Lo scorso 11 marzo, è stato inaugurato a Rieti il centro per famiglie "Hakuna Matata", promosso dal Consorzio Sociale RI1 in collaborazione con il Comune di Rieti. Questo spazio nasce con l'obiettivo di offrire sostegno, ascolto e assistenza alle famiglie dei 25 Comuni del Consorzio, affrontando insieme le sfide legate a momenti di turbolenza emotiva e cambiamento sociale.
All'interno di questo progetto, l'Università degli Studi Roma Tre, conferma il suo impegno nella Terza Missione, divenendo partner scientifico dell'associazione Restarting Wellbeing. Questa collaborazione si concretizzerà in attività di gruppo sul territorio nei prossimi due anni, supervisionate dalla Prof.ssa Fanny Guglielmucci, Professore Associato in Psicologia Dinamica presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (FILCOSPE) del nostro Ateneo, rivolte a famiglie che stanno attraversano periodi di transizione e riorganizzazione interna legati a separazioni, affidi e adozioni.
L'Università degli Studi Roma Tre ribadisce così la sua vocazione sociale, mettendo le proprie competenze al servizio della collettività e affermando l'importanza di una sinergia tra istituzioni accademiche e realtà associative per il bene comune.
Per ulteriori informazioni sul centro "Hakuna Matata" e sulle attività offerte, è possibile contattare il numero Link identifier #identifier__72796-13456075392 o scrivere all'indirizzo email Link identifier #identifier__10372-2hakunamatatarieti@libero.it.