22911342-2 - Storia della scuola e delle istituzioni educative

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso si prefigge i seguenti obiettivi didattici:
1) Conoscere le principali trasformazioni storico-educative (legislative e pedagogiche) della scuola italiana dall’età post-unitaria ai giorni nostri
2) Conoscere la storia della formazione degli insegnanti, con una particolare attenzione ai docenti della scuola primaria, dall’età post-unitaria ai giorni nostri
3) Conoscere alcuni aspetti della riflessione pedagogica più innovativa, tra Otto e Novecento, attraverso la lettura di alcuni classici della storia del pensiero pedagogico
4) Conoscere la storia dell'istruzione femminile fra Otto e Novecento e le forme di discriminazione culturale veicolate nella cultura occidentale.



Testi Adottati

1. Saverio Santamaita, Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo, Pearson, Mylab, 2019.



Modalità Frequenza

La frequenza delle lezioni è facoltativa

Modalità Valutazione

Test a risposta multipla