Link identifier archive #link-archive-83291Call for papers: 9th International Astril Conference

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72493
Call for papers: 9th International Astril Conference
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29129
E' aperta la Call for papers per la nona conferenza Astril: Wage Regimes, Tariffs and Economic Growth. La conferenza si terrà il 22 e 23 gennaio 2026 in presenza. Programma:Abstracts and session proposals (300-500 parole): 2 Dicembre 2025Notification of acceptance: 10 Dicembre 2025Submission of papers: 10 Gennaio 2026

Link identifier archive #link-archive-84281CV at Lunch

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24220
CV at Lunch
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4451
Martedì 16 Dicembre 2025, dalle 11:00 alle 16:00 torna il Cv at Lunch, l'evento del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche per favorire l'incontro tra aziende e studenti. In questa edizione parteciperanno più di 65 aziende. L'evento si svolgerà presso lo Spazio…

Link identifier archive #link-archive-48468Tech Talk - Algoritmi per resistere. Contestare il capitalismo digitale è possibile?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51335
Mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Sede di Roma Tre Radio - Via Ostiense 133), si terrà l'intervento del prof. Tiziano Bonini, autore insieme a Emiliano Treré del libro "Algoritmi per…

Link identifier archive #link-archive-72616La Fisica incontra la città: Verso un mondo senza neve?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15864
La Fisica incontra la città: Verso un mondo senza neve?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73386
Mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza della prof. Claudia Notarnicola del Eurac Research (Istituto per l’osservazione della Terra) dal titolo "Verso un mondo senza neve?"L’evento è consigliato a tutti…

Link identifier archive #link-archive-39075La riforma costituzionale della magistratura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82620
Mercoledì 3 dicembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 2 - Via Ostiense, 161), si terrà una lezione sulla riforma costituzionale della magistratura, organizzata dalle cattedre di diritto costituzionale…

Link identifier archive #link-archive-96592Masterclass Fisica terrestre e dell’Ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61968
Masterclass Fisica terrestre e dell’Ambiente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82142
Martedì 2 dicembre 2025, il Dipartimento di Matematica e Fisica aprirà le sue porte a 30 studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado per un'esperienza imperdibile: la Masterclass di Fisica terrestre…

Link identifier archive #link-archive-88475La mafia non è musica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67550
Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19.30, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l'evento "La mafia non è musica. Luisa Impastato racconta Peppino, la memoria, la scelta". Nuova orchestra Pedrollo con Luisa Impastato. Interconnessione di narrazione e musica con…

Link identifier archive #link-archive-25909Minoranze etniche e religiose in Bulgaria

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96896
Giovedì 27 novembre 2025 dalle ore 16.00, presso Il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 17 - Via Principe Amedeo, 182 b), si terrà l'incontro con la professoressa Mila Maeva sul tema "Minoranze etniche e…

Link identifier archive #link-archive-53210Le conseguenze delle guerre: il punto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22868
Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Prinicipe Amedeo, 182b), si terrà il seminario dal titolo "Le conseguenze delle guerre: il punto".Sarà una mattinata…

Link identifier archive #link-archive-58136Digitalizzare e automatizzare i processi aziendali: dal redesign all’automazione intelligente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57123
Digitalizzare e automatizzare i processi aziendali: dal redesign all’automazione intelligente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88488
Proseguono i seminari organizzati dalle prof.sse Laura Di Pietro e Roberta Guglielmentti nell'ambito del corso di Digitalizzazione e Innovazione dei Processi Produttivi. Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 12.30 alle ore 14.30, presso il Dipartimento di Economia…

Link identifier archive #link-archive-8703Libridine 2025 - I Libri che vorremmo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2116
Libridine 2025 - I Libri che vorremmo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8403
La Biblioteca di Area Giuridica partecipa anche nel 2025, insieme al Circolo di lettura “Una panchina per leggere” a  “Libridine”, il “Festival delle Librerie 2025” .I membri del gruppo di lettura incontreranno la casa editrice Voland giovedì 27…

Link identifier archive #link-archive-23054Il sogno di una cosa: Pasolini fra arti e media

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26887
Il sogno di una cosa: Pasolini fra arti e media
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39976
Mercoledì 26 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 13.30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense 133), si terrà una giornata di studi dedicata a Pier Paolo Pasolini, intitolata "Il sogno di una cosa: Pasolini…

Link identifier archive #link-archive-70276Tetrahedra and exponential diophantine equations

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36593
Tetrahedra and exponential diophantine equations
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76957
Mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Matematrica e Fisica (Lungotevere Dante 376 - Aula M1)., il prof. Bjorn Poonen (MIT) terrà il Colloquium di Matematica dal titolo "Tetrahedra and exponential diophantine equations".Abstract:Dehn answered Hilbert's third problem…

Link identifier archive #link-archive-48337Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88043
Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Principe Amedeo, 182b a), si terrà l'incontro con Annalisa Comes su "Beatrix Potter. Un mondo…

Link identifier archive #link-archive-33429Estetica del riuso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5650
Estetica del riuso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83431
Dal 25 al 27 novembre 2025, si svolgerà il secondo workshop del ciclo "Estetica del Riuso"Il programma prevede l’avvio del workshop nel pomeriggio di martedì 25. Le attività proseguiranno mercoledì 26 per l’intera giornata, comprendendo un…

Link identifier archive #link-archive-62916La tempesta perfetta: dialogo sulla comunicazione scientifica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96983
La tempesta perfetta: dialogo sulla comunicazione scientifica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46907
Martedì 25 novembre 2025 alle ore 18:00, nella sala lettura della Biblioteca di Area Scientifica Decio Levi (Biblioteca di Area Tecnologica), la prof.ssa Marta Perrotta, esperta di formati e culture radiotelevisive e Direttrice di Roma…

Link identifier archive #link-archive-99279Career Day - Edizione novembre 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22575
Career Day - Edizione novembre 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59518
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica organizza, il prossimo 25 novembre 2025, la settima edizione dell'evento che mette in contatto studenti, laureandi e laureati con le aziende del settore, al fine di fornire una panoramica…

Link identifier archive #link-archive-88004Livia Parisi, giornalista Ansa, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50175
Livia Parisi, giornalista Ansa, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16705
Lunedì 24 novembre 2025, dalle 09:00 alle 10:30, Livia Parisi, giornalista, sarà ospite dell'insegnamento "Comunicazione scientifica e marketing nell'era dei social" del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche, aula 3 della sede di Scienza…