Link identifier archive #link-archive-3564Identità multiple e spaesamenti. Spunti per la sociologia dell’educazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41992
Identità multiple e spaesamenti. Spunti per la sociologia dell’educazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51668
Si invitano studenti e studentesse a partecipare il 14 novembre 2025 alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Principe Amedeo, 182b), all'incontro "Identità multiple e spaesamenti. Spunti per la sociologia dell’educazione".Maddalena…

Link identifier archive #link-archive-74913Conferenza Nazionale del Progetto GREEN TALES

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86925
Conferenza Nazionale del Progetto GREEN TALES
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87687
Martedì 11 novembre 2025, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Polo didattico, Aula II), si terrà la Conferenza Nazionale del Progetto GREEN TALES.Un'iniziativa impegnata a promuovere la sostenibilità e la…

Link identifier archive #link-archive-3903050 anni dalla parte dei diritti umani

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96930
50 anni dalla parte dei diritti umani
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1979
Il giorno 5 novembre 2025 dalle ore 10 alle ore 13 si svolgerà la presentazione del nuovo rapporto sui diritti umani di Amnesty International Italia, che illustra lo stato delle violazioni dei diritti umani in…

Link identifier archive #link-archive-36106Il Corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l’infanzia incontra gli Stakeholders

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24652
Il Corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l’infanzia incontra gli Stakeholders
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44639
Incontro tra Università e Stakeholders del cdl Edunido30 ottobre 2025 dalle ore 10.30 alle 12.30, Aula VolpiL’incontro nasce con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra università e mondo del lavoro, creando uno spazio di confronto tra…

Link identifier archive #link-archive-96305XIV Convegno di Toponomastica Femminile e Primo Convegno Internazionale di Toponomastica Inclusiva

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75718
XIV Convegno di Toponomastica Femminile e Primo Convegno Internazionale di Toponomastica Inclusiva
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90723
Roma, 23-24 ottobre 2025Aula Volpi, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma TreL’iniziativa riunirà studiose/i, giornaliste, amministratrici e rappresentanti di enti italiani ed europei per riflettere sul rapporto tra memoria, toponomastica e spazi urbani, con…

Link identifier archive #link-archive-39791Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5209
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32573
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive.Incontri seminariali sul tema della violenza contro le donne.Gli otto incontri previsti, di 2 ore l’uno, si pongono gli obiettivi di-…

Link identifier archive #link-archive-37923Competenze nelle attuali Learning Society. Convegno Internazionale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89360
Competenze nelle attuali Learning Society. Convegno Internazionale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41790
9 ottobre 2025, ore 10.00 – 17.30Aula Volpi, Dipartimento di Scienze della Formazione – Università Roma TreVia del Castro Pretorio, 20 – RomaQuali competenze servono oggi per vivere e apprendere nelle attuali Learning Society?Il convegno…

Link identifier archive #link-archive-62887Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60601
Giornata della Memoria e dell’Accoglienza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91107
Giornata della Memoria e dell’Accoglienza - 3 ottobre 2025Aula Magna del Rettorato, ore 09:30-14:00via Ostiense 133 Roma, Torre A, 2° piano (metro B Garbatella)L’evento nasce dall’impegno dell’Università Roma Tre per promuovere riflessioni e confronti su memoria,…

Link identifier archive #link-archive-26889GAM Giornata di Accoglienza Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27052
GAM Giornata di Accoglienza Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20600
Nella cornice del Polo Didattico del Dipartimento di Scienze della Formazione, in via Principe Amedeo 182/b (Roma), si svolgerà mercoledì 01 ottobre 2025 la Giornata di Accoglienza Matricole a.a. 2025/2026.Parteciperanno la Direttrice del Dipartimento prof.ssa Paola Perucchini,…

Link identifier archive #link-archive-98458Calendario lezioni Edunido I semestre a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36535
Calendario lezioni Edunido I semestre a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27987
Si pubblica il calendario delle lezioni del I semestre del corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia, è possibile scaricare l'orario nella relativa pagina web della bacheca elettronica del corso di…

