Progetti Dipartimentali

Anno Titolo Responsabile Termine
2022 Mobilità giovanile, diritti e servizi. Riflessioni teoriche, analisi empiriche e impostazioni metodologiche Rocco Marcello Postiglione 2023
2022 Percorsi sociali, formativi e lavorativi dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) Marco Catarci 2023
2022 AlfaBeta. Percorsi di alfabetizzazione alla cittadinanza attiva Liliosa Azara 2023
2022 Valutazione di efficacia di interventi educativi a scuola per la riduzione dei pregiudizi intergruppo e la promozione delle relazioni sociali positive Fridanna Maricchiolo 2023
2022 Un quarto di secolo di secolarizzazione italiana. Analisi, comparazioni ed elaborazioni multivariate su fonti statistiche mai prima sistematicamente studiate Luca Diotallevi 2023
2022 I giochi musicali nella scuola dell’infanzia: un’occasione per lo sviluppo dei prerequisiti di lettura e scrittura dei bambini con bisogni educativi speciali Amalia Rizzo 2023
2020 INTERACT Percorsi per l’Accessibilità museale e la fruizione del patrimonio culturale Antonella Poce 2021
2020 Italia In & Out. I nuovi paradigmi della mobilità Mauro Giardiello 2021
2020 Le epistemologie nascoste. La costruzione del soggetto vulnerabile nell’immaginario educativo italiano. Un approccio grounded Alberto Quagliata 2021
2020 L’insegnamento dello strumento musicale nella didattica inclusiva: facilitatore o barrira per l’apprendimento e la partecipazione degli allievi con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento. Una ricerca nazionale nella scuola di I grado. Amalia Rizzo 2021
Link identifier #identifier__112835-1Link identifier #identifier__184100-2Link identifier #identifier__32070-3Link identifier #identifier__104809-4
Maddalena Capobianco 24 Giugno 2025