OBIETTIVI
1. Conoscenza delle nozioni fondamentali della Psicologia Clinica e della gestione dello stress in contesti organizzativi ed educativi.
2. Comprensione ed elaborazione dei criteri diagnostici dei disturbi mentali e applicazione critica di tali conoscenze per individuare la classificazione nosografica delle principali psicopatologie, a partire dalla descrizione di profili psicologici.
3. Analisi critica di un modello integrato per la spiegazione dell’eziopatologia e comprensione del paradigma diatesi-stress.
4. Approfondimento della nozione di stress cronico e il suo impatto sulla salute psico-fisica e sulla produttività e il benessere in ambito lavorativo.
5. Conoscenza dei princìpi-base della mindfulness e del protocollo MBSR di riduzione dello stress basato sulla mindfulness (Mindfulness-Based Stress Reduction) di Jon Kabat-Zinn.
6. Addestramento esperienziale in classe alla pratica di mindfulness del respiro e comunicazione/condivisione dell’esperienza con il gruppo-classe.
7. Approfondimento dei princìpi-base per una gestione efficace del tempo. Applicazione delle conoscenze acquisite per superare la procrastinazione cronica.
8. Valutazione critica dell’efficacia delle proprie strategie di risoluzione dei problemi per una gestione ottimale del tempo e implementazione delle conoscenze apprese per migliorare la propria capacità di risolvere problemi e di raggiungere obiettivi.
1. Conoscenza delle nozioni fondamentali della Psicologia Clinica e della gestione dello stress in contesti organizzativi ed educativi.
2. Comprensione ed elaborazione dei criteri diagnostici dei disturbi mentali e applicazione critica di tali conoscenze per individuare la classificazione nosografica delle principali psicopatologie, a partire dalla descrizione di profili psicologici.
3. Analisi critica di un modello integrato per la spiegazione dell’eziopatologia e comprensione del paradigma diatesi-stress.
4. Approfondimento della nozione di stress cronico e il suo impatto sulla salute psico-fisica e sulla produttività e il benessere in ambito lavorativo.
5. Conoscenza dei princìpi-base della mindfulness e del protocollo MBSR di riduzione dello stress basato sulla mindfulness (Mindfulness-Based Stress Reduction) di Jon Kabat-Zinn.
6. Addestramento esperienziale in classe alla pratica di mindfulness del respiro e comunicazione/condivisione dell’esperienza con il gruppo-classe.
7. Approfondimento dei princìpi-base per una gestione efficace del tempo. Applicazione delle conoscenze acquisite per superare la procrastinazione cronica.
8. Valutazione critica dell’efficacia delle proprie strategie di risoluzione dei problemi per una gestione ottimale del tempo e implementazione delle conoscenze apprese per migliorare la propria capacità di risolvere problemi e di raggiungere obiettivi.
scheda docente
materiale didattico
Anno accademico 2023-2024
Corso di laurea magistrale interclasse in Scienze Pedagogiche LM 85
Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua LM 57 (SPE-SEAFC)
Il corso costituisce un’introduzione alla Psicologia Clinica e alla gestione dello stress in contesti organizzativi ed educativi. Saranno pertanto presentati i fondamenti della Psicologia Clinica e un’introduzione ai principali disturbi mentali, nonché a una gestione dello stress funzionale. Quest’ultimo è determinato dalla discrepanza percepita dal soggetto tra le richieste ambientali e le risorse soggettive, ed è noto come in ambito occupazionale lo stress cronico contribuisca al deterioramento della salute psico-fisica, così come all’assenteismo e alla ridotta produttività, in tutti gli ambiti lavorativi.
Sarà quindi approfondita la nozione di stress, di agente stressante (stressor) e il modello di Selye. In questa prospettiva gli individui non sono concepiti come inermi di fronte allo stress e all'ansia: ciò che risulta più significativo, invece, è il modo in cui si valutano gli eventi, le minacce esterne e interne, e le proprie risorse. Saranno inoltre illustrati i principali disturbi mentali, il modello eziopatologico diatesi-stress, e le più attuali tecniche e strategie per la gestione efficace dello stress.
L'esame prevede lo studio dei seguenti libri di testo:
1) "Psicologia Clinica", di V.M. Durand, D.H. Barlow, S.G. Hofmann. UTET Università, 2023. Gli argomenti e le domande d'esame relativi al manuale (che non va studiato per intero) sono pubblicati nella piattaforma Formonline.
2) "Promuovere il benessere con l'ACT” di Liz Melete.
