Link identifier archive #link-archive-58533Tech Talk - Algoritmi per resistere. Contestare il capitalismo digitale è possibile?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86327
Mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Sede di Roma Tre Radio - Via Ostiense 133), si terrà l'intervento del prof. Tiziano Bonini, autore insieme a Emiliano Treré del libro "Algoritmi per…

Link identifier archive #link-archive-61000Career Day - Edizione novembre 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68277
Career Day - Edizione novembre 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77732
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica organizza, il prossimo 25 novembre 2025, la settima edizione dell'evento che mette in contatto studenti, laureandi e laureati con le aziende del settore, al fine di fornire una panoramica…

Link identifier archive #link-archive-40030XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81486
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22628
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-86659IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54817
IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33718
Pronti per IXH25!L’Hackathon italiano su XRPL e Crittografia. Unisciti a noi a Roma, il 7 e 8 novembre, presso l’Università Roma Tre, per due giornate dedicate all’innovazione, alla collaborazione e alle scoperte nel campo della crittografia.Partecipa alle sfide su crittografia sicura e applicazioni blockchain…

Link identifier archive #link-archive-8987L’organizzazione mondiale del commercio trent’anni dopo. Un grande avvenire alle spalle?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23124
L’organizzazione mondiale del commercio trent’anni dopo. Un grande avvenire alle spalle?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32769
Giovedì 6 novembre 2025 alle ore 14:30, presso il Dipartimento di Economia (Aula Tesi), si terrà la lezione Rossi Doria 2025 dal titolo "L’organizzazione mondiale del commercio trent’anni dopo. Un grande avvenire alle spalle?" con Roberta Piermartini (Organizzazione Mondiale del Commercio).Maggiori informazioni sul…

Link identifier archive #link-archive-22599Career Day "Le opportunità del tuo futuro nel mondo internazionale e nelle istituzioni"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69163
DiSCo Lazio, all’interno del progetto di Porta Futuro Lazio, in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre e con il Dipartimento di Scienze Politiche, organizza il Career-Day “Le opportunità del tuo futuro nel mondo internazionale e nelle istituzioni”, che…

Link identifier archive #link-archive-69546Tempo, memoria, identità, linguaggi: il primo convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99283
Tempo, memoria, identità, linguaggi: il primo convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37552
Il 6 e 7 novembre 2025 si terrà la prima edizione del Convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo del nostro Ateneo, dal titolo Tempo: memoria, identità, linguaggi.L’iniziativa — che si svolgerà tra…

Link identifier archive #link-archive-83278Math Junior Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71146
Math Junior Seminar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69192
Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Via della Vasca Navale 84 - Aula B), nell'ambito dei Junior Seminars dei dottorandi di Matematica, Michele Matteucci (Università degli Studi Roma Tre) terrà…

Link identifier archive #link-archive-85818Tavola Rotonda su "I Tempi di Laurea in Strutture Universitarie in Movimento" 

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46807
Martedì 4 novembre 2025, alle ore 15:00, presso l'Aula Tesi della Scuola di Economia e Studi Aziendali "Federico Caffè", si terrà una tavola rotonda dal titolo "I Tempi di Laurea in Strutture Universitarie in Movimento".L'evento…

Link identifier archive #link-archive-35575La ricerca storica in Italia. Un quadro di reclutamento dalla legge 240/2010 a oggi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72453
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 10.30 alle ore 19.30, presso l'aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio 20), si terrà il convegno "La ricerca storica in Italia. Un quadro di reclutamento dalla legge 240/2010…

Link identifier archive #link-archive-99607Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48745
A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-63863Stanze di Eros - spettacolo teatrale e workshop

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74524
Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà lo spettacolo “Stanze di Eros”. Una formula inedita e partecipata di sperimentazione teatrale per ripensare la complessità di Eros e per…

Link identifier archive #link-archive-53507Professione Enogastronomo I - Allevare è un'arte

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43134
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 1), nell’ambito degli incontri di Professione enogastronomo I, si terrà il seminario dal titolo "Allevare è un’arte".Interverrà Giuseppe MoreseIl…

Link identifier archive #link-archive-77403Mappa della città educante a.s. 2025/2026 

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4365
Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, presso l'Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura (Largo Giovan Battista Marzi, 10 – Piazza Orazio Giustiniani, 4), si terrà l’iniziativa “Mappa della città educante a.s. 2025/2026” La mattinata prevede gli interventi…

Link identifier archive #link-archive-34814The ruin of Souls

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10474
Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Prinicpe Amedeo, 182b), si terrà il secondo di due incontri dedicati all'iniziativa Book in Conversation, uno spazio di dialogo tra autori…

Link identifier archive #link-archive-5367Tè di Matematica - An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88809
Tè di Matematica - An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29731
Mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, (Lungotevere Dante 476 - Aula M1), si terrà il seminario di.Fabio Martinelli (Università Roma Tre) dal titolo "An Introduction to the Mathematical Theory of Anderson Localization".Abstract:…

Link identifier archive #link-archive-50071“Restituzioni 2025”, la mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65779
“Restituzioni 2025”, la mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72917
Il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, in collaborazione con la Sezione INFN Roma Tre, l'infrastruttura INFN-CHNet e il Centro di Eccellenza DTC Lazio, ha condotto indagini chimiche mediante spettroscopia XRF (X-ray Fluorescence) sul celebre…

Link identifier archive #link-archive-19120Il movimento delle Parole. Andrea Camilleri e il Metodo Mimico Orazio Costa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27445
Martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso la palazzina di via Antonio Bosio 13 B, si terrà il laboratorio "Il movimento delle parole. Andrea Camilleri e il Medoto Mimico di Orazio Costa" promosso da MimesisLab,…