Link identifier archive #link-archive-26994Prof. Paolo Virno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37287
Prof. Paolo Virno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83184
Con profonda tristezza il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo ricorda Paolo Virno, suo docente sino all'anno accademico 2021-2022.Filosofo attento ai nessi tra linguaggio, politica e forme della vita condivisa, ha dedicato la sua opera…

Link identifier archive #link-archive-74985Tempo, memoria, identità, linguaggi: il primo convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40434
Tempo, memoria, identità, linguaggi: il primo convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21173
Il 6 e 7 novembre 2025 si terrà la prima edizione del Convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo del nostro Ateneo, dal titolo Tempo: memoria, identità, linguaggi.L’iniziativa — che si svolgerà tra…

Link identifier archive #link-archive-30887Opinioni degli studenti sulla didattica. La tua opinione è importante!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25032
Opinioni degli studenti sulla didattica. La tua opinione è importante!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35482
Invitiamo tutti i nostri studenti a esprimere una valutazione sull’esperienza universitaria attraverso la compilazione del questionario dedicato. Le osservazioni ricevute ci aiuteranno a capire come migliorare le nostre azioni sulla qualità della didattica.Il questionario può…

Link identifier archive #link-archive-50721Officina di Ricerche Fenomenologiche (O.R.F.)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32212
Officina di Ricerche Fenomenologiche (O.R.F.)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5864
Centro Interuniversitario di RicercaOfficina di Ricerche Fenomenologiche (O.R.F.)Il Centro ha lo scopo di promuovere la ricerca fenomenologica husserliana e post-husserliana, la traduzione di testi, l’organizzazione di incontri seminariali, convegni, Summer school, corsi di formazione e…

Link identifier archive #link-archive-30368Premio annuale Giacomo Matteotti

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21834
In occasione del centunesimo anniversario della scomparsa di Giacomo Matteotti, il Ministero dell'Università e della Ricerca promuove la più ampia partecipazione al bando per la ventunesima edizione del Premio Nazionale, indetto dalla Presidenza del Consiglio…

Link identifier archive #link-archive-42020Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero destinati a studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) – A.A. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74009
Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero destinati a studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) – A.A. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58422
Nell'apposita pagina è stato pubblicato l' Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero destinati a studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) – anno accademico 2025/2026Scadenza…

Link identifier archive #link-archive-87053Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20237
Open Day Magistrali 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5324
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studentesse e studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello e organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-1388Pirandello a Roma 1898-1922. Vita culturale, incontri, progetti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5355
Pirandello a Roma 1898-1922. Vita culturale, incontri, progetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83060
A chiusura della Mostra “"Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello" il 20 ottobre, dalle ore 9.30, si terrà una giornata di studio, aperta alla cittadinanza e alle scuole,…

Link identifier archive #link-archive-76157Presentazione corso Idoneità di Educazione Digitale - 15 ottobre Aula Magna

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51474
Presentazione corso Idoneità di Educazione Digitale - 15 ottobre Aula Magna
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93744
Gli studenti e le studentesse immatricolati per l'a.a. 2025/2026 ai corsi triennali di Filosofia, Scienze della Comunicazione e DAMS sono invitati a partecipare all'incontro di presentazione del corso "Idoneità di Educazione Digitale" il giorno 15…

Link identifier archive #link-archive-47043(9 ottobre, h9-11) Luiz Pessoa, Function-Structure Mappings: A distributed processing perspective

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42656
Function-structure mappings: A distributed processing perspective Invited lecture for the teaching “Philosophy of Neuroscience” – dott. M. ViolaProf. Luiz PessoaUniversity of MarylandDepartment of Psychology and Maryland Neuroimaging CenterThursday, October 9th, 2025 – h9-11Room 8Department of Philosophy, Communication,…

Link identifier archive #link-archive-41380Look4Ward – Build Your Future - Giornata di Orientamento di Ateneo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14144
Il prossimo 7 ottobre, l’Università Roma Tre ospiterà l’evento Look4Ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa SanPaolo.L'evento si svolgerà presso l’Aula Magna dell’ex Scuola di Lettere, Filosofia, Lingue (via Ostiense, 234-236) ed…

Link identifier archive #link-archive-52196Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46733
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93103
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-69245Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82559
Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28244
Mercoledì 1° ottobre alle ore 10, presso l'Aula Magna di Lettere (Via Ostiense, 234/236) si terrà l'inaugurazione della Mostra "Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello" a cura di…

Link identifier archive #link-archive-70716Giornate delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23550
Giornate delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48421
Le Giornate delle Matricole sono momenti di accoglienza e occasioni per un ulteriore orientamento, organizzati all’interno dei Dipartimenti, per iniziare insieme il nuovo anno e far conoscere ai nuovi studenti e alle nuove studentesse le strutture, i servizi, il…

Link identifier archive #link-archive-62887Bando ConSIMium 2026 - EUCO Simulation for students

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26442
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove “ConSIMium”, programma di simulazione sull’attività svolta dal Consiglio dell’UE e dal Consiglio europeo rivolto a studenti universitari e teso all’acquisizione di una conoscenza pratica dell’operato delle…

Link identifier archive #link-archive-4614CALL TIROCINIO TEATRO PALLADIUM A.A. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72245
CALL TIROCINIO TEATRO PALLADIUM A.A. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6813
Per l’A.A. 2025/2026 il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo rinnova l’offerta di un tirocinio curriculare della durata di 150 ore (equivalenti a 6 CFU), riguardante la collaborazione alle attività del Teatro Palladium. In particolare, lo stage concerne alcuni aspetti relativi…

Link identifier archive #link-archive-45162CALL TIROCINIO TEATRO PALLADIUM A.A. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47273
CALL TIROCINIO TEATRO PALLADIUM A.A. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35324
Per l’A.A. 2025/2026 il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo rinnova l’offerta di un tirocinio curriculare della durata di 150 ore (equivalenti a 6 CFU), riguardante la collaborazione alle attività del Teatro Palladium. In particolare, lo stage concerne alcuni aspetti relativi…

Link identifier archive #link-archive-40219CALL TIROCINIO TEATRO PALLADIUM a.a. 2025-2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41861
Per l’A.A. 2025/2026 il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo rinnova l’offerta di un tirocinio curriculare della durata di 150 ore (equivalenti a 6 CFU), riguardante la collaborazione alle attività del Teatro Palladium. In particolare, lo…

Link identifier archive #link-archive-38839Mozione per la pace a Gaza del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11322
Mozione per la pace a Gaza del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14014
Mozione del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo per la pace a Gaza(approvata nel Consiglio di Dipartimento del 10 settembre 2025 con tre astenuti e un voto contrario) In relazione ai fatti di straordinaria gravità che…

Link identifier archive #link-archive-8674Nasce il GR3AT - Gruppo Roma 3 storia della filosofia AnTica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42599
Nasce il GR3AT - Gruppo Roma 3 storia della filosofia AnTica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39218
Il Dipartimento Fil.Co.Spe è lieto di presentare un nuovo gruppo di ricerca dedicato allo studio del pensiero filosofico greco-romano, con particolare attenzione alle sue interazioni con altre forme di sapere e al suo significato nei…