Tutti i materiali aggiuntivi caricati in Formonline sono parte integrante del programma d'esame.
Programma
PSICOLOGIA CLINICA E GESTIONE DELLO STRESSAnno accademico 2023-2024
Corso di laurea magistrale interclasse in Scienze Pedagogiche LM 85
Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua LM 57 (SPE-SEAFC)
Il corso costituisce un’introduzione alla Psicologia Clinica e alla gestione dello stress in contesti organizzativi ed educativi. Saranno pertanto presentati i fondamenti della Psicologia Clinica e un’introduzione ai principali disturbi mentali, nonché a una gestione dello stress funzionale. Quest’ultimo è determinato dalla discrepanza percepita dal soggetto tra le richieste ambientali e le risorse soggettive, ed è noto come in ambito occupazionale lo stress cronico contribuisca al deterioramento della salute psico-fisica, così come all’assenteismo e alla ridotta produttività, in tutti gli ambiti lavorativi.
Sarà quindi approfondita la nozione di stress, di agente stressante (stressor) e il modello di Selye. In questa prospettiva gli individui non sono concepiti come inermi di fronte allo stress e all'ansia: ciò che risulta più significativo, invece, è il modo in cui si valutano gli eventi, le minacce esterne e interne, e le proprie risorse. Saranno inoltre illustrati i principali disturbi mentali, il modello eziopatologico diatesi-stress, e le più attuali tecniche e strategie per la gestione efficace dello stress.
Testi Adottati
L'esame prevede lo studio dei seguenti libri di testo:
1) "Psicologia Clinica", di V.M. Durand, D.H. Barlow, S.G. Hofmann. UTET Università, 2023. Gli argomenti e le domande d'esame relativi al manuale (che non va studiato per intero) sono pubblicati nella piattaforma Formonline.
2) "Promuovere il benessere con l'ACT” di Liz Melete.
Tutti i materiali aggiuntivi caricati in Formonline sono parte integrante del programma d'esame.
Bibliografia Di Riferimento
1) "Psicologia Clinica", di V.M. Durand, D.H. Barlow, S.G. Hofmann. UTET Università, 2023. 2) "Promuovere il benessere con l'ACT” di Liz Melete.Modalità Erogazione
ANNO ACCADEMICO 2022-2023 Allo scopo di soddisfare le numerose richieste delle studentesse e degli studenti, l'orario delle lezioni è il pomeriggio del lunedì. Le lezioni si svolgeranno quindi in un'unica giornata nell'arco della settimana per facilitare la frequenza a lezione di tutte le studentesse e di tutti gli studenti, anche di coloro che erano costretti a rinunciare alla frequenza per motivi di lavoro. È fortemente raccomandata la partecipazione regolare in presenza alle lezioni, e lo studio svolto man mano che si procede con il corso. La preparazione all'esame deve essere affrontata come ci si approccia normalmente allo studio di una materia scientifica. Giorni di lezione Corso 2022-2023 PSICOLOGIA CLINICA E GESTIONE DELLO STRESS Le lezioni si tengono il lunedì pomeriggio in aula 13 presso il polo di Via Principe Amedeo con orario 15.00-19.00 Lunedì 6 marzo 16.00-19.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Lunedì 13 marzo 15.00-18.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Lunedì 20 marzo 15.00-18.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Lunedì 27 marzo 15.00-18.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Lunedì 3 aprile 15.00-18.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Lunedì 17 aprile 15.00-18.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Lunedì 8 maggio 15.00-18.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Lunedì 15 maggio 15.00-18.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Lunedì 29 maggio 15.00-18.15 (4 ore accademiche di 45 min. + 15 min. pausa) Eventuali variazioni ai giorni di lezione saranno comunicate agli studenti tramite la piattaforma Formonline Per il ricevimento si può scrivere una mail alla docente all'indirizzo di posta elettronica barbara.barcaccia@uniroma1.it per fissare un appuntamento telefonico o in videochiamata.Modalità Frequenza
Il corso è interattivo ed è richiesta la partecipazione attiva. La presenza durante le lezioni in classe è fondamentale per l’apprendimento in questo corso e per l’esame finale.Modalità Valutazione
Esame orale: L’esame consiste in un’interrogazione approfondita e dettagliata. Il linguaggio della psicologia clinica è di tipo tecnico-scientifico, pertanto è importante il rigore nella terminologia utilizzata. Frequentanti e non-frequentanti portano lo stesso programma e libri di testo.