PRO-BEN: iniziative del mese di novembre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65884
PRO-BEN: iniziative del mese di novembre
Nell'ambito del progetto di Ateneo  Link identifier #identifier__21767-1PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, si terranno nel mese di novembre le seguenti attività.
 
Relazioni digitali: navigare nel mondo delle connessioni sociali (workhop) a cura della dott.ssa Federica Lino
Lunedì 3 novembre 2025, ore 14:00 – 16:00
Dipartimento di Scienze (Vicolo Savini/Largo M. Ageno, snc) – Aula A03

Descrizione: Le connessioni digitali sono ormai parte integrante del nostro modo di relazionarci con il mondo. Esse hanno modificato profondamente le interazioni umane negli ultimi decenni. Il seminario propone un’analisi interdisciplinare delle trasformazioni relazionali nell’era digitale. Attraverso una prospettiva psico emotiva, comportamentale e neurofisiologica, si confronteranno le dinamiche della relazione in presenza con quelle mediate dalla tecnologia. Si approfondiranno i cambiamenti introdotti dall’uso quotidiano degli smartphone e social, i meccanismi motivazionali che ci portano ad un utilizzo massimo di questi supporti e le forme di evitamento relazionale che talvolta ne conseguono. Il seminario rappresenta uno spazio di riflessione sull’empatia, sulla costruzione di legami e sull’evoluzione dell’intimità relazionale nei contesti digitali e social. 

Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__57600-2link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti. 

 
Alla scoperta delle proprie capacità di Autocura: il Training Autogeno (training di 4 incontri) a cura della dott.ssa Anna Consuelo Cerichelli
Martedì 11 novembre 2025
Martedì 18 novembre 2025
Martedì 25 novembre 2025
Martedì 2 dicembre 2025
(nella fascia oraria 11:00 – 13:00)
Dipartimento di Scienze Politiche (Via Gabriello Chiabrera, 199) – Aula 2A

Descrizione: In questo ciclo di incontri i partecipanti verranno aiutati a sviluppare un contatto con il proprio corpo e le proprie emozioni, sviluppando capacità di autocura e gestione delle proprie difficoltà emotive. Il training autogeno è un ottimo metodo per ritrovare uno spazio dentro di sé, per focalizzare e radicare le proprie capacità, imparando a fermarsi per poi ripartire con maggiore energia e lucidità.

Per partecipare al training è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__51964-3link
Non sono ammesse iscrizioni per le singole giornate, l'iscrizione si intende per l'intero ciclo di incontri. 
Numero massimo di prenotazioni: 30 posti. 
 
 
L'equilibrio tra dipendenza e autonomia come fattore protettivo per il benessere nelle relazioni intime (workhop) a cura della dott.ssa Carolina Papa
Giovedì 13 novembre 2025, ore 16:00 – 18:00
Dipartimento di Giurisprudenza (Via Ostiense, 161) – Aula 2

Descrizione: Come possiamo restare connessi all’altro senza perdere noi stessi? Questo workshop offre uno spazio di riflessione e confronto sul delicato equilibrio tra dipendenza e autonomia nelle relazioni intime. Analizzeremo come dipendenza e indipendenza influenzano il benessere relazionale, imparando a riconoscere i segnali di squilibrio e le dinamiche disfunzionali, come la gelosia patologica o i comportamenti di evitamento e di rivalsa. Un percorso per sviluppare maggiore consapevolezza e costruire relazioni basate su una dipendenza emotiva sana, in cui ci si possa affidare all’altro senza rinunciare alla propria individualità.

Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__163313-4link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti. 
 

Viaggio nella performance: alla scoperta del potenziale (workshop) a cura della dott.ssa Federica Lino
Lunedì 17 novembre 2025, ore 12:00 – 14:00
Dipartimento di Architettura (Largo G.B. Marzi, 10) – Aula Magna Adalberto Libera

Descrizione: Il workshop offre un’occasione per esplorare il mondo della performance personale e accademica. Gli studenti avranno l’opportunità di riflettere sul concetto di performance nella società contemporanea, approfondendo la conoscenza di sé e il proprio stile di gestione del controllo sulle situazioni attraverso il concetto di locus of control. Verranno inoltre presentati strumenti pratici di automonitoraggio e l’importanza del feedback, fondamentali per migliorare le proprie competenze. Il percorso permetterà di sviluppare maggiore autoefficacia e consapevolezza del merito, offrendo strategie concrete per valorizzare le proprie capacità e raggiungere risultati migliori in contesti accademici e personali.
 
Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__79504-5link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti. 
 

Studiare meno, studiare meglio: come organizzare l’anno accademico senza impazzire (workshop) a cura della dott.ssa Barbara Barcaccia
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 17:00 – 19:00
 Scuola di Economia e Studi Aziendali (Via Silvio D'Amico, 77) - Aula 22
Descrizione: Come si fa a restare al passo con l’università senza sacrificare il sonno, il tempo libero e il benessere mentale? Questo workshop offre strumenti pratici per pianificare e gestire il tempo in modo efficace, prendendo spunto dai principi del time management di Stephen Covey. Impareremo insieme a distinguere l’urgente dall’importante, a stabilire priorità chiare e a costruire una routine sostenibile e personalizzata. Durante il workshop studentesse e studenti apprenderanno tecniche di organizzazione del tempo e avranno l’opportunità di riflettere sulle proprie abitudini e condividere strategie con i partecipanti. Un’occasione per iniziare l’anno accademico con metodo, consapevolezza e meno stress.

Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__131314-6link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti. 


Segnali invisibili: comprendere e prevenire la violenza nelle relazioni intime (workhop) a cura della dott.ssa Carolina Papa
Giovedì 27 novembre 2025, ore 15:00 – 17:00
Dipartimento di Scienze (Vicolo Savini/Largo M. Ageno, snc) – Aula A03

Descrizione: Cosa distingue una relazione sana da una potenzialmente pericolosa? Questo workshop offre uno spazio di confronto per riflettere sulle dinamiche relazionali e riconoscere i segnali, spesso invisibili, della violenza di genere. Attraverso esempi pratici e momenti di discussione, esploreremo insieme temi come controllo, gelosia, potere, consenso e stereotipi di genere. L’obiettivo è sviluppare strumenti di consapevolezza per promuovere relazioni basate sul rispetto reciproco, l'autonomia e il benessere emotivo.

Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__199481-7link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti. 

Link identifier #identifier__73624-8Locandina workshop 13 novembre 2025

Link identifier #identifier__35765-9Locandina workshop 19 novembre 2025

Link identifier #identifier__85277-10Locandina workshop 27 novembre 2025

Link identifier #identifier__47247-11Locandina workshop 3 novembre 2025

Link identifier #identifier__183321-12Locandina workshop 17 novembre 2025

Link identifier #identifier__194975-13Locandina Training nov.-dic.2025
Link identifier #identifier__184099-1Link identifier #identifier__84283-2Link identifier #identifier__71056-3Link identifier #identifier__95936-4