Link identifier archive #link-archive-34717CONSEGNA ONLINE DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL TIROCINIO EDUNIDO (finestra 1 - 30 settembre 2025)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31667
CONSEGNA ONLINE DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL TIROCINIO EDUNIDO (finestra 1 - 30 settembre 2025)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64900
Si comunica di seguito il modulo online MForms per la consegna della documentazione completa del tirocinio relativa alla finestra 1 - 30 settembre 2025.Il link sarà attivo esclusivamente per il periodo previsto di consegna.Si ricorda che…

Link identifier archive #link-archive-89657Verso un curricolo integrato, di tipo verticale, trasversale e trasformativo nella prospettiva dell’apprendimento permanente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14056
Verso un curricolo integrato, di tipo verticale, trasversale e trasformativo nella prospettiva dell’apprendimento permanente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37903
Il Convengo internazionale si terrà giovedì 3 luglio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 14:30 nell'Aula Lea Garofalo del Dipartimento di Scienze della Formazione (via del Castro Pretorio, 20 - Roma).Il Convegno si propone di riunire, in un…

Link identifier archive #link-archive-87225Costruzione di mappe concettuali e public speaking - incontro formativo per i laureandi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75179
Costruzione di mappe concettuali e public speaking - incontro formativo per i laureandi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45519
Mercoledì 2 luglio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18.00, sulla piattaforma MTeams, il Servizio di Tutorato Didattico S.Tu.Di - Area Tesi del Dipartimento di Scienze della Formazione terrà un incontro a cura delle tutor del…

Link identifier archive #link-archive-95952Educazione dell’infanzia in brasile: uno sguardo ispirato a Paulo Freire

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91296
Educazione dell’infanzia in brasile: uno sguardo ispirato a Paulo Freire
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50253
In collaborazione con l'UFSCAR di São Carlos (Università Federale) il corso di laurea propone un incontro sul tema "Educazione dell’infanzia in brasile: uno sguardo ispirato a Paulo Freire".  Saranno presenti il prof. Fernando Donizete Alves del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-47063Outdoor games a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52491
Outdoor games a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11069
Una settimana di seminari, workshop, lezioni aperte sul valore e le potenzialità didattico educative delle attività ludico motorie e sportive avventurose in ambiente naturale.📣 Il Dipartimento di Scienze della Formazione accoglie dal 19 al 26…

Link identifier archive #link-archive-5395315 anni di anziani e bambini insieme

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14496
15 anni di anziani e bambini insieme
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78211
Presentazione dello studio di caso condotto presso il Centro ABI (Anziani e Bambini Insieme) di Piacenza, un centro d'eccellenza europea per le pratiche di educazione intergenerazionale. L'unica altra esperienza altrettanto significativa in Europa ha sede a…

Link identifier archive #link-archive-18858Educazione e intelligenza artificiale. L'AI come stimolo per l’impegno nell’apprendimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74417
Educazione e intelligenza artificiale. L'AI come stimolo per l’impegno nell’apprendimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54366
13 Maggio 2025 ore 09:00-11:00Polo didattico (Via Principe Amedeo 182/b – Aula 6) Roma.Il seminario è organizzato all'interno del corso di "Pedagogia sperimentale. Modelli e procedure per l'educazione degli adulti" della prof.ssa Cinzia Angelini, ed è…

Link identifier archive #link-archive-60642Bando Borse di mobilità d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12784
Bando Borse di mobilità d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83250
📢 Pubblicato il nuovo bando Borse di mobilità internazionale d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025/2026!✈️❓️Ma cosa sono le Borse di mobilità internazionale?💡 sono borse per studio e per ricerca che ogni anno…

Link identifier archive #link-archive-19051Escursioni didattiche al Parco regionale urbano del Pineto - edizione a.a. 2024/2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84594
Escursioni didattiche al Parco regionale urbano del Pineto - edizione a.a. 2024/2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23253
Al fine di promuovere la qualità nel corso di studio, il corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia propone a studenti e studentesse regolarmente iscritti/e al CdL un'usciita didattica al Parco…

Link identifier archive #link-archive-50201L’educazione come progettualità di pace: alle radici del dialogo interculturale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67430
L’educazione come progettualità di pace: alle radici del dialogo interculturale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77247
7 Maggio 2025 ore 14-16Polo didattico (Via Principe Amedeo 182/b – Aula 9) Roma.Il seminario di due ore è organizzato durante la lezione di Pedagogia interculturale del cdl Edunido sull’educazione nonviolenta e il dialogo interculturale,…