Link identifier archive #link-archive-90687Avviso di modifica data seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76570
Il seminario "Role of calcium and reactive oxygen species in wounding-induced stomatal closure triggered by long-distance signaling in Arabidopsis" tenuto dalla dott.ssa Ilaria Fraudentali è stato rinviato a Lunedì 13 gennaio 2025, ore 10.00, aula…

Link identifier archive #link-archive-93151Seminario: How to get away with Dementia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96691
Seminario: How to get away with Dementia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18362
La dott.ssa Anna Fracassi, dell'Università del Texas ed ex studentessa a Roma Tre, terrà un seminario dal titolo: How to get away with Dementia: exploring mechanisms of resilience to Alzheimer’s disease.L'appuntamento è per venerdì 20 dicembre,…

Link identifier archive #link-archive-53820Welcome Day dottorandi Ciclo XL

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91234
Il Dipartimento di Scienze è lieto di accogliere i dottorandi del quarantesimo ciclo in un Welcome Day il 18 Dicembre in AULA 6 (Viale G. Marconi 446) dalle 13.00 alle 14.30

Link identifier archive #link-archive-19623Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67323
Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12393
Martedì 17 Dicembre dalle ore 15 alle ore 15:45 in Aula B1 (Lungotevere Dante 376, Roma) si terrà la presentazione del "Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica" tenuto dalla prof. Elena…

Link identifier archive #link-archive-77362Non-coding RNAs: Regulators, Targets, and Therapeutics

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23664
Lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 12:30 si terrà il seminario "Non-coding RNAs: Regulators, Targets, and Therapeutics", tenuto dalla dott. Mariangela Morlando del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” di Sapienza Università di Roma.Il seminario…

Link identifier archive #link-archive-43562Presentazione dell'albo a fumetti "The Ocean Exploration Issue"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8965
Presentazione dell'albo a fumetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94065
La Biblioteca di area scientifica e la Biblioteca di area tecnologica organizzano la presentazione dell'albo a fumetti The Ocean Exploration Issue che si svolgerà nella sala lettura della Biblioteca giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 16:30, presso la…

Link identifier archive #link-archive-2485Natura e Arte Augustea

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40753
Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 17.30, presso il Dipartimento di Scienze, la prof.ssa Giulia Caneva terrà un seminario, a cui parteciperanno diversi colleghi dell'area Umanistica, sia del nostro Ateneo che della Sapienza.

Link identifier archive #link-archive-12877James P. Allison, Nobel in Medicina per la 21° edizione Raffaele Tecce Memorial Lecture

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93231
Il 5 dicembre 2024 alle ore 12:00, presso il Centro Congressi Multimediale IFO, in Aula A (aula Antonio Caputo) si terrà la ventunesima edizione della Raffaele Tecce Memorial Lecture, con la partecipazione di: James P.…

Link identifier archive #link-archive-68531Lezione seminariale: "La scelta procreativa: modelli e problemi bioetici"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71878
Nell'ambito delle lezioni tenute per il Master di Embriologia Umana Applicata, si terrà l'incontro dal titolo "La scelta procreativa: modelli e problemi bioetici", tenuta dal prof. Fabrizio Mastromartino del Dipartimento di Giurisprudenza.L'ambito è di grande interesse:…

Link identifier archive #link-archive-92287No Pest Project

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3692
NoPest è un progetto europeo finanziato dal programma FetOpen, volto a sviluppare un approccio ecologico alla protezione delle colture, in particolare contro le infezioni da oomyceti. Il progetto unisce aptameri peptidici e tecnologie di agricoltura…

Link identifier archive #link-archive-49275Corso "Fundamentals of Programming for Biological Sciences"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69156
Il prof. Daniele Toti, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, terrà un Corso online sull'uso di Python per le scienze biologiche.Il corso è obbligatorio per gli studenti del Dottorato in Scienze e Tecnologie Biomediche.

Link identifier archive #link-archive-82871Presentazione del libro - Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51890
Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 16:00, presso la Sala Lettura della Biblioteca di Area Scientifico-Tecnologica (Via della Vasca Navale, 79),si terrà la presentazione del libro dal titolo "Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza" (Le plurali editrici,…

Link identifier archive #link-archive-16366Avviso di seminario IFO: "Pancreatic cancer heterogeneity: deconstructing complexity"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40573
Il giorno 07 Novembre 2024 alle ore 14:00presso il Centro di Formazione R. Bastianelli (Aula A) dell'Ospedale IFO-Regina Elenasi terrà il seminarioPancreatic cancer heterogeneity:  deconstructing complexityReferente organizzativo: dirscire@ifo.it

Link identifier archive #link-archive-17926Pre-conference Swetaly: Aging, Society and Environment

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26463
5 NOVEMBRE 2024DALLE 15:00 ALLE 18:30UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TREATRIO DELLA TORRE C - RETTORATO VIA OSTIENSE, 133B, 00154 ROMA RMPre-conferenza interdipartimentale nata da una collaborazione tra Italia e Svezia sulle tematiche dell'aging.Consultare la locandina…

Link identifier archive #link-archive-87165Valentina Clausi vincitrice del Premio EACR per la Comunicazione Scientifica 2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71971
Congratulazioni a Valentina Clausi, dottoranda del XXXIX ciclo, vincitrice del Premio per la Comunicazione Scientifica 2024 dell'EACR (European Association for Cancer Research)!Per visualizzare l'articolo: https://magazine.eacr.org/be-curious-like-a-child-be-ready-as-apro-winner-of-the-2024-eacr-science-communication-prize/

Link identifier archive #link-archive-79144Avviso di seminari: Training - Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nell'Imaging Diagnostico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44075
Il Corso si svolgerà presso l’aula Marotta, Istituto Superiore di Sanità, Via del Castro Laurenziano, 10 - Roma il 23 OTTOBRE 2024Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ Servizio tecnico scientifico grandi strumentazioni e core facilities…

Link identifier archive #link-archive-46835Avviso di Seminario: ''A (molecular) naturalist’s journey through Fe-S cluster biogenesis”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55314
PRESSO IL POLO SAN LORENZOAula “Franco Tatò” Via dei Sardi 70, II pianoLUNEDI 28 Ottobre 2024 ore 12.30“A (molecular) naturalist’s journey through Fe-S cluster biogenesis”DIFrederic Barras, Department of Microbiology Institut Pasteur, ParisVisiting Professor at Sapienza

Link identifier archive #link-archive-54162Convegno G7 Special Event: Forests for the World

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3237
15 - 16 ottobre 2024, a partire dalle ore 9:30, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (via della Lungara, 10 - Roma)In occasione della Presidenza italiana del G7, il Governo italiano con le Accademie scientifiche più prestigiose, coordinate dall’Accademia Nazionale…