Link identifier archive #link-archive-92637Call for Papers - Giornate di Studio "Le Musiciste" IX Edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81400
Il 26 e il 27 marzo 2025, presso il Teatro Palladium e presso il Dipartimento di Scienze della Formazione si terrà la nona edizione delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 “𝗟𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗲”, un’occasione unica per analizzare il…

Link identifier archive #link-archive-39987Sebastian Conrad (Freie Universität Berlin). Ciclo di seminari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92801
Sebastian Conrad (Freie Universität Berlin). Ciclo di seminari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34423
Dal 5 al 12 marzo 2025, il Dipartimento di Studi Umanistici, ospiterà Sebastian Conrad (Visiting Professor proveniente dalla Freie Universität Berlin).Sebastian Conrad è titolare della cattedra di Storia Moderna presso la Freie Universität di Berlino. È entrato…

Link identifier archive #link-archive-89406Le passioni dei greci. Giornata del greco di Roma e del Lazio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54445
Le passioni dei greci. Giornata del greco di Roma e del Lazio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80637
L'Università degli Studi Roma Tre ospiterà la giornata di apertura dell'evento annuale della Giornata Mondiale della Lingua e Cultura elleniche, tradizionale appuntamento per incontrare la cultura greca antica e moderna, quest’anno dedicato a Le Passioni dei…

Link identifier archive #link-archive-82258La legge di bilancio per il 2025 e le prospettive di finanza pubblica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76920
Giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, presso il Dipartimento di Economia (Aula Tesi - Via Silvio D'Amico, 77), si terrà il workshop "La legge di bilancio per il 2025 e le prospettive…

Link identifier archive #link-archive-53058Arte e Memoria. Narrazioni e rappresentazioni della Shoah

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16985
Lunedì 27 gennaio 2025, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso il Teatro Palladium, per celebrare il Giorno della Memoria 2025, si terrà l’evento “Arte e Memoria. Narrazioni e rappresentazioni della Shoah”.L’iniziativa si inquadra tra…

Link identifier archive #link-archive-941468th International Astril Conference

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85787
8th International Astril Conference
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80286
E' aperta la call for papers per l'ottava conferenza ASTRIL: The Future of Work: Technical Progress, Artificial Intelligence and Working Times. La conferenza si terrà il 23 e 24 gennaio 2025 in modalità mista. Abstracts and session proposals (300-500 parole): 25 novembre…

Link identifier archive #link-archive-94555Giornate di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82742
Giornate di Vita Universitaria 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97608
Le #GVU2025 stanno arrivando!Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le…

Link identifier archive #link-archive-23217Formare saperi per trasformare la cultura della violenza. Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza contro le donne.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74740
Lunedì 20 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio), si terrà il convegno "Formare saperi per trasformare la cultura della violenza. Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza…

Link identifier archive #link-archive-26450Kick-off Meeting Erasmus+ KA220-SCH project HOW TIMELY

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4952
Il 14 gennaio e il 15 gennaio 2025, presso il Il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula P1 - Via del Castro Pretorio, 20), si terràl'evento Kick-off Meeting Erasmus+ KA220-SCH project HOW TIMELY - Handling Our Wor(l)ds in…

Link identifier archive #link-archive-44307Alberto Manzi e Danilo Dolci. Due artisti del concertare educativo nel '900

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51864
Martedì 14 gennaio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso il Il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio), si terrà il convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci. Due artisti…

Link identifier archive #link-archive-17608Costruire ponti tra le nazioni e tra scuola e università - Evento in memoria di Ludovica Dell'Atti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36121
Costruire ponti tra le nazioni e tra scuola e università - Evento in memoria di Ludovica Dell'Atti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74099
Il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo dell'Università degli Studi Roma Tre ha organizzato l'evento "Costruire ponti tra le nazioni e tra scuola e università" in memoria di Ludovica Dell’Atti, studentessa prematuramente scomparsa nel dicembre 2022…

Link identifier archive #link-archive-1198Presentazione delle nuove linee guida CNUDD

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30903
Presentazione delle nuove linee guida CNUDD
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31075
Giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 15.00, presso l’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione, saranno presentate pubblicamente le Nuove Linee Guida predisposte dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati all’Inclusione degli Studenti con Disabilità…

Link identifier archive #link-archive-13361SAEG IX - Nono Seminario Avanzato di Epigrafia Greca

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69333
SAEG IX - Nono Seminario Avanzato di Epigrafia Greca
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19732
Dall'8 al 10 gennaio 2025 si terrà la nona edizione del Seminario Avanzato di Epigrafia Greca (SAEG IX) che da quindici anni costituisce per la comunità scientifica degli antichisti un’importante occasione di comunicazione, dialogo e…

Link identifier archive #link-archive-59343Giornata della Trasparenza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91777
Giornata della Trasparenza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68399
Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 10.00, in diretta streaming, si terrà la “Giornata della Trasparenza”.La giornata è organizzata dall’Area anticorruzione, trasparenza e rapporti con il pubblico della Direzione 9.L'evento sarà aperto dai saluti del Rettore, prof.…

Link identifier archive #link-archive-65714Stanze di Eros a Villa Lazzaroni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15513
Giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 20:45 andrà in scena presso il Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo "Stanze di Eros. Una sperimentazione poetica sulle tematiche dell'educazione alla sessualità"  Il progetto è curato dalla Roma…

Link identifier archive #link-archive-36484Winter Meeting in Algebra and Geometry

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78351
Il 18 e il 19 dicembre 2024, presso il Dipartimento Architettura (Sede di Madonna dei Monti), si terrà il "Winter Meeting in Algebra and Geometry", organizzato dal Dipartimento di Architettura in collaborazione con i dipartimenti…

Link identifier archive #link-archive-99969Andare, Abitare, Sognare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36432
Mercoledì 18 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, si terrà l'evento Andare, Abitare, Sognare. Con i miei occhi ti racconto la nostra Roma, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione in occasione della Giornata Internazionale del Migrante.Il…

Link identifier archive #link-archive-18565Limiti e prospettive della valutazione educativa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93790
Martedì 17 dicembre 2024 si terrà il Seminario aperto del Master in "Valutazione educativa e formativa" dal titolo Limiti e prospettive della valutaizone educativa.Il seminario avrà luogo dalle ore 16.45 alle ore 19.45 presso l'Aula…