Oggettistica

Il MuSEd raccoglie, conserva e valorizza oggetti e documenti relativi alla storia della scuola e dell’educazione.

In particolare tra le collezioni del MuSEd sono presenti:

  • abbecedari, pagelle, sillabari, quaderni, figurine, albi e modelli italiani, francesi e inglesi di calligrafia; manuali di stenografia; sussidi per l’insegnamento elementare della scrittura, della lettura e dell’aritmetica, incastri, materiali didattici, alfabetieri, sussidi per l’insegnamento tecnico e della musica;
  • stampe, litografie, disegni, manifesti, cartelloni, dischi;
  • ceramiche e pitture di Link identifier #identifier__20953-1Duilio Cambellotti;
  • arredi scolastici originali disegnati da Link identifier #identifier__150770-2Alessandro Marcucci;
  • materiali di sviluppo e arredi scolastici provenienti dalla prima Casa dei Bambini di Link identifier #identifier__184182-3Maria Montessori;
  • una sezione storica di informatica didattica: i primi computer utilizzati nella scuola e il rispettivo software; sono presenti alcune delle prime teaching machines di fabbricazione britannica;
  • strumentazioni didattiche dei laboratori scientifici dell’Link identifier #identifier__19270-4Istituto di Santa Maria in Aquiro;
  • materiali didattici e burattini di Link identifier #identifier__42821-5Maria Luisa Bigiaretti;
  • sussidi scolastici e materiale didattico di Link identifier #identifier__21546-6Gino Felci;
  • giornalini scolastici di Link identifier #identifier__137491-7Teresa Vergalli;
  • giocattoli, bambole, burattini, marionette, teatrini, diorami, pezzi per incastri o costruzioni.
Link identifier #identifier__61000-8Link identifier #identifier__141483-9Link identifier #identifier__52696-10Link identifier #identifier__111054-11
Piera Storari 10 Dicembre 2020