22910711-2 - LABORATORIO

Conoscere e comprendere i fondamenti teorici della didattica inclusiva.
(Conoscenza e capacità di comprensione)

• Applicare le conoscenze acquisite per affrontare e risolvere in rete i problemi relativi all’inclusione scolastica.
• Comprendere e applicare in situazione le competenze sviluppate.
(Conoscenza e capacità di comprensione applicate)

• Saper esprimere il proprio punto di vista sull’inclusione scolastica e sull’efficacia di esperienze di musicoterapia a scuola sulla base di dati, esperienze e fonti scientifiche.
(Autonomia di giudizio)

• Saper interagire, nell’ambito di un sistema integrato, con interlocutori vari (insegnanti, famiglia, specialisti, ecc.) per il confronto e la ricerca di soluzioni nel campo dell’inclusione scolastica.
(Abilità comunicative)

• Sviluppare le capacità di apprendere ulteriori modalità didattiche per l’inclusione, anche mediante la musicoterapia
(Capacità di apprendere)
scheda docente | materiale didattico

Programma

Nella prospettiva dell’inclusione scolastica, così come promossa dagli organismi internazionali e dalla normativa italiana, il corso tratterà della pedagogia e della didattica speciale quale variabile fondamentale per garantire la qualità dei processi inclusivi nei vari contesti di vita (famiglia, scuola, tempo libero, lavoro).
Attraverso lo sviluppo delle capacità di progettazione didattica di un ambiente inclusivo in cui le diversità siano motore per il miglioramento e il progresso della scuola, il corso:

• evidenzia l’importanza del metodo di studio come padronanza da sviluppare per l’apprendimento e, più in generale, per l’inclusione;
• offre una panoramica sulle modalità più efficaci per svolgere una lezione inclusiva.

Il Laboratorio intende approfondire in modo pratico-esperienziale le metodologie indicate nella parte teorica del corso relativa al metodo di studio per studenti e studentesse con DSA.


Testi Adottati

Rizzo, A.L., Monaco, A. (2024). Matematica per allievi con discalculia. Roma: Carocci.













Modalità Erogazione

Il corso consente il conseguimento di 12 CFU. I 12 CFU non sono divisibili e possono essere conseguiti esclusivamente con un un'unica prenotazione e un unico esame. Per sostenere l'esame è necessario svolgere TUTTE le attività previste nei seguenti tre moduli: Modulo 1: insegnamento di 6 CFU (tenuto dalla prof.ssa Amalia Lavinia Rizzo) Modulo 2: seminario di 3 CFU (tenuto dalla prof.ssa Amalia Lavinia Rizzo) Modulo 3: LABORATORIO di 3 CFU (tenuto dalla prof.ssa Barbara De Angelis). Di seguito si descrivono le attività relative al Modulo 3 (Laboratorio). Per il Modulo 1 (Insegnamento) e Il Modulo 2 (Seminario) bisogna fare riferimento alle indicazioni della prof.ssa Amalia Rizzo. Modulo 3 - LABORATORIO - 15 ore in presenza + 3 ore a distanza Il laboratorio si svolge in collaborazione con il Servizio di tutorato studenti con disabilità e con DSA e coinvolge gli studenti e le studentesse nell'applicazione pratica delle metodologie di didattica inclusiva per lo studio conosciute e apprese nel corso delle lezioni relative all'insegnamento. La frequenza è obbligatoria ed è necessaria per poter sostenere l'esame. Prima di sostenere l'esame dell'intero insegnamento (per l'acquisizione dei 12 CFU) in qualunque sessione entro due anni dall'erogazione del corso, è indispensabile avere svolto le attività del laboratorio. Si fa presente che il laboratorio si svolge SOLO nel 1° semestre e che le date sono indicate su Formonline.

Modalità Frequenza

La frequenza al laboratorio è fortemente consigliata ma non è obbligatoria ai fini dell'esame, tuttavia a coloro che scelgono di partecipare è richiesta la presenza costante e continuativa alle esperienze proposte. Il laboratorio inizierà lunedì 21 ottobre 2024.

Modalità Valutazione

MODALITA’ DI VALUTAZIONE L'esame prevede una prova scritta, una prova orale e una prova di laboratorio. PROVA DI LABORATORIO Lo svolgimento della prova di laboratorio è indispensabile per poter sostenere la prova scritta. Gli studenti che frequentano il laboratorio svolgeranno attività e simulazioni che saranno oggetto di riflessioni critiche e di valutazione. Indicazioni più dettagliate verranno fornite dalla professoressa De Angelis in Formonline. Gli studenti che non possono frequentare il laboratorio sosterranno l'esame in forma orale negli appelli dell'insegnamento della professoressa Rizzo studiando il testo in programma: Rizzo, A.L., Monaco, A. (2024). Matematica per allievi con discalculia. Roma: Carocci.