Per le studentesse e gli studenti con disabilità e con DSA, si organizzano incontri di presentazione su come gestire le attività della vita universitaria e sulle attività di supporto organizzate dallo specifico servizio del Dipartimento. I…
Link identifier archive #link-archive-19135Proiezione del film IL CERCHIO di Sophie Chiarello
Link identifier archive #link-archive-81619Linee guida per la didattica in presenza e a distanza
Sono pubblicate nel Portale dello studente di Ateneo alla pagina web https://portalestudente.uniroma3.it/articoli/linee-guida-per-la-didattica-in-presenza-e-a-distanza-349868/ le indicazioni operative per il ripristino della situazione di normale attività accademica, definite dal Senato Accademico nella seduta del 14 Luglio 2023.Le indicazioni…
Link identifier archive #link-archive-842151973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile
Link identifier archive #link-archive-2301Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica
Link identifier archive #link-archive-74694Quale orientamento? Modelli, progetti, esperienze a confronto
Link identifier archive #link-archive-11103Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni
Link identifier archive #link-archive-14271Cronache di giornalismo scolastico
Link identifier archive #link-archive-43459Making all Skills visible
Link identifier archive #link-archive-46657Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità
Link identifier archive #link-archive-53376Scintille d'estate 2023
Link identifier archive #link-archive-74059La percezione del rischio del cambiamento climatico
Link identifier archive #link-archive-7219Bando Corso del FAI Ponte tra Culture per mediatori artistico-culturali 2023
Link identifier archive #link-archive-25561Diventa una FAMIGLIA HOMESTAY per IES
Link identifier archive #link-archive-22885Roma Tre Mimesis per Roma Tre Open Night
Link identifier archive #link-archive-77928Roma Tre Open Night
Link identifier archive #link-archive-54623NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato
Nell’anno europeo delle competenze 2023, Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università delgi Studi Roma Tre, portano avanti l’impegno per far riconoscere le competenze dei volontari. Attraverso l’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato“,…