Il corso ha lo scopo di promuovere e analizzare le competenze metodologiche e didattiche funzionali a ideare, progettare e gestire ambienti di apprendimento inclusivi che fanno riferimento a una scuola capace di rispondere in modo coerente alla complessità culturale e ambientale che caratterizza l’attuale società.
In tale prospettiva inclusiva è operata una rilettura del ruolo docente e dei processi d’insegnamento-apprendimento sia nella scuola dell’Infanzia sia della Scuola Primaria.
Con lo studio del Corso di Didattica Inclusiva lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi.
In termini di conoscenza e comprensione:
- conoscenza e comprensione dei fenomeni che caratterizzano l’attuale realtà scolastica e sociale in merito ai processi inclusivi;
- conoscenza e comprensione dell’attuale dibattito socio-politico-culturale e scientifico in merito al passaggio dal sistema scolastico italiano dal modello dell’integrazione al modello dell’inclusione;
- conoscenze e comprensione delle implicazioni didattiche concernenti la presenza in classe di allievi che si caratterizzano per elevati livelli di differenza.
In termini di applicazione della conoscenza e della comprensione:
- capacità di applicare nelle situazioni reali di classe procedure e strategie finalizzate a sviluppare un ambiente inclusivo;
- capacità di dare vita a forme di didattica inclusiva centrata su processi di individualizzazione e personalizzazione per tutti gli allievi.
In termini di autonomia di giudizio:
- capacità di avviare procedure di analisi dei contesti professionali finalizzati ad abbattere le barriere alla partecipazione e all’apprendimento che possono riguardare tutti gli allievi.
In termini di abilità comunicative:
- essere in grado di avvalersi di mediatori anche narrativi per facilitare i processi inclusivi implicati nella vita di classe e nella vita scolastica in genere;
- essere in grado sviluppare forme di lavoro in rete finalizzate a generare un contesto di comunità scolastica inclusiva.
In termini di capacità di apprendimento:
- apertura alle innovazioni;
- disponibilità alla sperimentazione;
- coinvolgimento sul piano etico alle questioni poste in essere;
- creatività nello sguardo educativo.
In tale prospettiva inclusiva è operata una rilettura del ruolo docente e dei processi d’insegnamento-apprendimento sia nella scuola dell’Infanzia sia della Scuola Primaria.
Con lo studio del Corso di Didattica Inclusiva lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi.
In termini di conoscenza e comprensione:
- conoscenza e comprensione dei fenomeni che caratterizzano l’attuale realtà scolastica e sociale in merito ai processi inclusivi;
- conoscenza e comprensione dell’attuale dibattito socio-politico-culturale e scientifico in merito al passaggio dal sistema scolastico italiano dal modello dell’integrazione al modello dell’inclusione;
- conoscenze e comprensione delle implicazioni didattiche concernenti la presenza in classe di allievi che si caratterizzano per elevati livelli di differenza.
In termini di applicazione della conoscenza e della comprensione:
- capacità di applicare nelle situazioni reali di classe procedure e strategie finalizzate a sviluppare un ambiente inclusivo;
- capacità di dare vita a forme di didattica inclusiva centrata su processi di individualizzazione e personalizzazione per tutti gli allievi.
In termini di autonomia di giudizio:
- capacità di avviare procedure di analisi dei contesti professionali finalizzati ad abbattere le barriere alla partecipazione e all’apprendimento che possono riguardare tutti gli allievi.
In termini di abilità comunicative:
- essere in grado di avvalersi di mediatori anche narrativi per facilitare i processi inclusivi implicati nella vita di classe e nella vita scolastica in genere;
- essere in grado sviluppare forme di lavoro in rete finalizzate a generare un contesto di comunità scolastica inclusiva.
