22902262-3 - APPRENDIMENTO PERMANENTE ED EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

Acquisizione, elaborazione e sviluppo a livello avanzato delle conoscenze e delle competenze relative alla dimensione operativa della formazione degli adulti, nel quadro di riferimento rappresentato dal paradigma scientifico-operativo dell’apprendimento permanente, con riferimento, anche, al tema relativo all’analisi e al riconoscimento delle competenze.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso presenta gli aspetti teorici e metodologici relativi all’Educazione degli adulti nell’ottica dell’apprendimento permanente; lo sviluppo e le implicazioni del concetto di competenza.
La parte monografica del corso è dedicata allo studio di alcuni modelli qualitativi di ricerca applicati, nello specifico, ai metodi di riconoscimento e convalida degli apprendimenti non formali e informali.

Testi Adottati

Di Rienzo, P. (2024). Educazione e apprendimento degli adulti. Roma: Carocci.

Modalità Frequenza

La frequenza non è obbligatoria

Modalità Valutazione

Modalità di valutazione dell’apprendimento 1. Il metodo di valutazione dell’apprendimento fa riferimento a una prova di tipo orale: il colloquio. 2. La durata del colloquio, di natura variabile, è di circa 15 minuti. 3. L’eventuale esame on-line prevede unicamente il colloquio. 4. Per l’attribuzione del voto finale, saranno adottati i seguenti criteri: La valutazione finale terrà conto delle capacità dello studente/della studentessa di identificare gli aspetti salienti di tipo elementi teorico, epistemologico e metodologico, dell’educazione e dell’apprendimento degli adulti nella prospettiva del lifelong learning. Nel corso della prova orale la/il docente valuterà se la studentessa/lo studente sia in grado di andare oltre ciò che è stato insegnato, affrontando, in modo creativo e originale, nuove situazioni. Costituirà ambito di valutazione finale il modo in cui la studentessa/lo studente sia in grado di riflettere su questioni problematiche dell’educazione degli adulti e di esporre giudizi e valutazioni fondati.