Link identifier archive #link-archive-8491Call for Papers - Giornate di Studio "Le Musiciste" IX Edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90022
Il 26 e il 27 marzo 2025, presso il Teatro Palladium e presso il Dipartimento di Scienze della Formazione si terrà la nona edizione delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 “𝗟𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗲”, un’occasione unica per analizzare il…

Link identifier archive #link-archive-94145Arte e Memoria. Narrazioni e rappresentazioni della Shoah

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96915
Arte e Memoria. Narrazioni e rappresentazioni della Shoah
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61292
Lunedì 27 gennaio 2025, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso il Teatro Palladium, per celebrare il Giorno della Memoria 2025, si terrà l’evento “Arte e Memoria. Narrazioni e rappresentazioni della Shoah”.L’iniziativa si inquadra tra…

Link identifier archive #link-archive-66909Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29591
Venerdì 24 gennaio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 18:00, presso il Dipatimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la seconda edizione del convegno Internazionale "Dirigere se stessi nello studio…

Link identifier archive #link-archive-57567Intelligenza artificiale rivoluzione in atto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67848
Giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), l'associazione Stampa Romana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione del nostro…

Link identifier archive #link-archive-64667Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65228
Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92145
Martedì 21 gennaio 2025 alle ore 15:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133), si terrà un convegno dal titolo “Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università”, dedicato allo stato dell’arte della Terza missione universitaria in Italia.Sarà l’occasione per…

Link identifier archive #link-archive-6401Kick-off Meeting Erasmus+ KA220-SCH project HOW TIMELY

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3170
Il 14 gennaio e il 15 gennaio 2025, presso il Il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula P1 - Via del Castro Pretorio, 20), si terràl'evento Kick-off Meeting Erasmus+ KA220-SCH project HOW TIMELY - Handling Our Wor(l)ds in…

Link identifier archive #link-archive-81125Alberto Manzi e Danilo Dolci. Due artisti del concertare educativo nel '900

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75967
Martedì 14 gennaio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso il Il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio), si terrà il convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci. Due artisti…

Link identifier archive #link-archive-83991Terza Giornata della Didattica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33555
Lunedì 13 gennaio 2025, dalle 9.30 alle ore 13.30, si svolgerà la Giornata della Didattica 2025 del Dipartimento di Scienze della Formazione.Porterà i suoi saluti la Prorettrice di Ateneo con delega per il coordinamento delle attività didattiche, professoressa…

Link identifier archive #link-archive-94982Presentazione delle nuove linee guida CNUDD

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45019
Presentazione delle nuove linee guida CNUDD
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35564
Giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 15.00, presso l’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione, saranno presentate pubblicamente le Nuove Linee Guida predisposte dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati all’Inclusione degli Studenti con Disabilità…

Link identifier archive #link-archive-41803Stanze di Eros a Villa Lazzaroni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60448
Giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 20:45 andrà in scena presso il Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo "Stanze di Eros. Una sperimentazione poetica sulle tematiche dell'educazione alla sessualità"  Il progetto è curato dalla Roma…

Link identifier archive #link-archive-63365Andare, Abitare, Sognare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66655
Mercoledì 18 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, si terrà l'evento Andare, Abitare, Sognare. Con i miei occhi ti racconto la nostra Roma, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione in occasione della Giornata Internazionale del Migrante.Il…

Link identifier archive #link-archive-81739Limiti e prospettive della valutazione educativa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57532
Martedì 17 dicembre 2024 si terrà il Seminario aperto del Master in "Valutazione educativa e formativa" dal titolo Limiti e prospettive della valutaizone educativa.Il seminario avrà luogo dalle ore 16.45 alle ore 19.45 presso l'Aula…

Link identifier archive #link-archive-39609Narrative in movimento

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38823
Sabato 14 dicembre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 presso Villa Ximenes in via Cornelio Celso, 1 a Roma si terrà la Tavola rotonda e concerto Narrative in movimento. Verso un futuro di comprensione…

Link identifier archive #link-archive-8043315 anni di “Anziani e bambini Insieme” a Piacenza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29336
Le Professoresse Cinzia Angelini e Giulia Scarpelli del Dipartimento di Scienze della Formazione parteciperà a Piacenza al convegno 15 anni di “Anziani e bambini Insieme” a Piacenza L’esperienza del Centro Abi analizzata dall’Università Roma Tre.OIl convegno si…

Link identifier archive #link-archive-73085Dilectings. DIgital Literature Educational Competencies for Teachers

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57066
Venerdì 13 dicembre 2024, dalle ore 09.30 alle ore 15.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 4 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà l'evento che concluderà il progetto KA220-SCH DILECTINGS - “DIgital Literature Educational Competencies…

Link identifier archive #link-archive-51840Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52911
Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81765
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l'evento “Insieme nel tempo”, il primo incontro annuale dell’Associazione Alumni dell’Università Roma Tre. ProgrammaSaluti istituzionaliprof. Massimiliano Fiorucci, Rettorearch. Alberto…

Link identifier archive #link-archive-11419Giovani e aree interne: intersezioni marginali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87423
Mercoledì 11 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 8 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà il seminario "Giovani e aree interne: intersezioni marginali".Durante l’evento sarò…

Link identifier archive #link-archive-89389Aspettando il solstizio d'inverno 2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91786
Per festeggiare insieme l'inizio delle vacanze natalizie, il Servizio Tutorato per Studenti con Disabilità e con DSA del Dipartimento di Scienze della Formazione invita tutti all'evento Aspettando il Solstizio d'inverno 2024.Sarà un momento conviviale con…

Link identifier archive #link-archive-89041“Così eravamo”. Francesco Guccini per MusicaInFormazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91080
Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 14.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via Principe Amedeo 182/b), ritorna MusicaInFormazione, la rassegna di concerti e cultura musicale del Dipartimento che si tiene nell’ambito del Master di…