Martedì 18 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 si terrà il Seminario Internazionale Decolonial Education, and Global Citizenship.
Il Seminario esamina le intersezioni tra eredità coloniali, sistemi educativi e pedagogie decoloniali all’interno di un quadro globale. La prospettiva interdisciplinare intende favorire il dialogo tra la storia contemporanea e la pedagogia interculturale.
Il programma si articola in due sessioni: un laboratorio di Public History, che invita gli studenti a confrontarsi criticamente con materiali d’archivio audiovisivi e testi della letteratura postcoloniale, e un simposio accademico dedicato alla presentazione di ricerche in corso e al dibattito scientifico sulla decolonizzazione dell’educazione.
Attraverso immagini, testimonianze e conversazioni critiche, il seminario s'interroga su cosa significhi insegnare e apprendere oltre le eredità coloniali e in che modo possiamo immaginare l’educazione in forme diverse.
L'evento avrà luogo presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre in via del Castro Pretorio, 20 a Roma.
L'iniziativa è promossa in collaborazione con University of Geneva e University of Coimbra in occasione dell'80° anniversario della fondazione dell'UNESCO.
Con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il patrocinio della Commissione Nazionale ITaliana per l'Unesco.
Sarà possibile partecipare anche online. Connection link: Link identifier #identifier__127851-1https://bit.ly/DECOL-EDU
Link identifier #identifier__15526-2Locandina
