Criticità e potenzialità dell’università
13 novembre 2025
Aula Volpi –Dipartimento di Scienze della Formazione
Via del Castro Pretorio, 20
9:30 -Saluti istituzionali: Mauro Giardiello, coordinatore Corso di laurea Serss
9:45 -Presentazione: Andrea Casavecchia Roma Tre, -Marco Pitzalis Università di Cagliari, Donatella Poliandri INVALSI
10:15 –Nodi critici: Assunta VitterittiUniversità Sapienza, Andrea LombardiniloRoma Tre, Stefania Capogna Università Link Campus, Marialuisa Villani Alma Mater di Bologna, Lorenzo Barbanera Università di Genova –modera Donatella Poliandri INVALSI
11:15 –Prospettive di ricerca: Luca SalmieriUniversità Sapienza, Fausta Scardigno Università di Bari, Martina Visentin Università di Padova, Orazio Giancola Università Sapienza –modera Andrea Casavecchia Roma Tre
12:00 Dibattito su «Le sfide all’Università» con Maddalena Colombo, Università Cattolica di Milano, Maurizio Merico, Università di Salerno, Marco Pitzalis Università di Cagliari
Riflessioni a partire dal volume:
«L’università dall’autonomia all’eteronomia? Come riequilibrare un percorso critico» a cura di Andrea Casavecchia, Marco Pitzalis, Donatella Poliandri
Ai presenti sarà distribuita una copia del volume
Link identifier #identifier__140840-1Locandina
Link identifier #identifier__33200-2Programma
