Il progetto si propone di rispettare il ruolo chiave che i Mercati di Traiano hanno nel sistema archeologico della Capitale e mira a portare nuova luce sul complesso, riequilibrando la sua presenza all’interno del contesto nel quale si inserisce, bilanciando l’importanza storica con le prospettive future.
L’intervento prevede sia l’impiego di luci a proiezione sia di luci in semi-radenza, pensate per risaltare l’architettura e offrire una lettura unitaria e coerente del sito nel contesto urbano. L’intervento è stato preceduto da uno studio approfondito condotto con il supporto del Dipartimento di Architettura di Roma Tre in convenzione con il Master in Lighting Design della Sapienza Università di Roma, in virtù di una collaborazione avviata con Areti a partire dal 2019 che ha visto il coinvolgimento di oltre 60 tra studenti ed ex studenti dei due Atenei.
Responsabile di progetto e coordinatore scientifico:Marco Frascarolo