22911342-3 - Storia dell'infanzia

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso indaga la storia dell'infanzia in Occidente fra Sette e Novecento, attraverso l'analisi di una molteplicità di fonti storiografiche: saranno oggetto di analisi la scoperta del sentimento dell'infanzia e l'individuazione di una nuova idea di infanzia; l'evoluzione delle relazioni familiari in Occidente fra coniugi e fra genitori e figli; la trasformazione delle prassi educative reali verso forme di maggiore intimità e accudimento; le differenze che intercorrono fra le diverse infanzie, non solo in relazione ai diversi periodi storici, ma anche in relazione alle differenze di genere e di classe.


Testi Adottati


Francesca Borruso, Infanzie. Percorsi storico-educativi fra immaginario e realtà, Franco Angeli, Milano, 2019


Modalità Frequenza

La frequenza è facoltativa.

Modalità Valutazione

Test a risposta multipla La valutazione terrà conto: 1. dell'acquisizione delle nozioni e dell'intreccio interdisciplinare dei differenti saperi implicati nell'insegnamento; 2. della padronanza linguistica sia della lingua italiana sia della regionalità del discorso scientifico 3. della capacità di ragionamento critico sui contenuti espressi.