Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2023-2024/2024-2025
Modulo di Base 3
Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte
7 giugno 2024
9.00-11.00 Giancarlo Della Ventura, Dipartimento di Scienze – Università Roma Tre 
Analisi e diagnostica qualitativa e quantitativa: fluorescenza X e SEM, diffrazione X
11.00-13.00 Luca Tortora, Dipartimento di Scienze – Università Roma Tre 
Studio di pigmenti inorganici, coloranti e leganti mediante spettroscopia FT-IR e ToF-SIMS (Parte I)
pausa
14.00-16.00 Mariaelena Fedi, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare 
Datazioni con radiocarbonio: focus su applicazioni fornesi (Parte II)
8 giugno 2024
10.00-13.00 Marco Cardinali, EmmeBi diagnostica artistica s.r.l. 
Originale, copia, falso. Casi studio ed esercitazioni su tecniche diagnostiche applicate ai dipinti; 
riconoscimento e interpretazione in una prospettiva storico-critica (Parte II)
Link identifier #identifier__161693-1Locandina
		
	
	