In termini di capacità di apprendimento:
- apertura alle innovazioni;
- disponibilità alla sperimentazione;
- coinvolgimento sul piano etico alle questioni poste in essere;
- creatività nello sguardo educativo.
scheda docente
materiale didattico
Nello specifico si intende:
- analizzare il concetto di inclusione nell'ottica dei diversi modelli interpretativi che animano l'attuale dibattito scientifico
- individuare le metodologie e le strategie didattiche integrando modelli di apprendimento e schemi di insegnamento
- analizzare la rete dei ruoli nella comunità scolastica nella prospettiva del team teaching
- analizzare gli elementi di base della progettazione educativa e didattica
- approfondire la prospettiva intersezionale, con particolare attenzione alla dimensione della Rete e delle culture marginalizzate
- analizzare il pensiero e l’opera di Lev Vygotskij anche nella prospettiva dell’inclusione
- approfondire la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner
- analizzare le prospettive e le possibili aree di applicazione della teoria delle intelligenze multiple nel contesto della progettazione didattica
- analizzare e sperimentare le strategie inclusive in campo didattico
- individuare e descrivere situazioni didattiche reali a scuola da confrontare con modelli di lezione e ambienti digitali e non digitali di apprendimento
- analizzare l'impatto dei nuovi media digitali sui processi di apprendimento degli studenti e le relative strategie didattiche
- esplorare i nuovi modi di comunicazione e interazione introdotti dai social media e collegarli alla complessità dei processi cognitivi e relazionali alla luce dell’evoluzione delle teorie dell’apprendimento.
- analizzare e discutere le rappresentazioni sociali (in particolare quelle veicolate dai media) della disablità e della diversità
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
ZONA U., DE CASTRO M. (2020). Edusfera. Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social. Lecce: Pensa Multimedia.
DE CASTRO M. (2023) Culture, Intersezioni, Reti. Riflessioni pedagogiche e esperienze di formazione per una didattica inclusiva. Milano: Franco Angeli.
un libro a scelta tra i seguenti:
BOCCI F., STRANIERO A.M. (2020). Altri corpi. Visioni e rappresentazioni della (e incursioni sulla) disabilità e diversità. Roma: Roma Tre-Press, scaricabile gratuitamente su https://romatrepress.uniroma3.it/libro/altri-corpi-visioni-e-rappresentazioni-della-e-incursioni-sulla-disabilita-e-diversita/
ZONA U. C. L. R. James. Alle radici dell'intersezionalità. (in pubblicazione)
9-8 CREDITI DA SOSTENERE
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
ZONA U., DE CASTRO M. (2020). Edusfera. Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social. Lecce: Pensa Multimedia.
DE CASTRO M. (2023) Culture, Intersezioni, Reti. Riflessioni pedagogiche e esperienze di formazione per una didattica inclusiva. Milano: Franco Angeli.
7-5 CREDITI DA SOSTENERE
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
ZONA U., DE CASTRO M. (2020). Edusfera. Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social. Lecce: Pensa Multimedia.
BOCCI F., STRANIERO A.M. (2020). Altri corpi. Visioni e rappresentazioni della (e incursioni sulla) disabilità e diversità. Roma: Roma Tre-Press, scaricabile gratuitamente su https://romatrepress.uniroma3.it/libro/altri-corpi-visioni-e-rappresentazioni-della-e-incursioni-sulla-disabilita-e-diversita/.
4-3 CREDITI DA SOSTENERE
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
ZONA U., DE CASTRO M. (2020). Edusfera. Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social. Lecce: Pensa Multimedia..
