Condotto dalla Prof.ssa Sabina Addamiano, COPE è sviluppato in modalità blended: prevede 3 incontri in presenza da 3 ore con la partecipazione attiva degli studenti, più un percorso di apprendimento individuale su piattaforma in modalità asincrona.
Il seminario mira a:
· far acquisire la conoscenza delle politiche di coesione UE;
· approfondire le modalità della loro trattazione giornalistica (temi e fonti, copertura giornalistica, prospettiva locale nella scrittura giornalistica, fact checking, collaborative reporting, etc.) sulla base della conoscenza degli elementi essenziali della storia dell’Unione Europea e del funzionamento dei suoi organi.
I 3 incontri in presenza sono tenuti in lingua inglese; gli studenti partecipanti possono fruire degli altri contenuti sulla piattaforma COPE, accessibile in italiano e in tutte le altre 23 lingue ufficiali dell’Unione Europea.
Al termine del Seminario, a valle della compilazione di un questionario qualitativo verrà rilasciato un Attestato di partecipazione che consentirà ai partecipanti di vedersi riconoscere dalle Segreterie Didattiche DSU e Filcospe l’attività svolta e i relativi 6 crediti.
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi a Link identifier #identifier__98399-1sabina.addamiano@uniroma3.it.
La Commissione didattica di Scienze della Comunicazione riconosce il seminario COPE come segue:
- Tirocinio nella LM-19 ( tramite istanza di riconoscimento crediti);
- Esame a scelta nella LM-92;
- Nessun riconoscimento nella L20.