22911128 - EMERGENZE EDUCATIVE, PENSIERO PEDAGOGICO, CONTESTI OPERATIVI

Integrare a) la conoscenza delle voci della pedagogia contemporanea b) con la conoscenza dei risultati della ricerca internazionale interdisciplinare, in relazione alla cura, all'educazione, alla socializzazione di bambini e adolescenti, con specifica attenzione al genere, alle differenze individuali e interculturali, agli stili cognitivi, agli stili di apprendimento, agli stili espressivi, comunicativi, linguistici, lessicali, ludici, agli stili emotivi e affettivi, agli stili sociali, c) con la conoscenza della usabilità di strategie e metodi educativi tradizionali e innovativi per la promozione del benessere, dello sviluppo dell'identità, dell'autonomia, della partecipazione, della curiosità, della creatività, d) con la lettura analitica, logica, riflessiva di fenomeni di natura sociale e educativa, e) con la elaborazione e il coordinamento di progetti educativi, sociali, socio-educativi per l’integrazione e l’inclusione, f) con la conoscenza chiara dei punti di forza e di debolezza delle politiche nazionali e internazionali sociali e del welfare; g) con le osservazioni, le esperienze, le informazioni, i dati rilevati dai contesti operativi delle professioni socioeducative, h) con la lettura e l’interpretazione analitiche, logiche, riflessive, il commento professionale delle caratteristiche di bisogni educativi emergenti e già emergenziali, il loro impatto su micro- e macro-contesti sociali, su minori e adulti.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Problemi metodologici, tecnici, etici della formazione in ambito socioeducativo; valorizzazione delle risorse umane come modello professionale; comunicazione educativa come strategia operativa in contesti e processi culturali, sociali, professionali diversi. Modelli professionali imitabili nei servizi alla persona. Strategie organizzative e progettuali basate sul modello della rete. Flessibilità delle prestazioni e competenze nella programmazione organica di contenuti e nella sistematicità d'azione. Modelli di osservazione e diagnosi clinica del bambino e dell’adolescente con disabilità, psicopatologie, ritardi dell’apprendimento, atteggiamenti e comportamenti comunicativi problematici e/o devianti. Utilizzo di strumenti innovativi, tecnologici e specifici per l’integrazione del portatore di handicap negli ambiti lavorativi e sociali. Definizione delle caratteristiche progettuali per la programmazione strategica e metodologica coerente con il fabbisogno dei servizi formativi, socioeducativi, sociosanitari. Programmazione come progetto formativo continuo, come lifelong learning. Contenuti tematici specifici vengono affrontati nel corso di 12 seminari per i quali è previsto un programma differenziato ed individualizzato.

Testi Adottati

Bauman Z., Le sfide dell'etica, Feltrinelli, Milano 2018
Bauman Z., Cecità morale. La perdita di sensibilità nella modernità liquida, Laterza, Roma - Bari 2019
Lucangeli D., Il tempo del Noi. Giganti del pensiero che ci hanno indicato la via, Mondadori, Milano 2023
Faggin F., Irriducibile: La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura, Mondadori, Milano 2022
Pugliese E., Nella mente dei dipendenti affettivi. Assessment e trattamento, Franco Angeli, Milano 2024

Modalità Frequenza

Il corso prevede la presenza a due cicli di seminari. Per gli studenti Erasmus e stranieri sono previste integrazioni alle ore di lezione ed esami in inglese.

Modalità Valutazione

Esame orale. Risposte individuali a test. Elaborato sull’impatto tecnico che i seminari hanno determinato sullo stile professionale di un insegnante o di un educatore professionale.