Prof.ssa MARIALUISA LUCIA SERGIO

QualificaProfessore Associato
Settore Scientifico DisciplinareM-STO/04
Cellulare aziendale81216
Emailmarialuisalucia.sergio@uniroma3.it
Indirizzovia del Castro Pretorio 20
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Scienze della Formazione
Altre informazioniCurriculum
foto profilo
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Profilo

Titoli e cariche

Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima fascia, conseguita all’unanimità di giudizio della commissione, in Storia contemporanea 11/A3 Tornata 2021-2023, IV quadrimestre (14 febbraio 2023); Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia, conseguita all’unanimità di giudizio della commissione, in Storia contemporanea 11/A3 Tornata 2012 (4 dicembre 2013), riottenuta, con giudizio unanime della commissione, nella Tornata 2016-2018, V quadrimestre (26 settembre 2018); Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia, conseguita all’unanimità di giudizio della commissione, in Storia delle dottrine e istituzioni politiche 14/B1 Tornata 2012 (23 dicembre 2013), riottenuta, con giudizio unanime della commissione, nella Tornata 2016-2018, V quadrimestre (9 agosto 2018); Dottorato di ricerca in Storia dei Partiti e dei Movimenti politici (XIII ciclo), conseguito presso l'Università degli Studi «Carlo Bo» di Urbino il 12 febbraio 2002; Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Teoria e ricerca educativa e sociale dell’Università degli Studi Roma Tre; Membro del Centro di ricerca sull'educazione interculturale e la formazione allo sviluppo (CREIFOS) dell’Università degli Studi Roma Tre; Membro del Comitato direttivo del Centro di Studi Europei e Internazionali (CSEI) - Università degli Studi della Tuscia; Membro del Consiglio scientifico delle Edizioni Studium – Area Storia contemporanea; Socia SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea); Socia SISCALT (Società Italiana per la Storia Contemporanea dell'Area di Lingua Tedesca)