22910291 - Digital humanities ed editoria digitale

Digital Humanities ed editoria digitale

Obiettivi formativi:
L’insegnamento si propone di fornire alle studentesse e agli studenti un quadro d’insieme dei settori delle digital humanities e dell’editoria digitale, accompagnato da una riflessione specifica sui cambiamenti nelle forme di testualità, nei supporti e nelle forme della lettura e dell’apprendimento, e nelle caratteristiche editoriali dei contenuti di apprendimento. Attività specifiche e laboratoriali di produzione e cura di contenuti integreranno il quadro teorico, con l’obiettivo di familiarizzare i partecipanti con i principali strumenti e con le metodologie usate in questo campo.

Risultati di apprendimento attesi:
In termini di conoscenza e capacità di comprensione: Al completamento del corso, i/le partecipanti avranno acquisito conoscenze e competenze di base sui settori dell’editoria digitale e delle digital humanities, e conoscenze e competenze più specifiche sulle pratiche di produzione editoriale di contenuti di apprendimento, con la capacità di comprenderne le principali modalità di organizzazione e di cura digitale. Avranno inoltre acquisito un quadro generale su pratiche e mercato dell’editoria scolastica digitale e sulle principali professionalità coinvolte.

In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione: Al completamento del corso, i/le partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite nella valutazione della buona costruzione editoriale dei contenuti e nella scelta delle pratiche di volta in volta più adeguate per la loro progettazione, produzione e distribuzione, anche nel contesto di team di lavoro articolati.

In termini di autonomia di giudizio: Al completamento del corso, i/le partecipanti saranno in grado di valutare autonomamente e criticamente l’efficacia e le caratteristiche di diverse tipologie di contenuti editoriali e di apprendimento, anche attraverso l’analisi della loro organizzazione strutturale; saranno inoltre in grado di valutare costi e benefici della scelta fra diverse modalità di produzione, selezione, organizzazione dei contenuti.

In termini di abilità comunicative: Al completamento del corso, anche grazie alle attività laboratoriali e collaborative previste, i/le partecipanti saranno in grado di partecipare attivamente a un team di lavoro nel campo dell’editoria digitale, e di padroneggiarne il linguaggio specifico.

In termini di capacità di apprendimento: I/le partecipanti acquisiranno le competenze e l’autonomia necessarie all’approfondimento delle tematiche trattate e delle competenze acquisite, sia nel contesto di attività collaborative di produzione di contenuti, sia attraverso attività di formazione e autoaggiornamento permanente.

Modalità di raccordo con altri insegnamenti:
L’insegnamento si raccorderà strettamente in particolare con gli insegnamenti di progettazione didattica per l’e-learning e l’educazione mediale e di strumenti e metodologie per l’e-learning. Il laboratorio di regia e montaggio audio-video e il laboratorio piattaforme potranno inoltre collegarsi, anche in forma di apprendimento integrato, con le attività laboratoriali e di lavoro di progetto previste nel corso.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso è organizzato in quattro moduli (ciascuno corrispondente a 3 crediti):
Modulo A - Introduzione all'editoria digitale: i supporti, i formati, software e interfacce; modelli di organizzazione dei contenuti: multicodicalità, ipertestualità, interattività. I libri arricchiti. Digitale e mercato editoriale.
Modulo B - Dal punto di vista del lettore: cambiamenti nelle abitudini e nelle forme della lettura; social reading, lettura aumentata, l'ecosistema della lettura on-line.
Modulo C - Fondamenti di digital Humanities.
Modulo D - Editoria digitale per la didattica e l'apprendimento.

Testi Adottati

Modulo A - Gino Roncaglia, La quarta rivoluzione, Laterza 2010
Modulo B - Maurizio Vivarelli, La lettura, Editrice bibliografica 2018
Modulo C - Daniele Silvi e Fabio Ciotti, Lezioni di informatica umanistica, Universitalia 2021
Modulo D - Gino Roncaglia, l'età della frammentazione, seconda edizione accresciuta, Laterza 2020

Gli studenti non frequentanti e quelli che non avessero partecipato al lavoro di progetto dovranno integrare questi testi con
- Tiziana Mancinelli ed Elena Pierazzo, Che cos'è un'edizione scientifica digitale, Carocci 2020

Bibliografia Di Riferimento

Ulteriore bibliografia di riferimento sarà fornita durante il corso

Modalità Erogazione

In assenza di problemi legati alla pandemia COVID il primo semestre del corso si svolgerà in presenza, accompagnato da lezioni videoregistrate e altri materiali resi disponibili attraverso Moodle, e da un'attività di project work in piccoli gruppi. Il secondo semestre si svolgerà invece a distanza.

Modalità Valutazione

Per i frequentanti, lavoro di progetto integrato da esame scritto o orale; per i non frequentanti, esame orale