Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2023-2024/2024-2025
Inter-modulo 1-3
19 settembre 2024
10.00-19.00 Convegno Acc.Lincei (Roma - Palazzo Corsini - Via Della Lungara, 10) 
“Science in museums: from the introduction of scientific techniques in the study of works of art 
to a new museum practice” 
Prenotazione obbligatoria per la presenza in sede e tutte le informazioni sono presenti sulla locandina ufficiale.
20 settembre 2024
10.00-13.00 Convegno Acc.Lincei (Roma - Palazzo Corsini - Via Della Lungara, 10) 
“Science in museums: from the introduction of scientific techniques in the study of works of art 
to a new museum practice” 
Prenotazione obbligatoria per la presenza in sede e tutte le informazioni sono presenti sulla locandina ufficiale.
15.00-16.45 Aula 17 (DSU - Via ostiense, 234 Università Roma Tre) e su piattaforma Teams 
Silvia Ginzburg, DSU – Università Roma Tre 
La datazione delle opere d’arte. Questioni e implicazioni
17.00-19.00 Mauro Vincenzo Fontana, DSU – Università Roma Tre 
Guardare l’opera per trovare il contesto. Alcuni casi tra Roma e Napoli
21 settembre 2024 (lezioni su Teams)
10.00-12.00 Silvia Ginzburg, DSU – Università Roma Tre 
L’attribuzione delle opere d’arte. Questioni e implicazioni
12.10-14.00 Angela Cerasuolo, Università Studi di Siena 
Opere come documento, una storia in presenza
Link identifier #identifier__117731-1Locandina
		
	
	