22911325-2 - ICT per l'educazione

scheda docente | materiale didattico

Programma


- Foglio elettronico: Utilizzo di excel, Celle, Gestione Fogli di lavoro, Formule e funzioni, Formattazione, Grafici e Preparazione della stampa.
- Navigazione web e comunicazione: Collaborazione on-line: archiviazione remota e moduli on-line.


Testi Adottati

Informatica di Base. Mauro Mezzini, Apogeo Education, Maggioli Editore, seconda edizione 2020


Consultare anche la pagina del corso su Formonline

Bibliografia Di Riferimento

Qualunque testo di informatica di base

Modalità Erogazione

Il corso si svolgerà in modalità tradizionale con lezioni frontali ed attività pratiche in laboratorio presso la Piazza Telematica

Modalità Frequenza

La frequenza è libera e non obbligatoria, ma fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

L'esame si svolgerà in forma scritta con 30 domande a risposta multipla da svolgersi in 40 minuti. La prova è volta a verificare la capacità di comprensione della rappresentazione dell'informazione nell'informatica come la rappresentazione binaria posizionale, la rappresentazione dei caratteri, la rappresentazione delle immagini e dei suoni. Alla comprensione di elementi della teoria della computazione, del linguaggio Python, della composizione hardware del computer, delle Reti di computer, dei Sistemi operativi (SO). Nell'esame scritto si verificheranno le abilità alla conversione binario-decimale, decimale-binario. Le abilita all'utilizzo di fogli di calcolo e alla gestione e modifica dei dati in essi contenuti.