Si pubblica il calendario delle lezioni del I semestre del corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia, è possibile scaricare l'orario nella relativa Link identifier #identifier__146823-1pagina web della bacheca elettronica del corso di studio.
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE PERIODICAMENTE IL CALENDARIO IN CASO DI EVENTUALI MODIFICHE E/O AGGIORNAMENTI.
Nel Portale dello Studente è presente un nuovo banner Link identifier #identifier__18632-2Modalità di Fruizione dei contenuti didattici dal quale si accede a una pagina web ricca di informazioni sulle modalità di svolgimento della didattica, tra le quali vi è l’accesso al modulo (form) per la presentazione, da parte degli studenti che ne abbiano diritto, della richiesta di fruizione della didattica a distanza.
Strumenti di didattica a distanza e compensativi sono previsti per determinate esigenze così come normato dal Link identifier #identifier__56960-3Regolamento didattico di Ateneo (art. 10) e nelle condizioni previste dal Link identifier #identifier__142219-4Regolamento carriera di Ateneo (Titolo IX – Tutela per esigenze specifiche) sulle modalità organizzative per studenti e studentesse appartenenti a specifiche categorie.
In tali casi, in misura compatibile con le esigenze organizzative e regolamentari e nel rispetto del principio di parità di trattamento, è garantito di:
a. concordare con il docente orari e modalità di ricevimento anche al di fuori dagli orari prestabiliti;
b. concordare con il docente, compatibilmente con la natura delle prove di accertamento, una diversa data d’esame. Per i lavoratori tale possibilità è limitata ai soli casi per i quali non si abbia diritto a fruire di permessi giornalieri retribuiti (’art. 10 LEGGE 20 maggio 1970, n. 300);
c. richiedere un cambio canale, al fine di consentire la frequenza delle attività didattiche frontali in orari diversi da quelli previsti per il canale di appartenenza;
d. accedere alle sessioni straordinarie di esami, ove previste; e. usufruire della didattica a distanza (in modalità sincrona e/o asincrona) e/o di altro materiale didattico equivalente, ai sensi dell’art. 10 del Regolamento Didattico di Ateneo e sulla base di quanto previsto dalla struttura didattica competente.
Al fine di usufruire delle agevolazioni gli studenti presentano formale richiesta secondo le modalità individuate dall’ateneo e pubblicate tramite i canali di comunicazione istituzionale.
Link identifier #identifier__199657-5Informazioni utili per la richiesta di accesso agli strumenti complementari alla didattica.