Il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre - attraverso il Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” e con la partnership del Master in Storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza (STeLI) dell'Università Roma Tre, del Sistema Bibliotecario di Ateneo, dell’hub culturale Moby Dick e del “Premio Luigi Malerba per l’Albo Illustrato” - bandisce la seconda edizione de “GLI ALBONAUTI. Un concorso per immagini e parole”.
Ideato in adesione alle finalità del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura previsto dalla Legge 13 febbraio 2020, n. 15, ha l’obiettivo prioritario di sollecitare la partecipazione attiva di giovanissimi/e autori e autrici ai processi di composizione e realizzazione di silent book e albi illustrati originali per facilitare, attraverso una modalità alternativa a quelle più consuete, lo sviluppo della visual literacy ovvero la capacità di leggere e interpretare criticamente testi visivi.
In attuazione della Terza Missione dell’Ateneo, l’iniziativa vuole favorire nuove sinergie tra Scuola e Università per sperimentare strategie di promozione della cultura incentivando e valorizzando, fin dalla scuola dell'infanzia, il rapporto delle nuove generazioni con l’Arte e suoi linguaggi, a partire da quelli della scrittura creativa e dell’illustrazione.
Le candidature dovranno essere presentate dai docenti referenti o dagli educatori entro e non oltre il 12 novembre 2025 inviando il solo allegato A -Scheda di adesione all’indirizzo Link identifier #identifier__97587-1eventi.mused@uniroma3.it
Per tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e sulle scadenze vedere il bando allegato.
INFO e CONTATTI: Link identifier #identifier__33996-2stefania.petrera@uniroma3.it
Link identifier #identifier__126801-3BANDO E REGOLAMENTO Concorso GLI ALBONAUTI
Link identifier #identifier__117299-4ALLEGATO A - Scheda di adesione
Link identifier #identifier__18167-5ALLEGATO B - Liberatoria materiali
Link identifier #identifier__9816-6ALLEGATO C - Liberatoria dei soggetti rappresentati
