e ogni volto. Una scelta tecnica ed estetica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93968
Lunedì 25 marzo 2024 alle ore 09:30, presso il Dipartimento di Scienze, si terrà un seminario dal titolo "Una montatura per ogni occhio e ogni volto. Una scelta tecnica ed estetica", in collaborazione con Federottica…

Link identifier archive #link-archive-48295La presbiopia: dalla refrazione alla correzione - come la teoria incontra la pratica.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28154
Il Dipartimento di Scienze propone una mattinata di studio e confronto sul tema di come correggere la presbiopia alla luce delle moderne esigenze visive. L'evento è rivolto a studiosi, professionisti e interessati e si terrà…

Link identifier archive #link-archive-86133Bando mobilità internazionale d'Ateneo a.a. 2022/2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11136
Si comiunica che è stato pubblicato il Bando mobilità internazionale d'Ateneo per l'a.a. 2022/2023Il Bando è reperibile al seguente LINK

Link identifier archive #link-archive-42996Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28276
Care studentesse e cari Studenti,  vi comunichiamo l'uscita del Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024: https://www.uniroma3.it/articoli/borse-di-mobilita-internazionale-di-ateneo-a-a-2023-2024-per-studio-in-paesi-extra-ue-317601/ Si tratta di una possibilità aggiuntiva rispetto al Bando Erasmus! Roma TRE mette a disposizione borse per studio e per ricerca che…

Link identifier archive #link-archive-91796Borse di collaborazione studenti 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99249
Borse di collaborazione studenti 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84607
È stato pubblicato il bando per le borse di collaborazione 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 gennaio 2023 alle ore 12:00. bando

Link identifier archive #link-archive-48385Presentazione aziendale di EssilorLuxottica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67116
Presentazione aziendale di EssilorLuxottica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12974
Il 24 ottobre alle 11.30, presso l’aula N22 in via della Vasca Navale 109, l’azienda Salmoiraghi Viganò, del gruppo EssilorLuxottica, incontrerà studenti e laureati del corso di Ottica e Optometria del Dipartimento di Scienze per presentarsi e illustrare ai presenti le…

Link identifier archive #link-archive-33075Inizio insegnamento Materiali per l'ottica posticipato al 6 ottobre 2022

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86744
Si informano gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Ottica ed Optometria che l'insegnamento “Materiali per l’ottica ", tenuto dalla Prof.ssa Armida Sodo inizierà giovedì 6 ottobre 2022.La segreteria didatticadidattica.ottica@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-64096TRE domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94262
TRE domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78878
Per il ciclo OTOP Tre domande a... oggi intervistiamo la studentessa Valentina Villani. 1) Perché hai scelto il corso di laurea in OTOP?In realtà la mia scelta è stata casuale, non ero a conoscenza di questo corso di…

Link identifier archive #link-archive-44239Inizio lezioni aa. 2022-2023 corso di laurea in Ottica e Optometria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5958
Inizio lezioni aa. 2022-2023 corso di laurea in Ottica e Optometria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62891
Si avvisa che le lezioni del corso di laurea in Ottica e Optometria inizieranno il 26 settembre 2022. Entro questa settimana dal seguente link, Lezioni - aule e orari - Dipartimento di Scienze (uniroma3.it), potranno essere…

Link identifier archive #link-archive-93312TRE domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9185
TRE domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75012
Per il ciclo OTOP Tre domande a... oggi intervistiamo la studentessa Federica Vivaldi. 1) Perché hai scelto il corso di laurea in OTOP?Inizialmente mi ero iscritta ad un altro corso di laurea, ma dopo un anno…

Link identifier archive #link-archive-59545Ottica e Optometria: esercizi per il test di ammissione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50845
ll prossimo 14 settembre ci sarà il test di ingresso a Ottica e Optometria: l’argomento è la matematica di base.  Non è un test selettivo perché, anche se non si sarà raggiunto il punteggio minimo,…

Link identifier archive #link-archive-66862TRE domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8301
TRE domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93326
Per il ciclo OTOP TRE domande a... oggi intervistiamo la Dr.ssa Assunta Di Vizio, che ha conseguito la laurea in OTOP nell'a.a. 2014-2015.1)    Che lavoro fai ora?   ‘’Mi sono laureata a marzo del 2015 e ho…

Link identifier archive #link-archive-54264Tre domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53218
Tre domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34721
Per il ciclo OTOP Tre domande a... oggi intervistiamo la studentessa Federica Ponturo. 1) Perché hai scelto il corso di laurea in OTOP?In quanto perdutamente innamorata degli occhi, dei processi visivi e di tutto ciò che…

Link identifier archive #link-archive-26976TRE domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36063
TRE domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14856
Per il ciclo OTOP TRE domande a... oggi intervistiamo il Dr. Francesco Evangelista, dottore in Ottica ed Optometria a.a. 2020-2021.1) Che lavoro fai ora? Mi sono laureato a metà dicembre dello scorso anno e attualmente lavoro…