Link identifier archive #link-archive-69912XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95048
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11272
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-52961Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7094
A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-4156Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70020
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61881
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive.Incontri seminariali sul tema della violenza contro le donne.Gli otto incontri previsti, di 2 ore l’uno, si pongono gli obiettivi di-…

Link identifier archive #link-archive-83198Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43308
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92431
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-56071Ogni atto tecnico è un atto umano

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21830
Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la presentazione del libro "Ogni atto tecnico è un atto umano. Angelina Di…

Link identifier archive #link-archive-8393Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53119
Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36608
Dal 1° al 20 ottobre 2025 (dal lunedì al venerdì, 10.00 -19.00), nello spazio del Foyer dell’Aula Magna di via Ostiense n. 234-236, saranno esposti i disegni inediti di Luigi Pirandello ritrovati sui verbali d’esame…

Link identifier archive #link-archive-34474Inaugurazione della nuova Roma Tre Radio

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23228
Martedì 30 settembre 2025, dalle 17:30, presso il Rettorato (via Ostiense n. 133,) si terrà l’inaugurazione della nuova Roma Tre Radio, a 10 anni dalla sua nascita! La giornata vedrà il taglio del nastro con i…

Link identifier archive #link-archive-15671Meta-Analysis In Economics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36010
Meta-Analysis In Economics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48751
Lunedì 29 settembre 2025, presso il Dipartimento di Economia (Aula 13a), il prof. Sebastian Gechert (Chemnitz University of Technology and FMM Fellow) terrà un minicorso dal titolo "Meta-Analysis In Economics".La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati. 

Link identifier archive #link-archive-89691Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2993
Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92188
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 2 - Viale Marconi 446), si terrà un incontro con Francis Su, matematico, professore universitario ed “esploratore matematico”, come ama definirsi, autore del…

Link identifier archive #link-archive-54536Inequality in Rome Seminar Series - Fall 2025 program

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6201
Mercoledì 24 settembre 2025 ricominciano gli Inequality in Rome Seminar Series con la sessione Fall 2025. Il programma completo è disponibile di seguito e nella locandina allegata. Gli aggiornamenti sono disponibili a questo link. Tutti i seminari…

Link identifier archive #link-archive-41128Giornata di accoglienza studenti in mobilità internazionale a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55096
Lunedì 22 settembre 2025 alle ore 10.00, presso l’Aula Magna in via Ostiense, 234-236, si terrà la conferenza di benvenuto per gli studenti in mobilità internazionale a Roma Tre in arrivo nel primo semestre 2025/2026.In…

Link identifier archive #link-archive-25013Giornate della Ricerca 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70267
Giornate della Ricerca 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95225
Lunedì 22 e martedì 23 settembre 2025, presso il Dipartimento di Economia, si svolgeranno le Giornate della Ricerca 2025. 

Link identifier archive #link-archive-42473Giornate delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35767
Giornate delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77212
Le Giornate delle Matricole sono momenti di accoglienza e occasioni per un ulteriore orientamento, organizzati all’interno dei Dipartimenti, per iniziare insieme il nuovo anno e far conoscere ai nuovi studenti e alle nuove studentesse le strutture, i servizi, il…

Link identifier archive #link-archive-8723International Conference: Visual Politics. Political communication, visual culture and digital media.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55756
International Conference: Visual Politics. Political communication, visual culture and digital media.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60135
Venerdì 19 settembre 2025, presso l'aula C2, in via Ostiense 234, si terrà la conferenza conclusiva del Prin 2022 "Framing visual politics in the platform society: The case of the Italian electoral campaign".Un progetto di ricerca…

Link identifier archive #link-archive-64468Roma 1995 - Roma 2025. Centopiazze per Roma 30 anni dopo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6446
Roma 1995 - Roma 2025. Centopiazze per Roma 30 anni dopo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77571
Venerdì 19 settembre 2025, nell’ambito della VIII Biennale dello Spazio Pubblico, si svolgerà l’iniziativa Roma 1995 – Roma 2025. Centopiazze per Roma, 30 anni dopoLa giornata si propone di avviare una riflessione sull’eredità che il Programma…

Link identifier archive #link-archive-52693La detenzione di fronte alla sfida dell'intelligenza artificiale - Lectio magistralis del Prof. Mauro Palma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46263
La detenzione di fronte alla sfida dell'intelligenza artificiale - Lectio magistralis del Prof. Mauro Palma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80047
Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 15.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio), si terrà l'evento conclusivo della XII edizione del Master in "Diritto penitenziario e Costituzione", con la Lectio magistralis del Prof.…

Link identifier archive #link-archive-35263Education, AI and Neurodivergence: Ethical Challenges

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6338
Giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (via del Castro Pretorio, 20 - Aula P1 "Lea Garofalo"), si terrà il workshop internazionale Education, AI and Neurodivergence:…

Link identifier archive #link-archive-61135Biennale dello Spazio Pubblico 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54017
Biennale dello Spazio Pubblico 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86817
La Biennale dello Spazio Pubblico è un appuntamento che ogni due anni promuove il confronto e la divulgazione delle attività di ricerca e delle azioni svolte sui temi degli spazi pubblici urbani, struttura e cuore…

Link identifier archive #link-archive-3684A tribute to Giosi Benfatto: a life in Mathematical Physics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86563
A tribute to Giosi Benfatto: a life in Mathematical Physics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86867
Giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Lungotevere Dante 376 - Aula M1).si terrà il convegno dedicato alla vita scientifica e alla memoria del prof. Giosi Benfatto dal titolo "A tribute…

Link identifier archive #link-archive-32636Math Career Day 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57770
Math Career Day 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81426
Giovedì 18 settembre 2025, presso la sede del CNR (Via dei Taurini, 19), si terrà la quarta edizione del Roma Math Career Day.L'Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauro Picone (IAC) e l'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica (IASI)…