scheda docente
materiale didattico
Testi Adottati
Robbins, S. P., Judge, T. A. & Bodega, D. (2021). Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative (18 ed.). Londra: Pearson. Capitoli: 1, 2, 4, 5, 10, 13, 15.Modalità Erogazione
Il corso si articola in 18 ore di lezioni frontali. Le lezioni verranno svolte con l'ausilio di slide e articoli scientifici. Le lezioni saranno caratterizzate da una forte interazione tra docente e studenti e da lavori di gruppo dedicati all'approfondimento di specifici argomenti. Gli studenti frequentanti e non frequentanti potranno iscriversi alla pagina dedicata al corso sulla piattaforma “Formonline” ed accedere alle slides presentate durante le lezioni e ai materiali di approfondimento.Modalità Frequenza
La frequenza alle lezioni è facoltativa ma caldamente raccomandata.Modalità Valutazione
La verifica dell'apprendimento prevede una prova orale con un minimo di 3 domande su tutto il programma del corso. Ogni risposta viene valutata con un voto da 0 a 30 e la valutazione complessiva viene calcolata come media matematica. Verranno considerati sia aspetti di conoscenza che di capacità di ragionamento e scelta metodologica rispetto all'ipotesi di applicazione esemplificative, insieme alla proprietà di linguaggio. Le domande effettuate oralmente verificano la capacità degli studenti di capire e comunicare concetti sia generali della disciplina sia specifici, tra cui gli aspetti analitici e metodologici.