2-1 CREDITI/O DA SOSTENERE
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
Programma
Mediante il corso si intende descrivere le principali caratteristiche dell’approccio sistemico applicato alla didattica nell'ottica dei processi inclusivi che devono caratterizzare la scuola e la società odierne.Nello specifico si intende:
- analizzare il concetto di inclusione nell'ottica dei diversi modelli interpretativi che animano l'attuale dibattito scientifico
- individuare le metodologie e le strategie didattiche integrando modelli di apprendimento e schemi di insegnamento
- analizzare la rete dei ruoli nella comunità scolastica nella prospettiva del team teaching
- analizzare gli elementi di base della progettazione educativa e didattica
- approfondire la prospettiva intersezionale, con particolare attenzione alla dimensione della Rete e delle culture marginalizzate
- analizzare il pensiero e l’opera di Lev Vygotskij anche nella prospettiva dell’inclusione
- approfondire la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner
- analizzare le prospettive e le possibili aree di applicazione della teoria delle intelligenze multiple nel contesto della progettazione didattica
- analizzare e sperimentare le strategie inclusive in campo didattico
- individuare e descrivere situazioni didattiche reali a scuola da confrontare con modelli di lezione e ambienti digitali e non digitali di apprendimento
- analizzare l'impatto dei nuovi media digitali sui processi di apprendimento degli studenti e le relative strategie didattiche
- esplorare i nuovi modi di comunicazione e interazione introdotti dai social media e collegarli alla complessità dei processi cognitivi e relazionali alla luce dell’evoluzione delle teorie dell’apprendimento.
- analizzare e discutere le rappresentazioni sociali (in particolare quelle veicolate dai media) della disablità e della diversità
Testi Adottati
10 CREDITI DA SOSTENERE (TOTALE DEI CFU DEL PROGRAMMA)BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
ZONA U., DE CASTRO M. (2020). Edusfera. Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social. Lecce: Pensa Multimedia.
DE CASTRO M. (2023) Culture, Intersezioni, Reti. Riflessioni pedagogiche e esperienze di formazione per una didattica inclusiva. Milano: Franco Angeli.
un libro a scelta tra i seguenti:
BOCCI F., STRANIERO A.M. (2020). Altri corpi. Visioni e rappresentazioni della (e incursioni sulla) disabilità e diversità. Roma: Roma Tre-Press, scaricabile gratuitamente su https://romatrepress.uniroma3.it/libro/altri-corpi-visioni-e-rappresentazioni-della-e-incursioni-sulla-disabilita-e-diversita/
ZONA U. C. L. R. James. Alle radici dell'intersezionalità. (in pubblicazione)
9-8 CREDITI DA SOSTENERE
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
ZONA U., DE CASTRO M. (2020). Edusfera. Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social. Lecce: Pensa Multimedia.
DE CASTRO M. (2023) Culture, Intersezioni, Reti. Riflessioni pedagogiche e esperienze di formazione per una didattica inclusiva. Milano: Franco Angeli.
7-5 CREDITI DA SOSTENERE
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
ZONA U., DE CASTRO M. (2020). Edusfera. Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social. Lecce: Pensa Multimedia.
BOCCI F., STRANIERO A.M. (2020). Altri corpi. Visioni e rappresentazioni della (e incursioni sulla) disabilità e diversità. Roma: Roma Tre-Press, scaricabile gratuitamente su https://romatrepress.uniroma3.it/libro/altri-corpi-visioni-e-rappresentazioni-della-e-incursioni-sulla-disabilita-e-diversita/.
4-3 CREDITI DA SOSTENERE
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
ZONA U., DE CASTRO M. (2020). Edusfera. Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social. Lecce: Pensa Multimedia..
2-1 CREDITI/O DA SOSTENERE
BOCCI F., DE CASTRO M., ZONA U. Elementi di didattica inclusiva. Teorie e modelli (in pubblicazione, Pensa Multimedia, Lecce)
Bibliografia Di Riferimento
La medesima dei testi adottatiModalità Erogazione
Il corso, teorico pratico, prevede lezioni frontali, discussioni in gruppo, lavori in piccolo gruppo, esercitazioniModalità Frequenza
La frequenza non è obbligatoriaModalità Valutazione
L'esame prevede un colloquio orale. Gli studenti possono partecipare su base volontaria ad attività ed esercitazioni finalizzate alla riduzione del carico formativo. Durante il colloquio orale si darà la possibilità allo studente di esporre le conoscenze attraverso collegamenti tra le diverse tematiche affrontate nei testi d'esame.