Studi avanzati di educazione al patrimonio

interno di un museo, ragazza seduta davanti a tre quadriMaster biennale di II livello interateneo con Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il museo è sempre più considerato come uno strumento educativo di particolare interesse, non solo per il pubblico d’élite che lo frequenta tradizionalmente, ma anche per le categorie di visitatori che ne sono ancora esclusi. È diventato prioritario, dunque, individuare strategie e metodologie innovative che possano supportare le esigenze di qualsiasi tipo di pubblico. Sarebbe, altresì, importante sviluppare strumenti e dispositivi di ricerca sul campo che, opportunamente tarati, possano essere utilizzati in paesi diversi, in modo da favorire il confronto internazionale (ICOM, 2022) dei dati ed animare una discussione effettivamente transnazionale. Il corso mira, pertanto, alla formazione di figure professionali in grado di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l’accessibilità al museo di tutte le categorie di pubblici, coordinare e sviluppare servizi educativi, definire programmi e progetti di ricerca, progettare attività di formazione e aggiornamento per operatori ed educatori nel campo
del patrimonio artistico e culturale, utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione e
comunicazione del patrimonio artistico e culturale.

Modalità didattica: le attività di didattica frontale saranno erogate in FAD – Formazione A Distanza – con possibilità di essere fruite in maniera sincrona e asincrona, anche in modalità streaming.

Informazioni e recapiti

Direttore del Master professoressa Antonella Poce (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
Co-direttore del Master  professore Marco Giosi (Università degli Studi Roma Tre)
Sito web Link identifier #identifier__74979-1Master Studi avanzati di educazione al patrimonio
Sede del corso La sede delle attività didattiche è presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Sede amministrativa/organizzativa del Master La sede amministrativa è presso il Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

 

 

Link identifier #identifier__46559-2Link identifier #identifier__108112-3Link identifier #identifier__75610-4Link identifier #identifier__198654-5
Maddalena Capobianco 30 Luglio 2025