CIFRIS25 rappresenta un appuntamento di riferimento in Italia per studiosi, professionisti e aziende impegnati nei campi della crittografia e della cybersecurity, con l’obiettivo di promuovere il confronto scientifico e professionale, favorire la cooperazione e lo scambio di esperienze, strumenti e idee innovative.
Programma e sedi
- 11 settembre 2025 – Aula Conferenze di Ingegneria (Via Vito Volterra 62, Roma)
- Mattina: sessione istituzionale e industriale, dedicata a stakeholder e attori del settore della crittografia e della cybersicurezza.
- Pomeriggio: sessione scientifica, con interventi selezionati dal Comitato Organizzatore e una lectio magistralis del prof. Ludovic Perret (Sorbonne University & EPITA – Francia).
- 12 settembre 2025 – Dipartimento di Matematica e Fisica, Lungotevere Dante 376, Roma
- Giornata interamente dedicata ai workshop tematici di approfondimento.
- De Cifris – De Componendis Cifris Associazione di Promozione Sociale: organizzazione scientifica non profit che promuove la diffusione della crittografia in tutte le sue dimensioni, dalle basi teoriche alle applicazioni, fino all’evoluzione storica e all’impatto sociale.
- Comitato Organizzatore:
- Laura Capuano (Università Roma Tre)
- Roberto Civino (Università dell’Aquila)
- Francesco Romeo (Università di Cassino e del Lazio Meridionale)
- Giordano Santilli (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – ACN)
- Event Coordinator: Elisa Cermignani (Athilab Srl – De Cifris)
CIFRIS25 – Terza Conferenza Nazionale di Crittografia
Venue:
- 11 settembre – Aula Conferenze di Ingegneria, Via Vito Volterra 62, Roma
- 12 settembre – Dipartimento di Matematica e Fisica, Lungotevere Dante 376, Roma
- Contatti: Link identifier #identifier__34889-1cifris25@decifris.it
Link identifier #identifier__86401-2Locandina
Link identifier #identifier__44581-3Programma