20710491 - Archivistica digitale

Conoscenza della storia e della cultura egiziana inquadrata nel contesto del Mediterraneo orientale; conoscenza di nozioni base di lingua egiziana e di lettura del geroglifico.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710491 Archivistica digitale in Storia, territorio e società globale L-42 R PITTELLA RAFFAELE ANTONIO COSIMO

Testi Adottati

- Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Primi passi nel mondo degli archivi. Temi e testi per la formazione archivistica di primo livello. Quinta edizione, Padova, Cleup, 2023.
- S. VITALI, Passato digitale. Le fonti dello storico nell'era del computer, Milano, B. Mondadori, 2004
- Stefano Vitali, La ricerca archivistica sul web, in Il web e gli studi storici. Guida critica all'uso della rete, a cura di Rolando Minuti, Roma, Carocci, 2015 (da studiare solo il capitolo 2)

Le studentesse e gli studenti afferenti al Dipartimento di Scienze della Formazione potranno concordare con il docente un programma alternativo.


Modalità Frequenza

- La frequenza alle lezioni non è obbligatoria, sebbene sia vivamente consigliata.

Modalità Valutazione

The examination, conducted orally, will consist of assessing the following aspects: - knowledge of the topics covered during the lectures and the related bibliography; - ability to present the topics using the specific language of the discipline; - ability to provide a critical interpretation of the topics covered.