22902362 - STORIA DELLA SCUOLA E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE

Il programma è centrato sullo studio della storia della scuola dall’unità d’Italia ai giorni nostri, analizzando non solo le principali trasformazioni relative ai programmi previsti nei diversi momenti storici, ma soprattutto l’idea di scuola sottesa alle trasformazioni giuridico-istituzionali avvenute fra Otto e Novecento. Infatti, uno degli obbiettivi centrali del corso, sarà quello di far comprendere lo stretto rapporto esistente fra scuola e società, fra istituzione educativa e società nel suo complesso. Inoltre, all’analisi istituzionale delle trasformazioni della scuola, verrà affiancato lo studio di alcuni degli esperimenti più innovativi, sul piano pedagogico, realizzati dentro la scuola nel corso del Novecento. Infine, la lettura di un classico di John Dewey, servirà ad individuare alcuni dei temi più significativi e innovativi della storia del pensiero pedagogico.
Con lo studio di Storia della scuola e delle istituzioni educative lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi.
In termini di conoscenza e comprensione:
- comprendere la dimensione epistemologica e metodologica della disciplina;
- conoscere la storia della scuola italiana dal 1860 fino alle ultime riforme istituzionali;
- conoscere il pensiero pedagogico più innovativo, sia sul piano della storia delle idee, sia sul piano dell’innovazione sperimentale, posto in essere nel corso del ‘900.
In termini di applicazione della conoscenza e della comprensione:
- comprendere e analizzare la stretta connessione che esiste fra la scuola e i processi di trasformazione culturale ed economica della società italiana;
- comprendere il rapporto esistente fra il panorama attuale della scuola italiana e la sua storia.
In termini di autonomia di giudizio:
- valutare gli eventi presenti alla luce delle interpretazioni storiografiche;
- collegare l’assetto educativo-istituzionale della scuola con la società nel suo complesso.
In termini di abilità comunicative:
- usare forme di apprendimento collaborativo e cooperativo dentro la classe;
- utilizzare queste acquisizioni comunicativo-relazionali anche in altri contesti dell’apprendimento e dell’azione educativa.
In termini di capacità di apprendimento:
- acquisire capacità di analisi storico-critiche dei fenomeni educativi;
- acquisire forme di attitudine alla ricerca storico-educativa.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso si prefigge i seguenti obiettivi didattici:
1) Conoscere le principali trasformazioni storico-educative (legislative e pedagogiche) della scuola italiana dall’età post-unitaria ai giorni nostri
2) Conoscere la storia della formazione degli insegnanti, con una particolare attenzione ai docenti della scuola primaria, dall’età post-unitaria ai giorni nostri
3) Conoscere alcuni aspetti della riflessione pedagogica più innovativa, tra Otto e Novecento, attraverso la lettura di alcuni classici della storia del pensiero pedagogico
4) Conoscere la storia dell'istruzione femminile fra Otto e Novecento e le forme di discriminazione culturale veicolate nella cultura occidentale.



Testi Adottati

1. Saverio Santamaita, Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo, Pearson, Mylab, 2019.
2. M. Dei, Colletto bianco, grembiule nero. Gli insegnanti elementari italiani tra l'inizio del secolo e il secondo dopoguerra, il Mulino, Bologna, 1994 (capitoli. 2,3,4,6).
3. F. Borruso, R. Gallelli, G. Seveso (a cura di), Dai saperi negati alle avventure della conoscenza. Esclusione ed emancipazione delle donne nei percorsi educativi fra storia e attualità, Unicopli, Milano, 2022 (Saggi: Morandini, Baldini, Bosna, Di Giacinto, Borruso, Forni).
4. Giuseppe Lombardo Radice, Lezioni di didattica, a cura e con introduzione di L. Cantatore, Edizioni Conoscenza, Roma 2022



Modalità Erogazione

Il corso verrà svolto attraverso lezioni frontali. Si farà ricorso anche a materiale audiovisivo: documentari e proiezioni di film.

Modalità Valutazione

L'esame si svolgerà in forma orale.