22910042 - TEORIA E METODI DELLA CONSULENZA PEDAGOGICA

Il corso propone un percorso formativo teorico pratico relativamente agli interventi che il pedagogista può svolgere nei servizi socio-educativi.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Primo semestre
Il corso propone la situazione dell'educatore e del pedagogista in alcuni paesi europei. Il corso fornisce poi conoscenze e competenze sulla specificità della consulenza pedagogica e dell’accompagnamento in ambito educativo.
Gli studenti verranno introdotti alla metodologia della Ricerca Intervento o Ricerca Azione e all’utilizzo di un approccio partecipativo nei contesti socioeducativi anche alla luce di progetti condotti sul campo.

Secondo Semestre
Gli studenti analizzano situazioni di film e di casi e poi portano loro stessi situazioni che emergono dalla pratica educativa in diversi contesti e partecipano a delle simulazioni di consulenza, dapprima in diadi , con la supervisione del docente e poi in triadi che prevedono consulente cliente e osservatore.


Testi Adottati

Bronfenbrenner U. Rendere umani gli esseri umani data la difficile reperibilità del testo in alternativa si può leggere il testo
La tutela dei bambini. Teorie e strumenti di intervento con le famiglie vulnerabili Copertina flessibile – 3 ottobre 2013
di Sara Serbati e Paola Milani
Negri S. La consulenza pedagogica Carocci
Olivieri F. Le professioni educative in Italia e in Europa. Percorsi di pedagogia Professionale. Ed. Il Papavero.
Allegri Palmieri Zucca Il colloquio nel servizio sociale Carocci
Pulcini E. Le passioni tra cura e giustizia
Cohen- Emerique Il metodo degli shock culturali ; Manuale di formazione per il lavoro sociale e umanitario

Film da visionare: due a scelta tra
Si può fare
La pazza gioia
Le invisibili


Bibliografia Di Riferimento

Ulteriori materiali verranno suggeriti in corso d'anno

Modalità Erogazione

Le lezioni si svolgeranno in presenza e /o a distanza Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno rispettate tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti.

Modalità Frequenza

non obbligatoria ma vivamente consigliata

Modalità Valutazione

L'esame è orale e in presenza In caso di nuova emergenza da COVID 19 verranno adottate tutte le misure necessarie comunicate variazione agli studenti The exam is oral and held in the faculty in presence In case of a new health emergency from COVID-19, all the provisions governing the methods of carrying out teaching activities and student evaluation will be implemented. il colloquio verterà sulle tematiche dei testi . Verranno valutate le conoscenze acquisite relativamente agli autori trattati e alle tematiche da loro proposte, verificando anche la capacità degli studenti di rielaborare criticamente quanto hanno letto e imparato. Per i frequentanti si terrà conto del processo di apprendimento in itinere, ma questo non impedisce a chi non frequenta di avere il massimo dei voti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il secondo semestre dell'insegnamento intende affrontare i temi di rilievo connessi alla consulenza pedagogica quale dispositivo di intervento professionale da spendere nei differenti setting dei professioni dell'educazione con un particolare attenzione alla dimensione individuale e di gruppo. Il programma verterà quindi sui seguenti temi:

Il pedagogista e la consulenza pedagogica;
La ricerca-azione come pratica di intervento valutativa nei contesti socio-educativi;
L'ascolto attivo e la comunicazione efficace nella relazione di aiuto;
Cenni di tecniche della consulenza nella relazione di aiuto;
Caratteristiche, limiti e opportunità del setting pedagogico;
Il contratto di incarico professionale;
La supervisione dell'educatore PSP e del pedagogista.


Testi Adottati

Negri S. La consulenza pedagogica Carocci
Olivieri F. Le professioni educative in Italia e in Europa. Percorsi di pedagogia Professionale. Ed. Il Papavero.
Allegri Palmieri Zucca Il colloquio nel servizio sociale
Carocci
Pulcini E. Le passioni tra cura e giustizia
Cohen-Emerique Il metodo degli shock culturali

Film da visionare: due a scelta tra
Si può fare
La pazza gioia
Ti amerò per sempre

Bibliografia Di Riferimento

Negri S. La consulenza pedagogica Carocci Reggio Reinventare Freire. Lavorare nel sociale con i temi generatori Olivieri F. Le professioni educative in Italia e in Europa. Percorsi di pedagogia Professionale. Ed. Il Papavero. in stampa Allegri Palmieri Zucca Il colloquio nel servizio sociale Carocci Tara Westover L'educazione Feltrinelli Albert Camus La peste qualsiasi edizione Film da visionare: due a scelta tra Si può fare La pazza gioia Ti amerò per sempre

Modalità Erogazione

Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: lezioni a distanza su piattaforma M-Teams. In condizioni ordinarie le lezioni si svolgeranno soltanto in presenza. La modalità didattica del secondo semestre è di taglio pratico e chiede agli studenti e alle studentesse la disponibilità a mettersi in gioco durante le esercitazioni volte a sollecitare la capacità di riconoscere e valorizzare ogni forma di apprendimento umana. La frequenza degli incontri è facoltativa ma una volta che si è deciso di seguire il corso si deve garantire continuità, vista la delicatezza dei temi affrontati e il grande lavoro di apprendimento cooperativo che il gruppo potrà sperimentare anche a fronte delle diverse sessioni di consulenza che saranno avviate durante il semestre nella modalità CCO (Consulente, Cliente, Osservatore). Si ricorda inoltre che è altamente consigliato frequentare anche il primo semestre perché la consulenza pedagogica viene affrontata nello specifico del lavoro di gruppo.

Modalità Valutazione

L'esame avrà luogo in presenza mediante colloquio orale. I parametri di valutazione per la verifica dell'esame finale riguarderanno: 1. Capacità di ricorrere ad un linguaggio tecnico-professionale; 2. Capacità di esprimersi in italiano corretto; 3. Conoscenza appropriata degli argomenti contenuti nei testi per l'esame; 4. Saper operare collegamenti concettuali tra temi riconducibili ad aree interdisciplinari diverse; 5. Saper applicare i contenuti teorici alla prassi professionale.