Link identifier archive #link-archive-37080Nuove audizioni della Compagnia Teatrale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91676
Nuove audizioni della Compagnia Teatrale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92905 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9118
Lunedì 27 marzo 2023 alle ore 14.00 , presso il Teatro Palladium, si terranno le  audizioni per entrare a far parte della Compagnia Teatrale del Dipartimento di Scienze della Formazione. Alle audizioni potranno partecipare tutti gli…

Link identifier archive #link-archive-3420Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83411 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36870
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Convegno Nazionale “don Lorenzo Milani tra storicità e attualità” . Il Convegno si svolge nell'ambito dell'iniziativa Leggere don Lorenzo Milani oggi, per le Scuole del Lazio nel…

Link identifier archive #link-archive-34840Pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23986
Pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67782 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39629
Sul Portale dello Studente sono disponibili i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024 relativi a: corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero corsi di laurea e laurea magistrale ad accesso programmato…

Link identifier archive #link-archive-79240Senso di marcia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2773 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-993
In occasione della Settimana contro le Discriminazioni il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario Senso di Marcia. Viaggiatrici o migranti? . L'evento, organizzato in collaborazione con l'associazione Toponomastica femminile , si svolgerà mercoledì…

Link identifier archive #link-archive-44725Le Stanze di EROS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64271
Le Stanze di EROS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97644 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25729
Domenica 19 marzo 2023 alle ore 18.00 , presso Spazio Teatro Faber di Frascati , in via Fontana Vecchia, 47, avrà luogo una iniziativa della Compagnia Teatrale del Dipartimento di Scienze della Formazione coordinata dal…

Link identifier archive #link-archive-21949Protagonisti della storia della filosofia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70011 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14853
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla serie di incontri dal titolo “Protagonisti della storia della filosofia” , che si svolgerà per alcuni giovedì, a partire dal 9 marzo, dalle 18-20 in aula 8…

Link identifier archive #link-archive-76285Educare con giochi e giocattoli

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66162 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59696
Il Dipartimento di Scienze della Formazione e il MuSEd Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" invitano all'incontro con Oscar Mattei dal titolo Educare con giochi e giocattoli . Il dott. Oscar Mattei , neo-laureato…

Link identifier archive #link-archive-40413Musica di Insieme per le Capitali della Cultura 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71149 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8195
Il Master in "Teoria e pratica della Formazione alla Musica di insieme" si svolgerà per l’anno accademico 2022-2023 tra Roma, Milano e Bergamo dove è stato inserito nelle manifestazioni di "Brescia e Bergamo capitali della…

Link identifier archive #link-archive-23661Rassegna musicale MusicaInFormazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47725 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26435
Per la Rassegna MusicaInFormaizone promossa dal Dipartimento di Scienze della Formazione martedì 7 marzo e martedì 14 marzo si terranno due appuntamenti musicali . I due concerti sono organizzati nell'ambito delle attività del Master in…

Link identifier archive #link-archive-71190Contest Copertina Report RUS 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64735
Contest Copertina Report RUS 2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64236 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-68833
Sei una studentessa o uno studente di una delle università aderenti alla RUS e sei appassionato di grafica e illustrazioni? Partecipa al contest per la realizzazione della copertina del Report RUS 2022! Tutte le gli…

Link identifier archive #link-archive-47169Generi e modelli educativi nella vita scolastica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58952 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17179
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario di studi promosso e organizzato dal MuSEd -  Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng"   in collaborazione con l'Ufficio Tirocinio del Corso di Laurea di…

Link identifier archive #link-archive-52850Genere e Modelli Educativi nella Vita Scolastica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12405 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19012
Giovedì 02 marzo 2023  alle ore 09:00, presso il  Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna), si terrà il seminario dal titolo " Genere e modelli educativi. Buone pratiche, strumenti didattici, emergenze educative" . Il…

Link identifier archive #link-archive-66175Farò e capirò. Storia di una donna

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77860 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37324
Il Dipartimento di Scienze della Formazione e il MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" invitano alla presentazione del libro di Francesca Baldini e Franca Coen Farò e Capirò. Storia di una donna,…

Link identifier archive #link-archive-70373La professione dell’educatore nel sistema integrato zerosei

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36654 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-18098
Il Dipartimento di Scienze della Formazione in collaborazione con il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia inviata al Seminario di Studi in La professione dell’educatore nel sistema integrato zerosei: ricerca, innovazione e sostenibilità . L'evento si…

Link identifier archive #link-archive-18063Disequilibri e riadattamenti nelle relazioni fra i generi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21399 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82299
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita lunedì 27 febbraio 2023 al primo Seminario 2023 del Gruppo SPe-Genere dal titolo "Disequilibri e riadattamenti nelle relazioni fra i generi" , una conversazione a partire dal libro…

Link identifier archive #link-archive-25352Gramsci in Brasile

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24276 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84304
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario sul libro Gramsci in Brasile. Un esempio riuscito di traducibilità filosofica (a cura di: Gianni Fresu, Luciana Aliaga, Marcos Del Roio). L'evento è organizzato in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-68272Chiedilo ai libri. Il benessere della biblioterapia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55093 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-80677
Il Dipartimento di Scienze della Formazione e il MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" invitano alla presentazione del libro di Dario Amadei e Elena Sbaraglia Chiedilo ai libri. Il benessere della biblioterapia…

Link identifier archive #link-archive-58390Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4360
Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21997 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36249
Sono partite le iscrizioni alle attività formative del progetto di Ateneo  Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico , un percorso sulla legalità attraverso 5 aree tematiche , con seminari,…

Link identifier archive #link-archive-53887Incontri online Servizio S.Tu.Di. - area Tesi - validi per tirocinio interno

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69367 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90541
Giovedì 16 febbraio 2023 inizierà il  percorso formativo per orientare gli studenti nelle fasi di progettazione e sviluppo della tesi di laurea, promosso dal servizio S.Tu.Di. - area Tesi. Nel mese di febbraio sono previsti due incontri.…

Link identifier archive #link-archive-47204Bando ERASMUS 2023/2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64458 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-68604
Giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 10.00 verrà presentato in riunione su Teams il Bando Erasmus per l'anno accademico 2023/2024 per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale impartiti dal Dipartimento di…