scheda docente
materiale didattico
Testi di lettura e approfondimenti: 5 testi sulle tematiche educative in programma dei quali sarà fornito il pdf e la lettura audio durante lo svolgimento del corso.
Programma
Il corso prevede lo studio delle strutture fondamentali della lingua francese (pronuncia, lessico, grammatica, sintassi) applicandole ad esercizi specifici e alla lettura, alla rielaborazione, all'approfondimento, scritta e orale, di cinque testi in lingua francese inerenti a problematiche educative (il nido, la scuola, la formazione degli adulti, l'immigrazione, l'educatore professionale di comunità), con particolare riferimento alle tematiche e al lessico della didattica della narrazione.Testi Adottati
Parte grammaticale: Anne Ghestin e Patrick Henrard, Grammatica essenziale. Francese, De Agostini, 2018 2 o qualsiasi grammatica francese, incluse quelle online di cui saranno date indicazioni durante il corso.Testi di lettura e approfondimenti: 5 testi sulle tematiche educative in programma dei quali sarà fornito il pdf e la lettura audio durante lo svolgimento del corso.
Bibliografia Di Riferimento
Parte grammaticale: Anne Ghestin e Patrick Henrard, Grammatica essenziale. Francese, De Agostini, 2018 ISBN 978-8851162672 Testi di lettura e approfondimenti: Charles Perrault, Contes, testi, video e link di esercizi sul sito SDE online.Modalità Erogazione
Il corso sarà svolto in modalità a distanza sulla base della struttura prevista dal Corso di Laurea SDE online. I contenuti verranno erogati in tre Unità didattiche che tratteranno congiuntamente le tematiche linguistiche, secondo una progressione logica, e tre grandi sezioni dell’opera letteraria oggetto della lettura. Ciascuna delle unità didattiche proporrà slides, podcast e video utili allo svolgimento degli argomenti e al rafforzamento di quanto appreso nella forma dell’autoapprendimento e dell’autovalutazione. Lo studente potrà rivolgersi alla Docente e al tutor di riferimento per qualunque dubbio o per richiedere spiegazioni aggiuntive. Sarà inoltre forniti materiali e link utili allo studio e all’approfondimento dei contenuti, indicazione di esercizi con spiegazioni e correzioni online, podcast audio per l’ascolto ripetuto della lettura completa del testo in programma.Modalità Frequenza
Il corso va seguito con regolarità e secondo i tempi di insegnamento programmato per il corso di studi online. Questo è importante per acquisire una corretta assimilazione dei contenuti, poter utilmente dialogare col tutor e con la docente, poter svolgere con la giusta attenzione gli esercizi per l’apprendimento della lingua straniera e l’ascolto ripetuto dei podcast audio.Modalità Valutazione
L’esame sarà organizzato con quesiti a scelta multipla e risposte aperte. Le domande riguarderanno la comprensione scritta o audio dei testo e la conoscenza degli argomenti linguistici in programma. Le risposte aperte valuteranno la comprensione dei testoi, le capacità di approfondimento (in questo caso le risposte potranno essere date, in alcuni casi e se indicato, anche in lingua italiana) e la capacità di rielaborazione di alcuni contenuti in lingua francese. Si raccomanda di prestare particolare attenzione allo svolgimento delle risposte aperte, perché consentono alla docente una piena valutazione dello studente con maggiore flessibilità rispetto al calcolo automatico del punteggio realizzato dal sistema informatico.