Dal 1° al 20 ottobre 2025 (dal lunedì al venerdì, 10.00 -19.00), nello spazio del Foyer dell’Aula Magna di via Ostiense n. 234-236, saranno esposti i disegni inediti di Luigi Pirandello ritrovati sui verbali d’esame connessi all’attività didattica che lo scrittore svolse presso il Magistero dal 1898 al 1922; arricchiranno la mostra le prime edizioni possedute dalla Biblioteca e altro materiale relativo allo scrittore.
Il 20 ottobre, a chiusura del periodo di esposizione, si terrà una giornata di studio, aperta alle scuole, dal titolo Pirandello a Roma 1898-1922. Vita culturale, incontri, progetti.
La mostra è gratuita, aperta al pubblico e fruibile da studenti e studentesse di qualsiasi ordine e grado.
Per le scuole è necessaria la prenotazione on line: Link identifier #identifier__167943-1visita alla mostra 2-17 ottobre ore 10-19; Link identifier #identifier__65149-2giornata di studio 20 ottobre ore 9.30.
Per maggiori informazioni: Link identifier #identifier__59405-3Il caos tra le righe - Sistema Bibliotecario di Ateneo
Link identifier #identifier__117282-4Locandina