Link identifier archive #link-archive-60163Roma Tre Live. Festa degli studenti con Carl Brave

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63418
Roma Tre Live. Festa degli studenti con Carl Brave
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2289 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52365
Giovedì 5 ottobre 2023 dalle ore 20, presso la Città dell'Altra Economia (Largo Dino Frisullo), si terrà "Roma Tre Live" una festa per gli studenti con musica, interviste e dj set per iniziare insieme l'a.a. 2023/24. Ospite…

Link identifier archive #link-archive-91661Incontri di orientamento per studenti con disabilità e con DSA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54837 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88918
Per le studentesse e gli studenti con disabilità e con DSA, si organizzano incontri di presentazione su come gestire le attività della vita universitaria e sulle attività di supporto organizzate dallo specifico servizio del Dipartimento. I…

Link identifier archive #link-archive-34338Proiezione del film IL CERCHIO di Sophie Chiarello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98153
Proiezione del film IL CERCHIO di Sophie Chiarello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22931 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92410
Nell'ambito della Giornata dell'Accoglienza Matricole del Dipartimento di Scienze della Formazione, lunedì 02 ottobre alle ore 16.00 verrà proiettato nell’Aula Magna del Polo Didattico di via Principe Amedeo, 182/b, il film-documentario, vincitore del David di…

Link identifier archive #link-archive-440Bando di ammissione ai corsi Minor a.a. 2023-2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43464 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2045
E' stato pubblicato il bando di ammissione ai Corsi Minor per l'a.a. 2023-2024.E' possibile presentare domanda dal 13 settembre al 16 ottobre 2023. I Corsi Minor sono disciplinati dal Regolamento di Ateneo per la realizzazione dei corsi minor e dai…

Link identifier archive #link-archive-91896Linee guida per la didattica in presenza e a distanza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57533
Linee guida per la didattica in presenza e a distanza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64621 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83262
Sono pubblicate nel Portale dello studente di Ateneo alla pagina web https://portalestudente.uniroma3.it/articoli/linee-guida-per-la-didattica-in-presenza-e-a-distanza-349868/ le indicazioni operative per il ripristino della situazione di normale attività accademica, definite dal Senato Accademico nella seduta del 14 Luglio 2023.Le indicazioni…

Link identifier archive #link-archive-55526Giornata di accoglienza delle matricole 2023 - 02/10/2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81359
Giornata di accoglienza delle matricole 2023 - 02/10/2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72238 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57815
Il 02/10/2023, a partire dalla ore 09:30 presso la sede del Polo didattico del Dipartimento di Scienze della Formazione (via Principe Amedeo 182/b-Roma), è previsto lo svolgimento della Giornata di accoglienza matricole a.a. 2023/24, saranno…

Link identifier archive #link-archive-61692Costituzione di un coro del Dipartimento di Scienze della Formazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25383
Costituzione di un coro del Dipartimento di Scienze della Formazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75917 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16528
Avviso per la costituzione di un coro del Dipartimento di Scienze della FormazioneIl coro sarà composto dalle quattro classiche sezioni (soprani, tenori, contralti e bassi), con un numero proporzionato di elementi per ciascuna di esse.La…

Link identifier archive #link-archive-520291973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31399 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74960
Il Convegno 1973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile. Il neoliberismo di ieri e di oggi si terrà lunedì 11 settembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della…

Link identifier archive #link-archive-45521Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71771 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88986
Si terrà venerdì 08 settembre 2023 il Convegno Internazionale CO.N.P.ED. - su Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica in Italia, in Europa e nel Mondo.Il Convegno, organizzato in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della…

Link identifier archive #link-archive-64878Bando per l’ammissione al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50009 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29498
E' stato pubblicato sul Portale dello Studente alla pagina https://portalestudente.uniroma3.it/iscrizioni/ammissione-e-immatricolazione/bando-di-ammissione-al-corso-di-laurea-magistrale-a-ciclo-unico-ad-accesso-programmato-nazionale-in-scienze-della-formazione-primaria-lm85bis-a-a-2023-2024/ il bando per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato nazionale in Scienze della Formazione Primaria (classe LM85bis) per l’a.a. 2023-2024. Il corso…

Link identifier archive #link-archive-38318Bando tesi di laurea "Custodi consapevoli della legalità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74218
Bando tesi di laurea
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52562 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10556
E' stato pubblicato un bando per la pubblicazione di tesi di Laurea/Laurea Magistrale e/o ciclo unico, Dottorato e Corsi post lauream sul tema “Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico”…

Link identifier archive #link-archive-78840Bando per gli assegni di tutorato 2023-2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11669 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54756
È indetta la selezione per l’attribuzione di 71 assegni per attività di tutorato di tipo orientativo-amministrativo (17 assegni di tipo A) e di tipo didattico (54 assegni di tipo B) per l’a.a. 2023-2024.Possono partecipare alla…

Link identifier archive #link-archive-88003Quale orientamento? Modelli, progetti, esperienze a confronto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74611 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19401
Nell'ambito delle iniziative del Master universitario di I livello in "Consulente esperto nei servizi di orientamento e placement" diretto dal professor Massimo Margottini, il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario Quale orientamento? Modelli, progetti,…

Link identifier archive #link-archive-33448Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57151 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5218
Venerdì 7 e sabato 8 luglio 2023 si terrà il Convegno Seminario in Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni.Il Convegno è organizzato nell'ambito delle iniziative promosse per il Master di II livello, diretto dal…

Link identifier archive #link-archive-97695Cronache di giornalismo scolastico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36117 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47703
Il MuSEd Museo della Scuola e dell'Educazione Mauro Laeng e il Dipartimento di Scienze della Formazione invitano all'incontro con Gigliola Baldelli Pagliari dal titolo Cronache di giornalismo scolastico.Gigliola Baldelli Pagliari, sperimentatrice nel campo del giornalismo…

Link identifier archive #link-archive-18907Making all Skills visible

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29027 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71470
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ospita la Conferenza nazionale conclusiva del Progetto TRANSVAL-EU Making all skills visible. Migiorare i sistemi di individuazione, orientamento e valutazione delle comptenze trasversali.L'evento è in collaborazione con Arpal Umbria…

Link identifier archive #link-archive-57755Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54784 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69425
Il MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" invita al convegno internazionale Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità.Si tratta di un'importante iniziativa promossa dal Master in Lingue e Management…

Link identifier archive #link-archive-95396Scintille d'estate 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27317 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70006
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'evento Scintille d'estate 2023. Aspettando il solstizio.L'iniziativa è organizzata per festeggiare insieme a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento la fine dell'anno accademico.La Festa…

Link identifier archive #link-archive-85667Borse di studio per il Messico per stranieri

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47319 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42817
Il Governo messicano  offre borse di studio per gli stranieri. L'iniziativa è consultabile al link Becas de Excelencia del Gobierno de México para Extranjeros 2023 | Agencia Mexicana de Cooperación Internacional para el Desarrollo | Gobierno…

Link identifier archive #link-archive-43503La percezione del rischio del cambiamento climatico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55692 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79620
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario internazionale dal titolo La percezione del rischio del cambiamento climatico: conoscenze oggettive e false credenze.Il Seminario sarà tenuto dal Prof. Juan Ignacio Aragonés Tapia Professore Cattedratico Emerito dell'Università…